minniti de magistris

LE PIROETTE DI DE MAGISTRIS: ATTACCA MINNITI CHE HA AUTORIZZATO LA MANIFESTAZIONE DI SALVINI A NAPOLI E DIFENDE CHI HA DEVASTATO LA CITTA’: “E’ GENTE” – PER SALVINI, IL SINDACO E’ “UN POVERETTO” – LE RUGGINI DELL’INCHIESTA “WHY NOT”: MINNITI FU ''SPIATO'' DAL PM DE MAGISTRIS

 

Anna Maria Greco per il Giornale

 

DE MAGISTRIS SALVINI DE MAGISTRIS SALVINI

Il duello in tv è tra Luigi De Magistris e Matteo Salvini, per le violenze e i disordini attorno alla manifestazione del leader leghista alla Mostra d' Oltremare. Ma al centro c' è lui, Marco Minniti. Il sindaco di Napoli, nella trasmissione «In mezz' ora» su Rai3, non riconosce di aver fatto un errore negando lo spazio richiesto, anzi attacca il ministro dell' Interno.

 

Lucia Annunziata gli chiede se Minnniti abbia ceduto all' intransigenza di Salvini e De Magistris risponde: «Penso di sì». Poi aggiunge che l' ordinanza del ministro per permettere il comizio leghista è «un provvedimento senza precedenti, non è mai capitato che sia stata requisita la Mostra d' Oltremare. Fra una decisione di buon senso e assecondare il capriccio di Salvini, si è preferito sequestrare la Mostra d' Oltremare».

scontri napoli1scontri napoli1

 

Il leader della Lega è in collegamento video e commenta di De Magistris: «Sono qui a parlare d' altro, non di quel poveretto». E ancora: «Non ho capito chi pagherà i danni fatti dagli amici del sindaco, secondo me dovrebbe pagarli il sindaco». L' Annunziata gli chiede se Minniti l' ha difeso e lui: «Lo ringrazio, ha fatto qualcosa che in un paese normale non si dovrebbe fare. Salvini può non piacere ma in democrazia chiunque può parlare, non è normale che un ministro intervenga perchè c' è un sindaco bizzarro. Salvini dovrebbe parlare senza che mille poliziotti debbano fronteggiare trecento teppisti».

 

salvini a napoli d1csalvini a napoli d1c

Per De Magistris non è così. Racconta di aver parlato con Minniti, per ribadire che il Comune di Napoli «di fronte alle politiche di Salvini che incitano all' odio» non avrebbe concesso lo spazio e che «la soluzione di maggior buon senso era far fare la manifestazione a Salvini a 50 metri dalla mostra d' Oltremare». Invece, il Viminale «per sua legittima posizione», ha deciso il contrario e a De Magistris proprio non va giù.

 

Non se la prende con i violenti dei centri sociali che hanno devastato la zona («fanno parte della gente, in questi anni hanno fatto attività contro la camorra, creato mense sociali e rigenerazione urbana»), ma con il ministro che ha aperto la strada a Salvini.

salvini a napoli  d8salvini a napoli d8

 

Il fatto è che con Minniti il sindaco ha un precedente che risale a oltre 10 anni fa: l' allora sottosegretario all' Interno era infatti tra i parlamentari «spiati» da De Magistris quando era pm a Catanzaro, nell' inchiesta Why Not che portò alla caduta del governo Prodi.

 

Per quelle intercettazioni, considerate illegittime, il magistrato finì sotto processo, condannato in primo grado, poi assolto. Lo scontro aperto con l' ex ministro della Giustizia Clemente Mastella (indagato come Prodi da De Magistris e nella lunga lista dei «controllati»), portò al suo processo al Csm, al trasferimento e poi all' abbandono della toga per buttarsi in politica.

marco  minnitimarco minniti

 

Infatti ora De Magistris e Minniti si trovano di nuovo di fronte, ma ambedue da politici. E il sindaco non risparmia le critiche al ministro. «Mai capitato in Italia che la mattina del sabato è stato notificato ai legali rappresentanti della Mostra d' Oltremare un' ordinanza». Naturalmente, ne ha anche per il leader leghista: «Salvini non è il nuovo, ha governato con Berlusconi, ha tagliato le risorse ai Comuni».

 

salvini alla cattolicasalvini alla cattolica

Per altri motivi, neppure Salvini è tenero con il titolare del Viminale: «Minniti parla bene, ma il suo governo su immigrati e sicurezza razzola male». E a proposito della sua politica contro i «terroni»: «Napoli è la capitale europea dei falsi incidenti stradali. Falsi periti e testimoni. Chi la paga? La pagano i napoletani perbene che pagano di più la assicurazione».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....