renzi pupazzo

LE PIROETTE DEL DUCETTO: VUOLE ABOLIRE IL CANONE RAI, MA LO HA MESSO IN BOLLETTA. VOLEVA CANCELLARE IL SENATO E SI CANDIDA A PALAZZO MADAMA – E SU VERDINI: “NON E’ IL MIO TIPO” ED HA GOVERNATO CON LUI PER MILLE GIORNI – LA COERENZA DI RENZI E’ COME QUELLA DEI PARROCI: FATE QUEL CHE DICO, NON FATE QUEL CHE FACCIO… 

 

Pasquale Napolitano per il Giornale

 

Renzi senato

Matteo Renzi predica bene ma razzola male. Il segretario del Pd assomiglia sempre di più a un prete di provincia, che puntualmente tradisce i moniti lanciati dal pulpito. Se dovessimo scegliere una massima per sintetizzare la stagione renziana non ci sarebbe alcun dubbio: il proverbio - «fate quello che dico ma non quello che faccio», attribuito ai parroci, rispecchia perfettamente il paradosso della politica del rottamatore. Dall' ascesa al declino: il leader dei democratici ha sempre smentito con i fatti gli annunci.

 

renzi calenda

L' ultima giravolta si è consumata sulla proposta di abolire il canone Rai. Uno spot elettorale che ha scatenato critiche e proteste. A Palazzo Chigi sedeva Matteo Renzi, non una sosia, quando il governo decise di inserire il pagamento del canone nella bolletta della luce. Un anno dopo, l' ex premier, ha cambiato idea nel tentativo di recuperare terreno per la sfida elettorale. La retromarcia sul canone Rai è stata così evidente che il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, è stato costretto a smentire l' ex premier: «Il governo Renzi ha messo canone in bolletta e non si può promettere in campagna elettorale il contrario di quello che si è fatto».

renzi cavallo rai

 

E sull' argomento Rai, Renzi è recidivo. Dopo l' arrivo al governo, il segretario del Pd aveva annunciato: «Via i partiti dai Cda e dalla Rai». Ovviamente, nel momento delle nomine il Pd ha piazzato nel Cda Guelfo Guelfi, spin doctor della campagna comunicativa di Renzi e direttore della società di comunicazione della Provincia di Firenze (Florence Multimedia) e Rita Borioni, storica dell' arte, assistente parlamentare, viceresponsabile cultura del Pd.

 

Guelfo Guelfi

Nella furia rottamatrice, il Senato doveva sparire. Bocciata la riforma dal referendum, Renzi ora è in corsa per un seggio al Senato e punta a sedere in quel Palazzo che non più tardi di un anno fa voleva abolire. Restando in tema elettorale, come dimenticare la battaglia dei renziani contro i piccoli partiti. Quel desiderio di semplificare il quadro politico. Peccato che oggi i pasdaran del rottamatore rincorrano i partitini, dai Radicali ai centristi, per racimolare qualche voto in più.

 

Insomma, cambiare idea è il piatto forte del menù renziano. Prima dell' arrivo Palazzo Chigi, Renzi aveva assicurato: «Mai al governo per inciuci di palazzo». Poi, grazie agli inciuci, ha silurato l' ex presidente del Consiglio Enrico Letta. E su Denis Verdini? Una colonna portante dei mille giorni di governo. «Non è il mio tipo», aveva detto Renzi. Ma il capolavoro è sull' articolo 18. Nel 2012 sentenziò: «Non ho trovato un solo imprenditore, in tre anni che faccio il sindaco, che mi abbia detto Caro Renzi, io non lavoro a Firenze o in Italia, non porto i soldi, perché c' è l' articolo 18. Non c' è un imprenditore che ponga l' articolo 18 come un problema».

RENZI VERDINI

 

Arrivato al governo, Renzi ha cancellato l' articolo 18. E non più tardi di un paio di settimane fa ha difeso la riforma: Reintrodurre l' articolo 18? Se dipenderà da me, mai. Perché l' articolo 18 è un totem ideologico di una parte del sindacato, non è la garanzia di tutti i problemi». Chissà, magari nei giorni caldi della campagna elettorale cambierà nuovamente idea.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...