sala

SOTTERRIAMO LE PRIMARIE DI GUERRA - ORA CHE BERLUSCONI HA MESSO IN CAMPO LA DEBOLE CANDIDATURA PARISI, PISAPIA INCONTRA IL VINCITORE IN PECTORE SALA PER SPARTIRE LA TORTA - L’EX SINDACO MEDIERÀ CON SEL E SINISTRATI E IL COMMISSARIO EXPO IMBARCHERÀ IN SQUADRA LA BALZANI

Oriana Liso per “la Repubblica”

 

SALA PISAPIASALA PISAPIA

Per galateo istituzionale si sono incontrati a casa del sindaco uscente. Un’ora abbondante, per parlarsi per la prima volta da soli, dopo gli abbracci sul palco di domenica sera. Giuliano Pisapia e Beppe Sala hanno fatto il primo passo: dirsi, chiaramente, che per vincere a giugno bisognerà superare le divisioni di questi mesi e lavorare assieme.

 

Soprattutto adesso, che il campo degli avversari è quasi completo: a Patrizia Bedori dei 5 Stelle e Corrado Passera di Italia Unica si aggiunge l’uomo del centrodestra Stefano Parisi. Manca ancora il candidato della sinistra radicale, quello che — se Sala e Pisapia non riuscissero nel loro obiettivo — potrebbe portare via voti.

 

balzani pisapiabalzani pisapia

«L’obiettivo comune — lo dice lo stesso Pisapia, a fine incontro — è quello di proseguire l’esperienza di governo della coalizione che ha portato la città a fare passi avanti riconosciuti a livello nazionale e internazionale». Per farlo, però, è necessario chiarire chi ha vinto: con quel 57 per cento di voti andati agli altri candidati delle primarie, Sala deve fare i conti. Per questo, aggiunge Pisapia, «è assolutamente necessario puntare su una coalizione ampia e plurale che sostenga unitariamente il candidato scelto domenica dagli elettori».

 

BALZANIBALZANI

Come farlo? La prima ipotesi, adesso ancora in bozza, è quella di una lista di sinistra a sostegno di Sala, che raccolga il movimento dei comitati “arancioni”, la sinistra dem e — se vorrà farne parte — Sel: il candidato incontrerà i vendoliani la prossima settimana, da parte loro c’è ancora molta diffidenza. Ecco perché Pisapia avrà il ruolo chiave, «di accompagnare e sostenere con convinzione questo percorso — assicura il sindaco — per impedire che la città ritorni a un passato già bocciato dai milanesi».

 

Un passato che adesso ha un nome, quello di Parisi, che ha ricoperto a Palazzo Marino lo stesso ruolo di Sala, in anni diversi. «Lo conosco, sarà un concorrente non facile e per questo dobbiamo intensificare gli sforzi — ammette Sala — ma è difficile accettare che una candidatura sia decisa da uno strascico di berlusconismo». Anche questo preoccupa: «In questa campagna elettorale tutte le tv di Berlusconi saranno a disposizione per fare un battage televisivo molto pericoloso», ammonisce Sala, memore delle polemiche che già l’hanno visto protagonista.

STEFANO PARISISTEFANO PARISI

 

Un passo alla volta, come ripetono gli strateghi di Sala. Ma l’accelerata sarà necessaria, per compattare il centrosinistra e capire interessi e margini della lista a suo sostegno. Entrambi, Sala e Pisapia, si giocano tanto a giugno (l’elezione il primo, l’eredità politica il secondo) e quindi non possono dividersi. Anche per questo Sala è molto deciso: «Si sta confermando quello che Giuliano ha sempre detto: primarie combattute e dal giorno dopo tutti assieme. Si tratta di trovare la formula, ma sono convinto che non avremo problemi».

 

Parlerà con Francesca Balzani (a lei si pensa come primo nome della lista di sinistra), l’ha già fatto con Pierfrancesco Majorino. Avrà bisogno del loro aiuto per convincere i loro elettori: «Ho fatto da parafulmine per il mondo della sinistra e continuo a farlo, sono una persona integra e incorruttibile », è il messaggio che lancia.

pierfrancesco majorinopierfrancesco majorino

 

Sa già, però, che si continuerà a sostenere la sua presunta incapacità di tenere assieme il centrosinistra (del resto, lo stesso Pisapia l’aveva detto). «Vedremo — taglia corto Sala — . Io sono convinto che ce la sinistra sarà con me. Giuliano ha fatto un passo, noi ne faremo un altro».

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO