pisapia renzi

SINISTRATI ALLE GRANDI MANOVRE - PISAPIA SFIDA RENZI: “VUOLE L’UNITA’ DEL CENTROSINISTRA? FACCIAMO LE PRIMARIE E VEDIAMO CHI LE VINCE" – L’EX SINDACO DI MILANO SI AVVICINA A BERSANI E PUNTA A PORTARE A BORDO ANCHE PRODI CHE ORA ASPETTA LE MOSSE DI RENZI

RENZI PISAPIARENZI PISAPIA

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

Matteo Renzi "chiama" Giuliano Pisapia, l' ex sindaco di Milano risponde. E rilancia: «Se davvero vuole la coalizione di centrosinistra, faccia le primarie. Poi vediamo chi le vince». Dopo il siluramento grillino del sistema elettorale tedesco, la svolta del segretario del Pd smuove le acque progressiste. Al centro torna l' ipotesi di un accordo organico al Senato, dove un' intesa abbasserebbe la soglia d' accesso dall' 8% al 3%. E il leader di Rignano come valuta la contro-proposta?

 

«Teniamo aperta la porta - detta la linea ai suoi - Certo, ho appena vinto ai gazebo ed eviterei un' altra campagna, ma è anche vero che il tempo non manca, visto che non vogliono mandarci a votare...». E a sera, un petalo del Giglio magico come Francesco Bonifazi muove un altro timido passo in avanti: «Facciamo le primarie e vediamo chi vince? Bene. Chi perde che fa, caro Giuliano: resta o scappa?».

 

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la modamatteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

La prima reazione di Pisapia al ramoscello d' ulivo renziano è rigida, quasi ostile. «Sono per il massimo dell' unità - premette ma non si può fare un' apertura dopo mesi in cui abbiamo cercato un' alleanza e dopo una sconfitta su una riforma elettorale che presupponeva coalizioni diverse ». L' ex sindaco di Milano avrebbe preferito un' assunzione di responsabilità pubblica, aperta, ufficiale. In ogni caso, poco dopo sfuma i toni e sfida Renzi a essere conseguente. In fondo, i gazebo sono l' orizzonte indicato mesi fa per evitare le larghe intese con Berlusconi: «Solo così potremo costruire una coalizione ampia e unita, capace di governare».

 

Gli ostacoli sono tanti, ovviamente. Nella galassia di sinistra Pisapia è tra i pochi a considerare Renzi qualcosa di meglio di un avversario da archiviare. «Noi dobbiamo vedere le carte di Renzi - sostiene il suo braccio destro, Massimiliano Smeriglio - Naturalmente serve discontinuità politica e programmatica». L' ostilità contro il leader di Rignano, invece, è cavalcata innanzitutto da Massimo D' Alema. Ma anche tra i bersaniani c' è disagio per un nuovo "abbraccio":

prodi e bersani resizer prodi e bersani resizer

 

«Sono scettico - confida Miguel Gotor - perché non ne vedo le condizioni politiche. Renzi si è già fatto il suo plebiscito e non credo voglia rimetterlo in discussione». Eppure, Pierluigi Bersani non si farà schiacciare sulla linea dalemiana. E nel Pd crescono i fan della coalizione: «Noi - ammette l' orlandiano Andrea Martella - siamo per le primarie di centrosinistra ». E poi c' è il "fattore P", nel senso di Romano Prodi. Il Professore è sempre più vicino al leader milanese e lavora per ribaltare gli equilibri progressisti.

 

bersani prodibersani prodi

Tocca a Renzi, adesso, decidere. Nei momenti di sconforto il segretario dem continua a tirarsi su profetizzando un incidente parlamentare che potrebbe ribaltare di nuovo il quadro. Ma è chiaro che l' orizzonte della legislatura torna ad essere quello del 2018, tanto che proprio Pisapia in linea con la campagna di Repubblica - invita il governo a condurre in porto alcune leggi chiave: «Anziché fare accordi con FI, M5S e Lega sulla legge elettorale prendiamo l' impegno di un percorso comune per approvare lo ius soli, il reato di tortura, le disuguaglianze, il codice antimafia».

 

Per adesso, insomma, ragionare di nuove primarie sembra davvero l' unica strada per ricucire un' alleanza frantumata da scissioni e veleni. Il punto di caduta, poi, potrebbe essere una coalizione organica a Palazzo Madama, con tanto di listone, oppure soltanto una "desistenza". Quel che è certo è che l' onda unitaria si ingrossa di giorno in giorno: «Matteo ha vinto le primarie del Pd va ripetendo in giro il capo della minoranza dem Andrea Orlando - ma perderà le elezioni. È un problema con cui fare i conti».

PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZIPISAPIA RENZI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO