L'ASSO RENZI PIGLIATUTTO - PITTIBIMBO PROVA A PRENDERSI ‘’L'UNITÀ’’ CON MASSIMO PESSINA CHE SECONDO VOCI VIENE DATO PER FILO RENZIANO - L'IDEA DI PITTIBIMBO: UNIRE ‘’UNITÀ” E ‘’EUROPA’’. IL PRIMO SOLO CARTACEO, IL SECONDO SOLO ONLINE

Paolo Bracalini per "il Giornale"

 

renzi biciclettarenzi bicicletta

Primo paradosso: alla storica vetta di voti del Pd corrisponde un baratro vertiginoso del quotidiano organo del Pd, l'Unità. Secondo paradosso: il segretario del Pd ha dalla sua molti giornali, ma non l'azionista di maggioranza del «suo» quotidiano. Matteo Fago, ex creatore di Venere.com il portale delle prenotazioni online (venduto per qualcosa come 200 milioni di euro), ha il 51% della Nie (Nuova Iniziativa editoriale, società editrice dell'Unità) ma di Renzi ha detto: «Non lo voterò mai».

 

Si dice sia di area Sel-Tsipras, sicuramente è un «fagiolino», cioè un allievo del discusso psicoanalista-guru Massimo Fagioli, già vicino a Bertinotti (o viceversa), e che alle ultime primarie votò Civati. Finora la contraddizione era filata via, ma ora c'è un problema grosso: il giornale va male, le copie vendute sono scese sotto le 20mila, ed è finita che la società è stata messa in liquidazione.

 

renzi in cina 197renzi in cina 197

Renzi, cosa vuole fare? La pratica è in mano a Francesco Bonifazi, tesoriere del Pd, che si è impegnato a «individuare una soluzione urgente e solida» per la crisi dell'Unità, mentre Renzi stesso ha parlato del «brand» Unità da tutelare, evitando però «di avere due giornali diversi», Unità e poi Europa, altro quotidiano organo del Pd, che come tale riceve i finanziamenti pubblici all'editoria.

 

Dunque il Pd, che detiene una piccola quota dell'Unità, cerca nuovi investitori e anche un nuovo modello. Complicato immaginare la fusione delle due testate, più semplice una divisione di ruoli: all'Unità quello di quotidiano cartaceo, come testata storica della sinistra, a Europa l'online. Ma il punto resta un altro: con i soldi di chi? L'antirenziano Fago non sembra intenzionato a mollare il giornale, tutt'altro.

 

«È mio intendimento riportare l'Unità ad essere il punto di riferimento politico e culturale della sinistra italiana, nelle sue diverse componenti, così come era nel progetto del suo fondatore, Antonio Gramsci, 90 anni fa» ha spiegato l'imprenditore-editore. Dunque, se i soldi saranno i suoi l'Unità non sarà un giornale vicino a Renzi.

unita unita

 

Ma si parla anche di un interesse di Massimo Pessina, capo della Pessina Costruzioni Spa, che invece sarebbe - da voci di redazione - più di area Pd renziana. Altre quote dell'Unità le hanno Maurizio Mian (18%), eclettico rampollo dell'impero farmaceutico della famiglia Gentili, poi ancora il 14% all'ex editore Renato Soru oggi europarlamentare Pd, e quindi altre quote minori.

 

francesco bonifazifrancesco bonifazi

Se a rilevare l'Unità in liquidazione sarà una società capitanata da Fago insieme magari a Pessina, oppure un'altra compagine imprenditoriale, nessuno all'Unità ancora l'ha capito. «Finora non abbiamo avuto risposte su nulla» dicono dal Cdr del giornale, che ha già fatto quattro scioperi e ne prepara un quinto, visto che l'ultimo stipendio pagato è quello di aprile (con un mese di ritardo).

 

Si attendono segnali anche dal Pd, e da Renzi, che certo «non è cresciuto a pane e Unità», ma sembra intenzionato a mantenere in piedi la testata storica del Pd. Cambiandone i connotati, magari, e inserendo alla direzione giornalisti a lui più vicini. I nomi che girano sono quelli di Stefano Menichini, attuale direttore di Europa, e della retroscenista del Corriere Maria Teresa Meli. Futuro incerto, mentre dal blog Grillo suona le campane a morto: «L'Unità chiude. Un'ottima notizia per un Paese semilibero per la libertà di informazione come l'Italia. Meno giornali significa infatti più informazione. Unitàstaiserena». Mica tanto.

massimo fagioli massimo fagioli massimo fagioli massimo fagioli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....