L’EURO-TRUFFA DEL 3% – LA FRANCIA STA AL 4,3 E STA GIÀ GODENDO DI UNA DILAZIONE DI DUE ANNI - CHE SENSO HA MANTENERE IL DOGMA DEL PATTO DI STABILITÀ, SE LA SECONDA ECONOMIA DELLA ZONA EURO NON LO RISPETTA?

Stefano Montefiori per ‘Il Corriere della Sera'

La piccola frase lasciata cadere lunedì sera dal presidente François Hollande già lo lasciava presagire: «Il nuovo governo Valls dovrà anche convincere l'Europa che questo contributo della Francia alla competitività, alla crescita, deve essere preso in conto nel rispetto dei nostri impegni». Tradotto, la Francia chiederà a Bruxelles un nuovo rinvio dei termini per il rispetto della soglia del 3% tra deficit pubblico e Pil.

E infatti ieri il nuovo ministro delle Finanze, Michel Sapin, è tornato sul tema con parole un po' più esplicite: «Il ritmo di riduzione del deficit sarà discusso con la Commissione europea per trovare il cammino dell'interesse comune». Durante un'intervista alla radio France Inter, Sapin (ex ministro del Lavoro) ha aggiunto che «non si tratta di un Paese che implora in ginocchio gli altri», perché è nell'interesse di tutti che Parigi abbia il tempo necessario per raggiungere gli obiettivi promessi: «L'Europa starà meglio quando la Francia starà meglio».

Solo che non è la prima volta che la Francia chiede un trattamento di favore. Il rapporto tra deficit pubblico e Pil era del 4,9% nel 2012, nel 2013 è sceso al 4,3, ma non abbastanza: il governo sperava nel 4,1. In queste condizioni, è di fatto impossibile centrare il traguardo del 3% nel 2015, come prevedono i patti. Hollande, e Sapin, ormai non lo nascondono più. Eppure il 3% andava raggiunto già nel 2013, e la Francia sta già godendo di una dilazione di due anni.

L'incapacità francese a rispettare gli impegni provoca ovviamente conseguenze nel resto dell'Europa: che senso ha mantenere il dogma del patto di Stabilità, se la seconda economia della zona euro non lo rispetta? E infatti Bruxelles risponde in modo secco alla nuova richiesta di Parigi. «La Francia è cosciente delle sue promesse, ha già ottenuto del tempo supplementare e deve garantire ulteriori sforzi», ha detto il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.

Ancora più netto Olli Rehn, commissario agli affari economici e monetari, che anche in virtù del suo ottimo rapporto con l'ex ministro delle Finanze Pierre Moscovici in passato ha trattato la Francia con un occhio di riguardo, ma non sembra disposto a cedere ancora: volendo «rinfrescare la memoria» a Parigi, Rehn ha ricordato che il termine accordato alla Francia per mantenere i suoi impegni in termini di riduzione del deficit era stato già prolungato due volte.

«Sono impaziente di ricevere il programma di stabilità e di riforme della Francia entro la metà di aprile - ha detto Rehn -, ed è essenziale che il Paese agisca per assicurare la sostenibilità delle sue finanze pubbliche». Con le parole di Hollande e poi di Sapin, la Francia manda segnali, preparando il terreno senza andare subito allo scontro: a maggio ci sono le elezioni europee, poi verrà nominata la nuova Commissione. Parigi ha già candidato alla presidenza Pierre Moscovici.

 

 

RENZI HOLLANDE MERKEL CAMERON.ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE manuel valls Jeroen Dijsselbloem Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x OLLI REHN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO