trump putin kim jong un

LA COSA PIÙ DIVERTENTE DEL RAPPORTO MUELLER E DELLE PREFICHE DEMOCRATICHE CHE PIANGONO LA MANCATA INCRIMINAZIONE? CHE ORA DICONO: ''LO CONFERMA IL RAPPORTO, I RUSSI HANNO PROVATO A INTERFERIRE CON LE ELEZIONI!''. MA IL DETTAGLIO È CHE NEL 2016 IL PRESIDENTE ERA OBAMA, ERA STATO INFORMATO DEI TENTATIVI E NON AVREBBE FATTO NULLA - TRUMP: ''IN OGNI CASO, IL VOTO NON È STATO CONDIZIONATO''

 

 

RAPPORTO MUELLER L' ULTIMA PUNTATA?

Giuseppe Sarcina per il ''Corriere della Sera''

 

proteste anti trump pro mueller

Washington Robert Mueller elenca i dieci tentativi condotti da Donald Trump per bloccare o arginare l' inchiesta sul «Russiagate». Ma il superprocuratore conclude «di non essere in grado» di stabilire se il presidente abbia commesso il crimine passibile di impeachment : ostruzione della giustizia. Ieri il ministro della Giustizia William Barr ha diffuso il rapporto di 448 pagine.

 

Confermato il risultato essenziale: «nessuna prova di collusione» tra il comitato elettorale di Trump e la Russia per interferire nelle elezioni presidenziali del 2016. Il leader della Casa Bianca è passato all' incasso politico con un tweet: «Nessuna collusione, nessuna ostruzione!». I democratici, invece, chiedono a Mueller di testimoniare al Congresso «il più presto possibile».

 

mueller trump

C' è un punto fermo nell' indagine durata due anni. Il governo russo ha condotto azioni di disturbo per destabilizzare la competizione presidenziale del 2016. Tra gli strumenti messi in campo, spicca la campagna di disinformazione sui social alimentata dalla Ira, Internet research agency, con sede a San Pietroburgo. La società era finanziata dall' oligarca Eugeny Prigozhin, boss del catering, talmente vicino al presidente russo da essere soprannominato «il cuoco di Vladimir Putin». In parallelo agivano gli agenti del servizio segreto militare di Mosca, il Gru. Sono stati loro a rubare le email dal server del comitato elettorale di Hillary Clinton e poi a passarle a WikiLeaks.

 

hacker russia

Il documento descrive la fitta rete di contatti tessuta dai consiglieri di Trump. George Papadopoulos aveva ricevuto da Joseph Mifsud, un professore attivo a Londra e collegato anche con l' Università Link di Roma, l' offerta di «materiale compromettente» su Hillary. Non se ne fece nulla. Stesso discorso per i legami intrecciati da Carter Page, Paul Manafort, fino al generale Michael Flynn che incontrò diverse volte l' ambasciatore russo a Washington, Sergei Kislyak, promettendogli che l' amministrazione Trump avrebbe cancellato le sanzioni imposte da Barack Obama. Ma non esistono le prove che anche solo una di queste relazioni spericolate si sia trasformata in una vera cospirazione.

 

Il passaggio più atteso era quello sull' ostruzione della giustizia. Mueller offre solo una risposta parziale: «Se avessimo la certezza, dopo aver svolto un esame approfondito dei fatti, che il presidente non abbia commesso ostruzione della giustizia, lo affermeremmo. Ma sulla base dei fatti e degli standard di legge applicabili in questo caso, non siamo in grado di raggiungere quel giudizio. Di conseguenza, da una parte questo rapporto non conclude che il presidente abbia commesso un crimine, ma nello stesso tempo non lo assolve».

Kislyak

 

Il testo analizza dieci episodi, tutti noti.

Si parte da metà gennaio del 2017, quando Trump convoca il direttore dell' Fbi, James Comey, e gli chiede «di lasciar andare quel bravo ragazzo di Flynn». Niente da fare. Trump licenzia brutalmente Comey e il 17 maggio il viceministro Rod Rosenstein nomina superprocuratore Robert Mueller e gli affida il dossier. «È la fine della mia presidenza», commenta Trump, che da quel momento moltiplicherà gli sforzi per rimuovere Mueller o almeno arginarne il raggio d' azione.

il new yorker su jeff sessions e sergey kislyak

 

Il presidente cerca di confondere le carte, spingendo il figlio Donald Trump jr a mentire sull' incontro organizzato alla Trump Tower il 9 giugno 2016 per ottenere «materiale compromettente» su Hillary Clinton da un' avvocata russa.

 

Su ordine del padre, Donald jr in un primo momento sostiene che nel meeting si era parlato solo di adozioni. Stesso schema con Michael Cohen, l' avvocato personale di Trump. Cohen viene indotto dal suo capo a sostenere che la trattativa con i russi per la costruzione di una Trump Tower a Mosca si era interrotta all' inizio della campagna elettorale, mentre era proseguita per tutto il 2016.

 

Tutto ciò è compatibile con l' articolo 2 della Costituzione che assegna ampi poteri di intervento al presidente? Mueller non ha risolto il dubbio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO