gentiloni merkel

PIU’ CHE I FALCHI, A BRUXELLES VOLANO I CORVI – I MINISTRI DELLE FINANZE DEL NORD EUROPA CONTRO LA COMMISSIONE UE: “AVETE CONCESSO TROPPI SCONTI ALL’ITALIA SUL DEFICIT” – ALL’ECOFIN DI LUSSEMBURGO L’OFFENSIVA CONTRO JUNCKER E LA FLESSIBILITA’ DI BILANCIO CONCESSA A GENTILONI E PADOAN

 

Marco Bresolin per La Stampa

 

MERKEL GENTILONI PADOAN

La Commissione Europea finisce sul banco degli imputati dei ministri economici. E a pagarne le conseguenze potrebbe essere l' Italia, che con l' esecutivo Ue ha siglato un patto di ferro"per blindare la prossima manovra. Il rischio è che l' accordo (informale) si indebolisca sotto i colpi dei ministri fedeli al rigore dei conti pubblici, che oggi e domani si riuniranno in Lussemburgo per l' Eurogruppo/Ecofin. Nel Granducato inizieranno anche le discussioni per la successione di Jeroen Dijsselbloem, oggi alla guida dei ministri dell' Eurozona.

 

All' inizio dell' estate Bruxelles aveva assicurato a Pier Carlo Padoan nuova flessibilità: in deroga ai parametri fissati dal Patto di Stabilità, l' aggiustamento strutturale richiesto non sarà dello 0,6% del Pil (poco più di 10 miliardi), ma circa la metà. Uno sconto giustificato dalla necessità di non ostacolare la crescita. Su questi numeri, il governo sta preparando la manovra per il 2018. C' è però un problema: non tutte le capitali sono d' accordo con l'«eccesso di autonomia decisionale» che la Commissione si è presa.

 

JUNCKER GENTILONI

Il processo è fissato per domattina a colazione. Il capo d' accusa lo dettaglia un funzionario nordeuropeo: «La Commissione ha deciso di far saltare tutti i parametri del Patto prendendosi l' autonomia di deciderli di volta in volta, caso per caso». Aggiunge una fonte diplomatica belga: «Sappiamo bene che questa decisione serve per dare più flessibilità all' Italia. Ma non possiamo accettare disparità di trattamento, le regole devono essere uguali per tutti».

 

I falchi chiedono «maggiore trasparenza» alla Commissione. Nella sua raccomandazione di giugno destinata all' Italia, l' esecutivo aveva scritto che per valutare la prossima manovra - e stabilire l' aggiustamento strutturale richiesto - avrebbe usato un «margine di discrezionalità». Nel testo approvato dall' Ecofin, il «margine di discrezionalità» è stato sostituto da «valutazione complessiva». Sfumature lessicali che però secondo i falchi sono un chiaro segnale.

 

Jeroen Dijsselbloem Piercarlo Padoan

Resta da capire quanto questa discussione peserà sulla valutazione della manovra italiana, che sarà consegnata a Bruxelles entro il 15 ottobre. Secondo uno sherpa, i ministri non usciranno con una decisione: «Ognuno resterà sulle sue posizioni». Resterà la spaccatura Nord-Sud. Ma il dibattito servirà a mettere un po' di fiato sul collo dei commissari, che a novembre dovranno valutare i progetti di bilancio: a dicembre il loro giudizio finirà sul tavolo dei ministri. Fonti italiane assicurano che «il patto con la Commissione reggerà». E anche se nella risposta a Padoan i commissari Moscovici e Dombrovskis non avevano indicato cifre, lo 0,3% viene ormai dato per assodato. «Sarà un problema loro giustificare ai ministri come si è arrivati a quella cifra» prosegue la fonte italiana.

SCHAUBLE

 

Oggi ci sarà un antipasto con la discussione sul futuro dell' Esm, il Fondo Salva-Stati che si vuole trasformare in un Fondo Monetario Europeo. Il punto è: con quali compiti? Berlino vorrebbe affidargli il controllo dei bilanci statali, strappandolo alla Commissione. Oggi sarà l' ultimo Eurogruppo di Wolfgang Schaeuble, «che nei suoi interventi - spiega una fonte francese - ha sempre rifiutato il concetto di Commissione politica». Ma per l' Italia il rischio è che il suo successore sia ancora più inflessibile.

 

A Lussemburgo si tornerà a parlare della presidenza dell' Eurogruppo. In Olanda entro fine mese ci sarà un nuovo governo. Jeroen Dijsselbloem non ne farà parte, ma vuole rimanere a capo dell' Eurogruppo fino alla fine del suo mandato, all' inizio del 2018. Alcuni governi sostengono che debba decadere dal momento in cui non sarà più ministro. È questa la linea di Pier Carlo Padoan, che una decina di giorni fa ha contattato i colleghi socialisti per cercare una strategia. Stasera si rivedranno a cena: il Pse vuole mantenere l' unica presidenza rimasta dopo che i popolari si sono presi Commissione, Consiglio ed Europarlamento.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....