gas dalla libia 2

IL PIÙ PULITO DEI NOSTRI FORNITORI C'HA LA ROGNA - VOGLIAMO TANTO EMPANCIPARCI DALLA RUSSIA DI PUTIN, MA IL PROBLEMA È CHE PURE GLI ALTRI PAESI DA DOVE IMPORTIAMO GAS E PETROLIO NON SONO CAMPIONI DI DEMOCRAZIA E DIRITTI: PER ESEMPIO L'ALGERIA (IL 27,8% DELL'IMPORT), L'AZERBAIJAN PROTAGONISTA DELLA GUERRA DEL NAGORNO-KARABAKH DEL 2020, LA LIBIA (4,2%), IL QATAR CHE HA FOMENTATO E FINANZIATO NUMEROSI GRUPPI TERRORISTICI ISLAMICI - PER SOSTITUIRE CIÒ CHE COMPRIAMO DAI "CATTIVI" E PUNTARE SULLE RINNOVABILI CI VORRANNO DECENNI...

Stefano Piazza per “La Verità

 

gas algeria 1

Arrivati al quarantunesimo giorno di una guerra che non accenna a finire e viste le trattative a dir poco infruttuose, nella maggioranza di governo italiana, così come in altri Paesi europei, si sta saldando un fronte che vorrebbe bloccare l'importazione di gas e petrolio dalla Russia in modo da mettere definitivamente in ginocchio Vladimir Putin che ogni mese incassa qualcosa come 1 miliardo di euro da coloro che nell'Ue acquistano dai russi queste preziose risorse.

 

gas algeria 2

Tutto giusto se non fosse che gli effetti di una decisione come questa per l'Italia non sarebbero affatto semplici da gestire.

 

Prima di tutto occorre ricordare che il nostro Paese importa dall'estero quasi tutto il gas che utilizza e parliamo del 95,6% del gas del quale necessitiamo. Quanto ne importiamo? Circa 72,75 miliardi di metri cubi di gas naturale compresi i 9,97 miliardi di gas naturale liquefatto (Gnl).

 

gas algeria 3

E quanto gas russo compriamo? Nel 2021 è stato pari al 38,2% del gas che consumiamo pari a 29,07 miliardi di metri cubi di gas naturale, un numero che mostra come la Russia sia di gran lunga il nostro principale fornitore.

 

Un trend in grande crescita visto che nel 2012 l'Italia acquistava da Mosca circa il 30% di gas, poi il balzo del 2015 con il 44%.

 

gas azerbaijan 1

Chi sono gli altri nostri fornitori oltre alla Russia? Tra loro ci sono alcuni Paesi non proprio esempi e campioni di democrazia e di diritti umani come ad esempio l'Algeria (27,8%), l'Azerbaijan protagonista della guerra del Nagorno-Karabakh del 2020, un conflitto armato tra le forze azere e quelle armene per il controllo della regione caucasica. Dall'Azerbaijan importiamo il 9,5% del gas che ci occorre.

 

gas dalla libia 2

Poi c'è la Libia, diventata un vero e proprio «non Stato» in preda a continue violenze (4,2%), senza dimenticare il Qatar che ha fomentato e finanziato negli anni numerosi gruppi terroristici islamici (per questo sono aperte numerose inchieste negli Stati Uniti), oltre a essere lo Stato protettore della Fratellanza musulmana.

 

gas dalla libia 1

Il Qatar ci fornisce, senza sollevare in Italia nessuno scrupolo, il 13,1% di Gnl che consumiamo. Un 2,9% del gas arriva dalla Norvegia e dai Paesi Bassi.

 

Ma noi dobbiamo per forza acquistare il gas da guerrafondai dell'Est Europa oppure da generali libici o da emiri che applicano la sharia? Qui la storia si fa interessante perché di gas l'Italia ne ha, solo che non lo usa o meglio, ne usa pochissimo.

 

gas dal qatar

I dati aggiornati al 2021 del ministero dello Sviluppo economico ci dicono che l'Italia estrae il 4,4% del gas che consuma: significa che produciamo 3,34 miliardi di metri cubi di gas naturale, ma ne utilizziamo 76,1 miliardi. I giacimenti di gas sono 1.298 ma 752 di loro sono solo sulle cartine geografiche in ossequio alla legge 133 del 2008 che vieta l'estrazione di gas nell'area dell'Adriatico settentrionale (la stima è che in quella zona possano esserci fra i 30 e i 40 miliardi di metri cubi di gas).

 

algeria gas

Una legge resasi necessaria per evitare che si abbassi il livello del suolo meglio noto come fenomeno di subsidenza che provoca anche il crollo degli argini. Ora l'obbiettivo recentemente dichiarato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani è quello di aggiungere altri 2,2 miliardi di metri cubi, che porterebbe così l'ammontare totale a oltre 5,5 miliardi di metri cubi di gas.

 

gas dalla libia 3

Ma anche così saremmo sempre obbligato a rivolgerci ai nostri abituali fornitori. E qui parte l'altro tormentone sull'utilizzo di energia pulita, pannelli solari ed eolico. Tutto bellissimo se non fosse che per sostituire gas e petrolio comprato dai «cattivi» ci vorranno vari decenni. Ma vai spiegarlo a chi crede di risolvere tutto su Twitter e Facebook.

 

gas azerbaijan 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....