UNA PIZZAROTTI IN FACCIA A GRILLO: “ITALIANI STANCHI PURE DI NOI, IL M5S DEVE CAMBIARE, BASTA CON CHI PENSA DI ESSERE PIÙ PURO DEGLI ALTRI. SE ANDIAMO A VOTARE AD APRILE SIAMO PRONTI? NO, MA NON SPETTA A ME DIRLO”

Emanuele Buzzi per “corriere.it

 

grillo e pizzarotti grillo e pizzarotti

«Beppe Grillo dice che l’astensionismo non ha colpito il Movimento? Dire che abbiamo preso gli stessi voti del 2010 o poco più vuole dire accontentarsi. Nel panorama complessivo, con tutte le attenuanti del caso, è evidente che siamo scesi al 13%: l’astensionismo ha penalizzato anche noi». 

Il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, il giorno dopo il voto, dice di «non aver ricette» per i Cinque Stelle, ma invoca un chiarimento. 
«È il caso di interrogarsi in modo serio una volta per tutte. Dopo le Europee avevamo detto di fare autocritica, ma poi non è stato così. Ora serve un percorso condiviso». 
 

BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI

Alcuni parlamentari stanno invocando un ritorno in tv o in piazza. 
«Non si tratta di sposare una linea o l’altra. Quello che mi spiacerebbe è cambiare senza confrontarsi tutti insieme. Incontriamoci». 
Ha già idee al riguardo? Ha una strada in mente? 
«Dico solo facciamo un programma il più partecipativo possibile. Invece di dividerci sulle differenze è ora di trovare una linea comune; la mancanza esasperata di regole ha dato vita alle spaccature.

 

Così nascono i sottogruppi di chi pensa di essere più puro degli altri. Adesso non bisogna più aspettare. Se andiamo a votare ad aprile siamo pronti? Penso di no, ma non spetta a me dirlo» . 
 

FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA

Pensa che l’incontro che lei ha organizzato a Parma il prossimo 7 dicembre possa essere la sede appropriata per discutere? 
«No, è nato sotto un altro spirito, non è l’evento per parlare di queste cose. Però potrebbe essere un primo momento per confrontarsi e analizzare le cose fatte. L’incontro di Parma è e resta dedicato al nuovo statuto comunale e all’esperienza dell’amministrazione territoriale. Mi auguro che possa essere come Italia 5 Stelle (la kermesse organizzata ad ottobre al Circo Massimo, ndr ) - in piccolo stavolta - un bel momento di condivisione». 
 

Ma quale è stata la causa di questo crollo al voto? 
«Gli italiani sono stanchi e questa cosa non è da imputare a nessuno in particolare. Forse se la loro risposta è non andare alle urne, bisogna chiedersi quale sia il messaggio che il Movimento sta dando, per riformularlo. C’è anche chi è riuscito a interloquire con le persone: la Lega, per esempio, ha colto un risultato inaspettato in Emilia-Romagna». 
 

GIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGOGIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGO

Non crede che le espulsioni abbiamo pesato sull’esito elettorale per voi? 
«No, sono troppo lontane nel tempo. Qui nessuno sapeva dell’esistenza delle Regionali: sono passate sotto traccia. Il punto sulle espulsioni è sempre sul come e sul perché. Se sono inspiegabili pesano più che altro sulla voglia di partecipare, possono scoraggiare chi vuole avvicinarsi attivamente». 
 

Senta, Grillo è stato a Parma prima del voto. Lo ha incontrato? 
«Era in visita privata, da amici, non era una visita politica e non è una cosa strana. Certo, diciamo che poteva anche segnalarmi la sua presenza però». 
 

L’assenza del leader in campagna elettorale ha pesato? 
«Sì, ma il fatto che si sia corso con le nostre gambe non è necessariamente un elemento negativo. Se Grillo avesse chiarito dall’inizio i suoi programmi forse ci si sarebbe organizzati diversamente, così ci ha sorpreso. La sua presenza qualcosa avrebbe spostato certamente - non so quanto parlando di percentuali - ma non tanto da raccogliere tutto lo scontento di chi ha preferito disertare le urne». 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO