UNA PIZZAROTTI IN FACCIA A GRILLO: “ITALIANI STANCHI PURE DI NOI, IL M5S DEVE CAMBIARE, BASTA CON CHI PENSA DI ESSERE PIÙ PURO DEGLI ALTRI. SE ANDIAMO A VOTARE AD APRILE SIAMO PRONTI? NO, MA NON SPETTA A ME DIRLO”

Emanuele Buzzi per “corriere.it

 

grillo e pizzarotti grillo e pizzarotti

«Beppe Grillo dice che l’astensionismo non ha colpito il Movimento? Dire che abbiamo preso gli stessi voti del 2010 o poco più vuole dire accontentarsi. Nel panorama complessivo, con tutte le attenuanti del caso, è evidente che siamo scesi al 13%: l’astensionismo ha penalizzato anche noi». 

Il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, il giorno dopo il voto, dice di «non aver ricette» per i Cinque Stelle, ma invoca un chiarimento. 
«È il caso di interrogarsi in modo serio una volta per tutte. Dopo le Europee avevamo detto di fare autocritica, ma poi non è stato così. Ora serve un percorso condiviso». 
 

BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI

Alcuni parlamentari stanno invocando un ritorno in tv o in piazza. 
«Non si tratta di sposare una linea o l’altra. Quello che mi spiacerebbe è cambiare senza confrontarsi tutti insieme. Incontriamoci». 
Ha già idee al riguardo? Ha una strada in mente? 
«Dico solo facciamo un programma il più partecipativo possibile. Invece di dividerci sulle differenze è ora di trovare una linea comune; la mancanza esasperata di regole ha dato vita alle spaccature.

 

Così nascono i sottogruppi di chi pensa di essere più puro degli altri. Adesso non bisogna più aspettare. Se andiamo a votare ad aprile siamo pronti? Penso di no, ma non spetta a me dirlo» . 
 

FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA

Pensa che l’incontro che lei ha organizzato a Parma il prossimo 7 dicembre possa essere la sede appropriata per discutere? 
«No, è nato sotto un altro spirito, non è l’evento per parlare di queste cose. Però potrebbe essere un primo momento per confrontarsi e analizzare le cose fatte. L’incontro di Parma è e resta dedicato al nuovo statuto comunale e all’esperienza dell’amministrazione territoriale. Mi auguro che possa essere come Italia 5 Stelle (la kermesse organizzata ad ottobre al Circo Massimo, ndr ) - in piccolo stavolta - un bel momento di condivisione». 
 

Ma quale è stata la causa di questo crollo al voto? 
«Gli italiani sono stanchi e questa cosa non è da imputare a nessuno in particolare. Forse se la loro risposta è non andare alle urne, bisogna chiedersi quale sia il messaggio che il Movimento sta dando, per riformularlo. C’è anche chi è riuscito a interloquire con le persone: la Lega, per esempio, ha colto un risultato inaspettato in Emilia-Romagna». 
 

GIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGOGIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGO

Non crede che le espulsioni abbiamo pesato sull’esito elettorale per voi? 
«No, sono troppo lontane nel tempo. Qui nessuno sapeva dell’esistenza delle Regionali: sono passate sotto traccia. Il punto sulle espulsioni è sempre sul come e sul perché. Se sono inspiegabili pesano più che altro sulla voglia di partecipare, possono scoraggiare chi vuole avvicinarsi attivamente». 
 

Senta, Grillo è stato a Parma prima del voto. Lo ha incontrato? 
«Era in visita privata, da amici, non era una visita politica e non è una cosa strana. Certo, diciamo che poteva anche segnalarmi la sua presenza però». 
 

L’assenza del leader in campagna elettorale ha pesato? 
«Sì, ma il fatto che si sia corso con le nostre gambe non è necessariamente un elemento negativo. Se Grillo avesse chiarito dall’inizio i suoi programmi forse ci si sarebbe organizzati diversamente, così ci ha sorpreso. La sua presenza qualcosa avrebbe spostato certamente - non so quanto parlando di percentuali - ma non tanto da raccogliere tutto lo scontento di chi ha preferito disertare le urne». 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”