FRONDA A 5 STELLE - PIZZAROTTI FA DIETROFRONT: “NON MI CANDIDO ALLE PROVINCIALI MA NEL M5S C’E’ BISOGNO DI UN CONFRONTO - GRILLO? L’ANTAGONISMO NON SERVE A NESSUNO” - “L’ESCLUSIONE DEL CANDIDATO INDAGATO DEFRANCESCHI? SONO SCONFORTATO, UNA PERDITA PER IL M5S”

Emanuele Buzzi per “il Corriere della Sera

 

Federico Pizzarotti, cosa accade al Movimento in Emilia Romagna? Siamo vicini a una frattura? 
«Sarà importante l’appuntamento di ottobre al Circo Massimo. C’è bisogno di parlarsi, di chiarirsi di persona. Il virtuale non basta, toglie empatia e comunicazione». 
 

PIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCIPIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCI

Molti parlamentari della Regione, la maggioranza, sono schierati contro Grillo. Anche gli amministratori e i consiglieri locali sono in fermento. Cosa succede? 
«È sempre sbagliato mettersi contro una persona, ma casomai contro idee e concetti. È necessario un confronto su decisioni e norme — alcune sembrano mirate — che hanno suscitato malessere, ma l’antagonismo non serve a nessuno». 
 

Il giorno dopo la ventilata alleanza con il Pd per la Provincia, lei si smarca. Conferma che non si candiderà? 
«Sì, confermo quanto ho già scritto su Facebook: non mi candido. È una decisione definitiva». 
 

PizzarottiPizzarotti

Nel suo post sul web la scelta sembra un po’ contrastata. È un errore secondo lei non far sentire il peso di Parma nella nuova istituzione? 
«In tutti i campi quando ci si mette insieme per discutere si aggiunge valore. In questo caso, forse sarebbe stato meglio confrontarsi su competenze e opportunità: si tratta di una cattiva riforma, che potrebbe portare al concetto dell’Area Vasta. Ci si dovrà domandare prima o poi come porsi nei confronti dell’Area Vasta, visto che come ente è molto simile alla Città Metropolitana, su cui c’è stata una consultazione online, che ha stabilito la nostra partecipazione». 
 

Come ha maturato la sua scelta? E le polemiche per la possibile alleanza con il Pd? 
«Ancora a parlare di polemiche? Ma non possiamo parlare del fatto che il debito di Parma è stato ridotto del 37% dall’inizio del mio mandato e che la città è la prima realtà del Movimento tra i Comuni virtuosi d’Italia?». 
 

BEPPE GRILLO BEPPE GRILLO

Come ha scelto? 
«Ho avuto molti feedback dalla base, dagli attivisti e dai consiglieri. Tanti hanno compreso la bontà di prendere parte al nuovo ente, ma alla fine abbiamo ritenuto tutti insieme che fosse meglio in questo momento non partecipare. Il Movimento è in una fase in cui ha bisogno di unirsi, non di dividersi». 
 

Ha sentito Grillo e Casaleggio? 
«Gli ho anticipato la decisione dopo l’uscita delle agenzie. In ogni caso vorrei precisare che il progetto di una lista di sindaci ha avuto anche l’avversione della minoranza pd, che non ha capito il valore del progetto». 
 

ANDREA DEFRANCESCHIANDREA DEFRANCESCHI

Ossia? 
«Avrebbe potuto essere un progetto pilota con una sua dignità». 
 

Lei ha parlato della necessità del confronto e non dei dogmi nel Movimento. 
«Per dogmi intendo quei concetti da dibattere in una fase di evoluzione: alcuni sembrano inscalfibili. Anche sedersi al tavolo con il Pd sembrava impossibile, poi è arrivata la trattativa sulla legge elettorale. C’è bisogno di quel realismo che si mostra quando ci si confronta con i problemi e li si deve risolvere». 
 

GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

In Emilia-Romagna in questo momento è scoppiato anche il caso Defranceschi: lei si è schierato per la partecipazione del consigliere regionale alle vostre selezioni, è deluso? 
«Mi sento sconfortato. Il punto è che serve il confronto. Se per Defranceschi finirà come sembra, sarà una perdita per il Movimento, che avrebbe avuto un candidato in grado di tenere testa a qualsiasi altro. E...» 
 

Dica. 
«La regola che taglia fuori Defranceschi — condivisibile o meno — non era presente in nessuna altra selezione per i parlamentari, gli eurodeputati, le ultime elezioni regionali, piemontesi e non solo. Invece è presente adesso. Magari un confronto avrebbe portato allo stesso risultato, ma in modo più consapevole». 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?