giorgia meloni valdis dombrovskis

IL “PIZZINO” DI DOMBROVSKIS A MELONI AND COMPANY: “LE TEMPISTICHE SONO STRETTE. INIZIARE A RIDISCUTERE IL PNRR PUÒ FAR RALLENTARE L’ATTUAZIONE DEI PIANI, CON IL RISCHIO DI NON RIUSCIRE A UTILIZZARE TUTTI I FONDI” – IL VICE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA AVVERTE L’ITALIA E FA CAPIRE CHE È FINITA LA PACCHIA SUL PATTO DI STABILITÀ: “LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA CONTINUERÀ AD APPLICARSI ANCHE NEL 2023. MA DALL’ALTRO LATO STIAMO GIÀ ASSISTENDO A UN'INFLAZIONE RECORD E L'IRRIGIDIMENTO DELLA POLITICA MONETARIA DELLA BCE STA GIÀ PORTANDO A CAMBIAMENTI SUI MERCATI. È UN ASPETTO CHE GLI STATI DEVONO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE”

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Dombrovskis

Apportare piccoli aggiustamenti al Piano nazionale di ripresa e resilienza è possibile se ci sono «circostanze oggettive», ma pensare di poterlo ridiscutere è pericoloso: c'è il rischio di perdere tempo e di conseguenza i fondi perché «le tempistiche di attuazione sono molto strette».

 

Valdis Dombrovskis raffredda le aspettative di chi sogna di entrare a Palazzo Chigi e di riscrivere il Pnrr. Il vicepresidente della Commissione, responsabile dell'Economia, spiega a La Stampa che i margini per un intervento in questo senso sono estremamente limitati e che anche le tentazioni di uno scostamento di bilancio per rispondere al caro-energia andrebbero tenute a bada perché è necessario mantenere «un prudente equilibrio».

SALVINI - MELONI - BERLUSCONI BY GIANNELLI

 

Il governo italiano che uscirà dalle elezioni potrebbe chiedere di rinegoziare il Pnrr: si tratta di una via percorribile?

«Al momento ci aspettiamo che gli Stati membri si facciano avanti con una revisione dei loro piani nazionali di ripresa e resilienza in due diversi contesti. Il primo è basato sul fatto che ci sarà una riallocazione dell'ultima tranche di sussidi: di conseguenza, specialmente i Paesi che avranno fondi aggiuntivi dovranno aggiustare i rispettivi piani con ulteriori investimenti e riforme per ricevere le risorse addizionali. Il secondo è invece nel contesto del programma RepowerEu al fine di preparare i capitoli dedicati».

 

È previsto un aggiustamento legato ai maggiori costi dovuti all'inflazione?

paolo gentiloni valdis dombrovskis

«Stiamo affrontando anche questa questione e nelle ultime linee-guida abbiamo esplicitamente incluso l'inflazione tra le circostanze oggettive che possono ostacolare il raggiungimento dei traguardi o degli obiettivi. In ogni caso, però, vogliamo che la revisione non porti a un abbassamento del livello di ambizione dei piani e non torni indietro rispetto ai traguardi e agli obiettivi concordati».

 

Ma è possibile una revisione dei piani per motivi "politici", visto che in Italia ci sono le elezioni e il nuovo governo potrebbe avere altre priorità?

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI A CERNOBBIO

«Il regolamento è chiaro su quelle che sono le basi per una revisione dei piani. E vale la pena far notare che le tempistiche di attuazione sono piuttosto strette. Quindi, anche da quel punto di vista, iniziare a ridiscutere tutto può far rallentare l'attuazione dei piani, con il conseguente rischio di non riuscire a utilizzare tutti i fondi».

 

Il Portogallo ha chiesto esplicitamente di estendere oltre il 2026 il periodo entro il quale andranno realizzati tutti gli investimenti: si può fare?

«Noi pensiamo che sia importante che ora gli Stati si concentrino sull'attuazione dei piani. Quei fondi erano stati concepiti per spingere la ripresa economica post Covid e ora stiamo affrontando un altro rallentamento dovuto all'aggressione russa contro l'Ucraina, quindi è importante che gli Stati membri utilizzino effettivamente quei fondi per sostenere l'economia e per agevolare le riforme e gli investimenti».

Il primo ministro lettone Valdis Dombrovskis

 

In questa fase c'è la necessità di intervenire con sostegni pubblici a favore delle famiglie e delle imprese per combattere il caro-energia, ma per Paesi come l'Italia i margini di manovra sono limitati: sarebbero accettabili interventi in deficit?

«Bisogna trovare un equilibrio prudente. Da un lato la clausola di salvaguardia del Patto di Stabilità continuerà ad applicarsi anche nel 2023 e dunque, sotto questo punto di vista, non esistono obiettivi quantitativi di deficit da rispettare. Ma dall'altro lato stiamo già assistendo a un'inflazione record e l'irrigidimento della politica monetaria della Bce sta già portando a cambiamenti sui mercati e sul costo di finanziamento del debito sovrano.

GIORGIA MELONI MARIO DRAGHI BY DE MARCO

 

Si tratta di un aspetto che gli Stati membri devono prendere in considerazione.

Per questo è importante che le misure di sostegno siano ben mirate e temporanee. Oggi non è possibile fornire un sostegno su vasta scala come è stato fatto in risposta alla crisi del Covid perché gli Stati sono usciti dalla pandemia con livelli di debito molto più alti.

 

Inoltre è importante che tali misure di sostegno non siano in contraddizione con quello che è l'obiettivo della Bce, vale a dire la riduzione dell'inflazione. Bisogna trovare il giusto equilibrio».

 

LETTONIA ENTRA NELL'EUROZONA - Il primo ministro Valdis Dombrovskis

Ieri la Commissione ha proposto un nuovo strumento per vietare l'import di prodotti realizzati con il lavoro forzato. Non c'è il rischio che questo possa avere un ulteriore impatto sui prezzi dei beni?

«Non ci aspettiamo un grande impatto perché è vero che le società che oggi importano prodotti realizzati con il lavoro forzato aumenteranno i costi, ma rappresentano comunque una quota minoritaria dell'economia».

 

Il nuovo strumento è disegnato per colpire in particolare la Cina?

«Il provvedimento si applicherà a tutte le società, dentro e fuori dall'Ue, non si tratta di una misura discriminatoria verso questo o quel Paese. Gli Stati dovranno istituire un'apposita autorità nazionale che avrà il potere di condurre indagini e fare ispezioni per verificare se determinati prodotti sono stati realizzati con il lavoro forzato. In caso positivo potrà vietarne l'import, toglierli dal mercato e confiscarli».

mario draghi daniele franco mario draghi al meeting di rimini 4

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...