‘’PIZZINO’’ PER TONY BLAIR - L’ATTRICE ISRAELIANA ORLY WEINERMAN, PER SEI ANNI AMANTE DI SAIF GHEDDAFI, “CHIEDE” ALL’EX PREMIER DI SALVARE IL SUO AMATO DALLA FORCA. E LO FA CON UN SIMPATICO MESSAGGINO: “I DUE SONO VECCHI AMICI, È TEMPO CHE BLAIR DIMOSTRI LA SUA LEALTÀ...” - TONY, GRAZIE A SAIF, SI SAREBBE GARANTITO CONTRATTI DI MEDIAZIONE D’ORO PER CONTO DI COMPAGNIE BRITANNICHE ATTIVE IN LIBIA - RIVELAZIONI CHOC IN ARRIVO?...

Gian Micalessin per "il Giornale"

«Visto che con Saif Islam eravate buoni amici, vedi di fare qualcosa per salvarlo». L'appello indirizzato a Tony Blair non suona letteralmente così, ma poco ci manca. Ed è comunque assai imbarazzante. Anche perché la 41enne attrice israeliana Orly Weinerman, autrice della sibillina supplica, può contare sulle confidenze raccolte in sei anni di frequentazioni amorose con il figlio di Gheddafi.

Confidenze capaci, fa capire l'ex amante, di smuovere anche la tenace indifferenza dimostrata fin qui dall'ex premier inglese.Di questi tempi la situazione del vecchio «amico» Saif Islam non è certo delle più rosee. Acciuffato lo scorso novembre nel deserto all'estremo sud della Libia, il figlio del Colonnello attende il processo in una galera di Zintan, 170 chilometri a sud ovest di Tripoli.

A tenerlo prigioniero, nonostante le richieste di consegna della Corte Criminale Internazionale - e delle stesse autorità libiche di Tripoli - sono ancora quei miliziani di Zintan che gli misero il sale sulla coda. Per loro il prigioniero Saif Islam vale tanto oro quanto pesa e rappresenta una preziosa moneta di scambio, indispensabile per garantirsi vaste autonomie territoriali e cruciali posti di governo. La prospettiva più inquietante per Saif è però l'imminente processo. Un processo che potrebbe iniziare già questo settembre e concludersi anche prima di sei mesi.

Ad organizzarlo e gestirlo non sarà la Corte Criminale Internazionale dell'Aja, bensì un tribunale speciale libico. Per far capire che aria tiri intorno a quel dibattimento molti ricordano la grottesca vicenda degli inviati della Corte Criminale Internazionale arrestati e tenuti in carcere per 25 giorni quando, lo scorso giugno, volarono a Zintan nel tentativo d'incontrare Saif assieme ad un avvocato australiano. Il figlio preferito del Colonnello rischia insomma di finire al cappio dopo un processo sommario la cui sentenza è già stata scritta. Le vicende di alcuni dei suoi fratelli lasciano, del resto, poco spazio all'ottimismo.

Khamis, il combattente di famiglia, è stato incenerito dagli elicotteri inglesi. Mutassim, quinto figlio del raìs, è stato liquidato subito dopo la fuga dalla Sirte e il linciaggio del padre. Saif, il calciatore, si è salvato grazie ad una rocambolesca fuga in Niger. Il terribile Hannibal e Aisha, la figlia avvocato considerata la mente finanziaria della famiglia, hanno trovato scampo in Algeria dove si son tirati dietro anche il fratellastro Muhammad, figlio di prime nozze del Colonnello. Per questo la risoluta Orly non intende lasciare nulla d'intentato pur di salvare l'indimenticato Saif.

«Uccidendolo non si otterrà assolutamente nulla al di là di punirlo per esser stato il figlio di suo padre. Dobbiamo fare tutto il possibile per salvarlo» - esorta l'attrice nel suo accorato appello a Tony Blair. Del resto sa anche di avere in mano qualche buona carta, sufficiente a convincerlo. La sua arma migliore è forse una storia in cui la tripla «s» di sesso, sangue e soldi, carburante di ogni grande storia giornalistica, si mescola all'additivo religioso. «Il fatto che Saif si sia lasciato coinvolgere in una relazione con un''ebrea come me dimostra quanto sia una persona aperta e civile.

La comunità internazionale e la Corte internazionale l'hanno abbandonato, ma qualcuno dovrebbe chiedere a Tony Blair che persona seria e onorevole sia Saif " - sottolinea da Tel Aviv Orly Weinerman rievocando per la prima volta una storia arrivata, a sentir lei, molto vicina al matrimonio, nonostante l'ostilità dei suoi genitori preoccupati di vederla convertita all'Islam. Per Tony Blair l'aspetto più inquietante di quella chiamata in causa potrebbero essere le confidenze raccolte dalla combattiva amante israeliana durante i sei anni d'intimità con Saif.

Quelle confidenze potrebbero includere, infatti, gli inconfessabili rapporti d'affari intrattenuti dall'ex primo ministro laburista con la famiglia Gheddafi. "Saif prima di esser catturato era molto vicino a Blair, i due sono vecchi amici è tempo che Blair dimostri la sua lealtà..., da cristiano ha il dovere morale di aiutare un amico in difficoltà» - sostiene la bella e tenace Orly. In quelle parole insinuanti qualcuno legge ben più di un avvertimento.

La famosa lettera con cui nel 2007 il premier inglese raccomandò alla «London School of Economy» il dottorando Saif sarebbe solo la punta d'iceberg delle reciproche cortesie intercorse tra la famiglia Gheddafi e Tony Blair. Cortesie grazie a cui Tony Blair si sarebbe garantito, dopo le dimissioni e l'addio alla politica, le ben remunerate mediazione condotte in Libia per conto d'importanti compagnie britanniche.

 

ORLY WEINERMANTONY BLAIR blair gheddafi SAIF GHEDDAFI c f e abbe b f saif gheddafi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....