ops grillo euro

POCHE IDEE E PURE CONFUSE – I GRILLINI E L’ECONOMIA?ABBANDONATO IL REFERENDUM SULL’EURO (“AVREBBE L’EFFETTO DI UNA GUERRA”, DICE WOLFANG MUNCHAU, PRIMA CIARLATANO ORA RELATORE), ANNUNCIANO BATTAGLIA SUL FISCAL COMPACT E VOGLIONO UNA TASSA SUI RICCHI - MINENNA, CACCIATO DALLA RAGGI, E' IL MINISTRO DELL'ECONOMIA IN PECTORE

 

1. MUNCHAU: REFERENDUM SULL'EURO? PRIMA LO FAI POI LO ANNUNCI

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

wolfang munchauwolfang munchau

Era stato attaccato dal blog poco più di due mesi fa, Wolfgang Münchau, per quel che aveva scritto sull' ipotesi di un referendum sull' euro. Ci ha definiti «ciarlatani impreparati», lamentava il sito di Grillo titolando «Münchau chi?». Ieri, però, l' editorialista del Financial Times era tra i relatori del convegno organizzato dal Movimento alla Camera.

 

Pensa che l' M5S sia in grado di governare il Paese?

«Non sono qui per dire se un partito è "fit" o "unfit", non sta a me e non ne so abbastanza. In una democrazia è il popolo a decidere».

 

Sul loro blog i 5 stelle l' hanno attaccata duramente.

«Ricordo bene. Il problema era stato un mio editoriale sul Financial Times in cui dicevo che se proponi una cosa come l' uscita dall' euro non puoi farlo attraverso un referendum».

 

Perché?

euro centesimi1euro centesimi1

«Perché è una cosa enorme che ha conseguenze enormi. Non sto dicendo se sia giusta o sbagliata, sto dicendo che se un Paese grande come l' Italia vuole uscire dalla moneta unica, affronterà un evento pari alla seconda guerra mondiale e dovrà attrezzarsi in maniera quasi militare. Le banche collasserebbero in Italia e anche nell' eurozona, soprattutto in Germania. Ci sarebbero una crisi finanziaria e una probabile crisi politica. Se intendono farlo veramente, e io non penso sia così, devono esserne consapevoli ».

 

NUOVE 50 EURO BANCONOTENUOVE 50 EURO BANCONOTE

Cosa comporterebbe una consultazione pubblica al riguardo?

«Se indici un referendum, in un minuto crei il panico nei mercati finanziari. Quando si decide una cosa del genere, bisogna avere chiara la strategia e farlo senza dirlo prima. Nel momento in cui le persone scoprono che quella è la strada, devi agire, non puoi aspettare. È come una guerra: non dici che vuoi invadere un altro Paese sei mesi prima» .

 

Un paragone azzardato.

«Capisco che la metafora suoni forte, ma è la più appropriata. Perché ci sarebbero cose da fare che non possono essere discusse pubblicamente. Sono come segreti militari, vanno tenute nascoste fino alla fine».

 

 

2- PRIMA CACCIATO, POI PROMOSSO MINISTRO. IL CASO MINENNA

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

BEPPE GRILLO VOLEVA REFERENDUM PER USCIRE DALL EUROBEPPE GRILLO VOLEVA REFERENDUM PER USCIRE DALL EURO

«Il fiscal compact? Una truffa semantica, economica e morale. Dobbiamo sederci a un tavolo e ridiscutere tutto». Beppe Grillo lascia l' Auletta dei Gruppi a Montecitorio e dice, a modo suo, quello che Davide Casaleggio, in modo più cauto, ha appena finito di dire alle telecamere: «In autunno l' Italia dovrà decidere se ratificare o meno il fiscal compact». E Marcello Minenna, astro nascente dei 5 Stelle, spiega i dettagli: «Bisognerà fare ricorso alla Corte di Giustizia europea. E poi no, non bisogna ratificarlo».

 

È l' esito di un convegno organizzato dai 5 Stelle e patrocinato dalla Camera dei deputati. Presenti Grillo e Casaleggio (il primo con cuffia per la traduzione, il secondo no). Sul palco ci sono economisti internazionali come Jochen Andritzky, segretario generale del Consiglio di esperti economici della Germania, Wolfgang Münchau, editorialista del Financial Times , ma anche professori italiani, come Alberto Bagnai, economista antieuro, il banchiere Rainer Masera e Minenna, docente alla Bocconi ed ex assessore al Bilancio di Roma, considerato da alcuni come il candidato in pectore al ministero dell' Economia per i 5 Stelle.

CASALEGGIOCASALEGGIO

 

L' uscita dell' euro per il Movimento è più che altro uno spauracchio, così come il referendum, scivolato nella categoria dell' extrema ratio. I 5 Stelle hanno cambiato passo e, senza rinunciare a critiche durissime, provano a dialogare e rilanciano l' ipotesi della «moneta fiscale». Anche se Casaleggio spiega che l' euro «ha un problema strutturale» e Grillo lascia cadere, sgranando gli occhi: «L' euro? Ci saranno grandissime sorprese».

 

ALBERTO BAGNAIALBERTO BAGNAI

A introdurre il dibattito, è Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera, che patrocina l' evento (con tanto di buffet). Di Maio spiega: «Si pensava che l' euro potesse avere una funzione taumaturgica per unificare le economie europee, ma non è stato così». E dunque si esce dalla moneta unica? Nient' affatto: «Il dibattito euro sì euro no rischia di diventare ideologico». È sufficiente «approfondire le misure per correggere la rotta della nave Europa, che rischia di schiantarsi». Segue citazione di Einstein: «Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi».

 

MINENNAMINENNA

Ma perché si parla tanto di Europa se il dibattito è sul debito pubblico? Lo spiega Laura Castelli: «Perché è il meccanismo europeo che provoca un aumento del debito pubblico: ogni volta che la Bce ci dà soldi, ci obbliga a emettere titoli di Stato». La tesi dei 5 Stelle è che il debito pubblico si può imbrigliare. Come dice Minenna, «serve un aumento della produttività» per rimediare alla fragilità della moneta unica.

 

Non solo: «Bisogna adottare la "fiscal currency"». Ovvero, la moneta fiscale, non un sostituto della moneta unica ma uno strumento di pagamento parallelo e non legale. Carla Ruocco concorda, con dubbi: «La moneta fiscale presenta qualche criticità, perché rischia di aumentare il debito, ma può essere uno strumento molto utile». Quanto all' euro: «Il dibattito qui mi è parso molto equilibrato tra chi vuole l' exit e chi il remain . Ma la moneta unica già non esiste più, si è dissolta, il problema tra poco non si porrà più».

 

DI MAIODI MAIO

E il referendum? Spiega il giornalista Münchau, che già attaccò i 5 Stelle definendoli «ciarlatani impreparati»: «È sbagliata l' idea del referendum. Se vuoi uscire dall' euro devi fare come in guerra: non devi annunciarlo prima, altrimenti il sistema collassa e con lui le banche».

 

Nel frattempo i 5 Stelle danno il via, da oggi, alle Regionarie, per scegliere i candidati. E mettono ai voti il programma fiscale. Allo studio una misura detta Top 1, per tassare la fascia dell' un per cento dei più ricchi. Non una patrimoniale, ma una tassa sul reddito.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)