ballottaggi

UN VOTO NELLA RETE - SOLO A POCHE ORE DAI BALLOTTAGGI I GIORNALONI HANNO SCOPERTO CHE SI TRATTA ANCHE DI UN “TEST” NAZIONALE CHE PUO’ FAR MALE AL CAZZARO-PREMIER RENZI IN FUGA A SAN PIETROBURGO PER NON DANNEGGIARE I CANDIDATI SINDACI DEL PD – ALTRO CHE UN UOMO SOLO AL COMANDO!

DAGONOTA

 

bill clinton hillary e donald trumpbill clinton hillary e donald trump

Bene, ci siamo: fra poche ore sapremo se i nostri sondaggisti à la carte che da anni non ne azzeccano una, avranno colpito nel segno. Del resto il fenomeno non riguarda soltanto gli istituti-stregoni italiani. Negli Usa della rinomata Gallup all’inizio della sua avventura elettorale al candidato repubblicano Donald Trump era accreditato un misero 2% di successo nel suo partito.

 

E non serve neppure inferire più di tanto sui politologi a mezzo stampa (e in tv) che non hanno perso l’occasione di intingere la penna soltanto per raccontare ai poveri lettori (residui) qualche banalità pro Renzi (mascherata dottamente) sul “voto a dispetto” o le pericolose “spinte populiste” dei vari grillini e Fratellini d’Italia.

 

RENZI SMANETTA COL TELEFONO A SAN PIETROBURGO 4RENZI SMANETTA COL TELEFONO A SAN PIETROBURGO 4

Meglio votare, lasciano intendere tra le righe i soliti ideologi della Seconda Repubblica, per quel che resta del Pd guidato dal cazzaro segretario-premier. E per carità, non diamo valenza politica nazionale (test sulla bontà dell’esecutivo dalle roboanti promesse mancate) per non disturbare dove alloggia il Ducetto di Rignano sull’Arno. Il Renzino costretto alla fuga nel finale di partita tra i campanili per non danneggiare i propri aspiranti sindaci. Altro che un uomo solo al comando!

 

RENZI SMANETTA COL TELEFONO A SAN PIETROBURGO - PUTIN PERPLESSORENZI SMANETTA COL TELEFONO A SAN PIETROBURGO - PUTIN PERPLESSO

Già. Soltanto poche ore prima che si andasse alle urne, i giornaloni dei poteri marciti si sono accorti che domenica c’è un passaggio elettorale che riguarda eccome la maggioranza tricolore Rosso, Bianco, Verdini. Non si lamentino allora i vari (e avariati) direttori Mariopio Calabresi (la Repubblica) e Machete Fontana (Corriere della Sera) se insieme alle urne i lettori continuano a disertare in massa pure le edicole.

 

I due maggiori giornali italiani viaggiano ormai sotto le 200 mila copie. E non chiamino in causa Infernet, cioè il web che – come ha ben raccontato anche il programma “Dago in the Sky” – in buona sostanza ha rivoluzionato ogni settore della vita pubblica: dall’informazione alla politica. E non si stupiscano se è la Rete, i social network a influenzare quest’ultima tornata delle amministrative. Come rivela una indagine sulle tendenze politiche svolta dall’istituto IsayData.

VINCINO PARISI SALA RENZIVINCINO PARISI SALA RENZI

 

Perché oggi, scomparse le forze politiche tradizionali - osserva Ilvo Diamanti nel suo recente volumetto “Password” (Feltrinelli) -, “contano solo alcuni leader. Soli. Senza partiti e senza società. Senza Rete. Mentre – aggiunge –, dall’altra parte, ci sono i cittadini, senza partiti e senza leader. La Rete – conclude Diamanti – d’altronde non ha bisogno di leader, tanto meno dei partiti. Semmai, serve a contrastarli.

 

Una Rete, un “non luogo” (Marc Augé) ancora tutto da esplorare, dove tutti però hanno lo stesso diritto di parola. Anche gli “imbecilli” evocati da Umberto Eco. Che poi sarebbero quelli, secondo gli opinionisti di Punta&di Tacco, che al ballottaggio andrebbero a votare per la Raggi a Roma e l’Appendino a Torino.

michela brambilla  luciano fontana (3)michela brambilla luciano fontana (3)

 

Dopo il primo turno, proprio sul quotidiano di via Solferino il professor Angelo Panebianco ha scoperto, preoccupato, l’acqua calda: le ultime amministrative hanno assunto un’impropria valenza politica. Come se in passato nelle grandi città (Milano, Roma e Napoli) e con il sistema proporzionale i cittadini si recavano alle urne per votare la Dc o il Pci soltanto in base al programma di quel partito sul futuro della città.

Ma quando mai!

 

ANGELO PANEBIANCOANGELO PANEBIANCO

Che cosa frulla nella testa del nostro Panebianco? E degli altri opinionisti straniti a mezzo stampa o balbettanti in tv? Cosa vogliono farci credere? Che nella “Milano da bere” l’attrazione politica era suo cognato Pilitteri e non il leader socialista Bettino Craxi? E a Roma la sirena elettorale era il pallido diccì Giubilo e non il Divo Andreotti?

 

ivanka e donald trumpivanka e donald trump

Tempi cupi, insomma, per i professorini, “messi in ombra dalla scienza politica quantitativa” e dalla Rete. A ricordarcelo, sempre a proposito delle consultazioni americane, è l’economista premio Nobel Paul Krugman. A causa della loro forma mentis sarebbe “il partito che decide”. Così anche oltre Atlantico, i sapientini avevano pronosticato che l’establishment del partito repubblicano l’avrebbe spuntata convergendo su personaggi come Jeb Bush o Marco Rubio. Invece, aggiunge Krugman, oggi la disfida è “fra Mussolini e Torquemada”. Come qui da noi.

KRUGMAN TSIPRASKRUGMAN TSIPRAS

   

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO