giuseppe conte

LA POCHETTE SI PORTA AL SUD – GIUSEPPE CONTE È PASSATO DALLA MORTE POLITICA ALLA RESURREZIONE GRAZIE A UNA CAMPAGNA ELETTORALE TUTTA INCENTRATA SULLA DIFESA DEL REDDITO DI CITTADINANZA ( E DEL SUPERBONUS) – NON A CASO I SONDAGGI DICONO CHE IL M5S HA UN BOOM DI CONSENSI NELLE REGIONI DEL SUD (SECONDO IXÉ IL 24,5% CONTRO L'8,5% AL CENTRO-NORD), DOVE SI CONCENTRA LA MAGGIOR PARTE DI CHI RICEVE IL SUSSIDIO… – VIDEO

 

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

Mesi fa, quando gli imputavano di tentennare troppo, di non avere un piglio decisionista, di sfuggire ai tempi vorticosi della politica, al cronista che glielo faceva presente Giuseppe Conte rispose: «Si vada a leggere la prefazione di Friedrich Nietzsche ad "Aurora"». È un elogio alla lentezza, un invito, quello del filosofo tedesco della volontà di potenza, ad abbracciare questa virtù, come vocazione quasi solitaria. Inizia così: «Troviamo all'opera un "essere sotterraneo", lo si vedrà avanzare lentamente, cautamente, delicatamente implacabile».

 

giuseppe conte su chi foto sestini

Il presidente del M5S rivede se stesso in questo "essere sotterraneo" che ha attraversato la campagna elettorale che avrebbe dovuto segnare la sua morte politica, rispuntando alla luce dei sondaggi al terzo posto, dopo Fdi e Pd. Le ultime rilevazioni di Ixè (13, 8%), del Cise – il Centro italiano studi elettorali (16, 6%) e Nando Pagnoncelli (14, 8%) stanno dando ragione alla strategia di Conte, fino a due settimane fa quasi non considerato come variabile elettorale dai dirigenti Pd e dagli analisti che sostenevano non avesse fiuto e capacità politiche. Uno dei pochi a non averlo dato per spacciato, per ironia della sorte è stato Matteo Renzi, l'arcinemico di Italia Viva.

 

giuseppe conte su chi foto sestini 1

Lo pronosticava già agli inizi di agosto: «Attenzione a Conte, andrà fortissimo al Sud». La conferma arriva dal sondaggio di Ixè che dà al terzo posto il M5S al 13, 8% su base nazionale, tre punti sopra la Lega. Una media che è il risultato di due intenzioni di voto opposte: 8, 8% per Nord e Centro, 24,5% Sud e Isole. Nel Meridione, insomma, il Movimento di Conte è di gran lunga il primo partito, seguito dal Pd al 20,8% e Fratelli d'Italia al 17,7%.

 

Forza del Reddito di cittadinanza, che è erogato soprattutto in quelle regioni d'Italia? Sicuramente sì, ma non solo. Sul sussidio una grande mano a Conte l'hanno data gli avversari. Evocarne la cancellazione, come continua a fare Giorgia Meloni, permette all'avvocato di presentarsi come l'unica garanzia a difesa di una misura contro la povertà, sebbene inefficace sul fronte delle politiche del lavoro.

 

Stesso discorso sul Superbonus. Il decreto Aiuti bis è fermo in Senato. Le norme sono in vigore, si sa, ma il M5S chiede un intervento sulle cessioni per aiutare imprese e famiglie che hanno lasciato i lavori in sospeso.

 

giuseppe conte e olivia paladino al mare

In una Repubblica che è costituzionalmente fondata sulla mai risolta questione meridionale, quella metà del Paese che soffre disoccupazione e criminalità è un fattore che può diventare decisivo. Soprattutto quando il quadro politico si frammenta. Poco prima di metà agosto, passeggiando alle spalle di Montecitorio, Conte disse a La Stampa: «Si parlerà tanto di voto utile per il Pd e FdI, ma vedrete che questa volta il richiamo al voto utile non funzionerà».

 

Intendeva dire che non sarebbe servito evocare lo spauracchio fascista e che il Pd non avrebbe convinto gli indecisi. Quel ruolo, stando ai sondaggisti, lo starebbe ricoprendo Conte, che recupera da astensione e vecchi elettori grillini. Rocco Casalino, stratega dell'ex premier, che in queste ore compulsa con soddisfazione i sondaggi, ci aveva scommesso: «Conte farà la differenza in campagna elettorale».

 

GIUSEPPE CONTE CON IL CORNO DEDICATO 1

Secondo lo studio del Cise, Centro di ricerca dell'Università di Firenze e della Luiss, firmato dal direttore Lorenzo De Sio e da Davide Angelucci, «il M5S di Conte, il primo a rompere col governo Draghi, ha forse intuito per primo (poche ore prima del centrodestra) la necessità di staccarsi da quell'esperienza per presentarsi in modo chiaro con proposte votate a un cambiamento, e chiaramente caratterizzate in modo da offrire – come il centrodestra – non l'adesione a un modello tecnocratico-ecumenico (e potenzialmente indifferenziato) ma invece la possibilità di identificare la rappresentanza di particolari valori e interessi, specie sui temi economici. In questo caso, per una parte più progressista e radicale della società».

 

Conte sta ribaltando a suo favore un trauma politico che a detta di tanti avrebbe rappresentato uno stigma: «Dopo la scissione di Di Maio e la caduta di Draghi il M5S era da molti considerato destinato all'estinzione». E invece «mostra una forte tendenza alla crescita, confermata da tutti gli istituti».

 

MANIFESTI DI CONTE E LETTA SUGLI AUTOBUS

Per gli studiosi del Cise si intravede «un possibile "effetto Churchill"» sul voto del 25 settembre, dal nome del leader britannico che, dopo il trionfo sulla Germania nazista, subì una pesante sconfitta elettorale in patria: «A essere premiati potrebbero essere gli attori (centrodestra, M5s) con una netta visione di futuro e un accento sul cambiamento, più di quelli (centrosinistra, Calenda) che rivendicano continuità con il governo uscente (peraltro con un Paese in difficoltà economica) e con identità programmatica incerta».

 

 

 

 

Articoli correlati

CONTE, U\' PAPA DEL REDDITO- PERCHE GIUSEPPI CONTINUA ANCORA AD AVERE CONSENSI, SOPRATTUTTO A SUD

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)