gilberto pichetto fratin ambiente clima cambiamento climatico

MENO MALE CHE ABBIAMO ''POCHETTO'' FRATIN A GESTIRE LA PIÙ GRANDE EMERGENZA GLOBALE – IL MINISTRO DELL’AMBIENTE PICHETTO FRATIN, INTERROGATO SULLE CAUSE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, BALBETTA: “NON SO QUANTO SIA DOVUTO ALL’UOMO E QUANTO AL CAMBIAMENTO TERRESTRE…” – SOMMERSO DALLE CRITICHE, CORREGGE IL TIRO: “NESSUNO PUÒ NEGARE L'EMERGENZA”. POI SI MOSTRA COMMOSSO ALLA DOMANDA SUL CLIMA DI UNA RAGAZZA IN LACRIME (VIDEO) – BOTTURA: “PICHETTO FRATIN PROBABILMENTE RAGIONA UN PEZZO DI COGNOME ALLA VOLTA”

 

1 – MINIMUM PAX

Estratto dell’articolo di Luca Bottura per “La Stampa”

 

GILBERTO PICHETTO FRATIN COMMOSSO AL GIFFONI FILM FESTIVAL

[…] Ieri il ministro Pichetto Fratin ha negato il cambiamento climatico, in mattinata, e nel pomeriggio ha promesso provvedimenti urgenti per il cambiamento climatico. Probabilmente ragiona un pezzo di cognome alla volta. […]

 

2 – IL MINISTRO DELL’AMBIENTE PICHETTO FRATIN NON SA SE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO È COLPA DELL’UOMO OPPURE NO

Estratto dell'articolo di Valerio Renzi per www.fanpage.it

 

Ospite del salotto di Sky Tg 24 il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è stato chiamato ovviamente a commentare gli eventi atmosferici estremi che da Nord a Sud stanno colpendo l'Italia, provocando morti e danni per milioni di euro. La destra (con poche eccezioni) si ostina a parlare solo di meteo (lo ha fatto anche Giorgia Meloni), mentre ormai politica e media non fanno più la cronaca di un incendio o di un temporale, ma affrontano la questione del cambiamento climatico raccontando i suoi effetti.

 

PICHETTO D ONORE MEME

Il ministro che più di tutti dovrebbe conoscere la materia si dimostra davvero confuso: «Non so quanto sia dovuto all’uomo quanto sia dovuto al cambiamento climatico… terrestre… perché leggevo ieri sera, il cambiamento climatico è iniziato alla metà del secolo scorso. Chiaro che il secolo scorso ha una caratteristica, quella di essere chiamato il secolo breve, il secolo che ha scaricato di più come emissione… È quello? Non è quello? Io non lo so, per so che c’è» […]

 

3 – "NESSUNO NEGHI L'EMERGENZA CLIMA PER LE OPERE CI SONO ALTRI FONDI"

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

GILBERTO PICHETTO FRATIN INTERVISTATO A SKYTG24

«Nessun definanziamento agli interventi sul dissesto idrogeologico inseriti nel Pnrr», assicura il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. «Le opere verranno realizzate con altri fondi, basta con questo disfattismo interno tutto ideologico» aggiunge, spiegando che «nessuno nel governo nega la gravita dell'emergenza climatica». Quanto al nucleare, «nessuno vuole costruire delle nuove centrali da domani, ma l'Italia non può restar fuori dalla ricerca».

 

Gilberto Pichetto Fratin

Ministro, trombe d'aria, alluvioni, caldo infernale, incendi diffusi: siamo in piena emergenza clima, non si può negare.

«Ritengo che nessuno possa permettersi di farlo. Certamente non c'è nessuno che lo fa all'interno di questo governo. Aggiungo che non è neppure una novità degli ultimi giorni purtroppo, ma che già da anni ci troviamo davanti a episodi atmosferici estremi». […]

 

[…] sfilare dal Pnrr i 16 miliardi di progetti nel campo del dissesto idrogeologico e dell'idrogeno non rischia di allungare i tempi di queste iniziative?

«Nessuno stop a nessun progetto, stiamo soltanto lavorando per consentire all'Italia di non perdere fondi, come sarebbe successo se non fossimo intervenuti rimodulando gli obiettivi. Abbiamo preso atto che ci sono opere in capo a Regioni, Province e Comuni che non sarebbero mai state collaudate entro giugno 2026. Quelle opere verranno realizzate con altri fondi, come quelli di coesione. Insomma abbiamo avuto il coraggio di fare un bagno di realismo che la Commissione europea ha apprezzato. Basta con i disfattismi interni, che hanno solo carattere ideologico».

 

Con quali mezzi sta intervenendo il suo ministero?

gilberto pichetto fratin 2

«Sicuramente lo strumento fondamentale è costituito dal Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) che ha l'obiettivo di contenere la vulnerabilità dei sistemi naturali, sociali ed economici dagli impatti dei cambiamenti climatici e aumentarne la resilienza. Ora va implementato per costruire un contesto organizzativo incentrato su un sistema di governance nazionale che assicuri una maggiore coerenza e sinergia delle azioni tra i vari livelli e, soprattutto, una maggiore tempestività nella messa a terra degli interventi».

 

[…]

 

gilberto pichetto fratin 1

Rispetto all'emergenza immediata cosa bisogna fare?

«Mitigazione e adattamento sono le direttrici attraverso le quali dobbiamo orientare la nostra azione mirata a contenere le conseguenze del cambiamento climatico. Pianificazione e controllo sono le parole chiave per evitare di rincorrere l'emergenza e continuare a gestire le drammatiche conseguenze degli eventi estremi e contrapposti che hanno diviso l'Italia in questi giorni. Ad esempio, dobbiamo definire procedure e meccanismi chiari per realizzare le centinaia di opere già programmate ma ferme al palo. Bloccate non dalla mancanza di fondi, che spesso vanno perduti, ma dalla farraginosità di un sistema che da troppi anni è bloccato da veti e, non di rado, da un ambientalismo di facciata».

 

gilberto pichetto fratin in difficolta con l auricolare

[…]

 

Abbiamo risorse sufficienti?

«Non è un problema di risorse ma di saperle spendere in modo efficace. Fino ad oggi le risorse le abbiamo perse e le opere non le abbiamo realizzate. Questo è il concetto».

 

[…]

 

Il nucleare è una priorità?

«Nessuno intende costruire da domani centrali nucleari in Italia ma io credo che non possiamo restare fuori dalla ricerca e dalla sperimentazione. D'altronde il Parlamento ci ha dato un segnale chiaro e sulla base di questo mandato ho incaricato Rse ed Enea di costituire un tavolo di confronto tra esperti che possa raccogliere ogni utile elemento sul tema del nucleare di quarta generazione e in prospettiva per la fusione».

gilberto pichetto fratin in difficolta con l auricolare gilberto pichetto fratin 1gilberto pichetto fratin adolfo urso GIURAMENTO DI GILBERTO PICHETTO FRATIN gilberto pichetto fratin 2

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’