gilberto pichetto fratin ambiente clima cambiamento climatico

MENO MALE CHE ABBIAMO ''POCHETTO'' FRATIN A GESTIRE LA PIÙ GRANDE EMERGENZA GLOBALE – IL MINISTRO DELL’AMBIENTE PICHETTO FRATIN, INTERROGATO SULLE CAUSE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, BALBETTA: “NON SO QUANTO SIA DOVUTO ALL’UOMO E QUANTO AL CAMBIAMENTO TERRESTRE…” – SOMMERSO DALLE CRITICHE, CORREGGE IL TIRO: “NESSUNO PUÒ NEGARE L'EMERGENZA”. POI SI MOSTRA COMMOSSO ALLA DOMANDA SUL CLIMA DI UNA RAGAZZA IN LACRIME (VIDEO) – BOTTURA: “PICHETTO FRATIN PROBABILMENTE RAGIONA UN PEZZO DI COGNOME ALLA VOLTA”

 

1 – MINIMUM PAX

Estratto dell’articolo di Luca Bottura per “La Stampa”

 

GILBERTO PICHETTO FRATIN COMMOSSO AL GIFFONI FILM FESTIVAL

[…] Ieri il ministro Pichetto Fratin ha negato il cambiamento climatico, in mattinata, e nel pomeriggio ha promesso provvedimenti urgenti per il cambiamento climatico. Probabilmente ragiona un pezzo di cognome alla volta. […]

 

2 – IL MINISTRO DELL’AMBIENTE PICHETTO FRATIN NON SA SE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO È COLPA DELL’UOMO OPPURE NO

Estratto dell'articolo di Valerio Renzi per www.fanpage.it

 

Ospite del salotto di Sky Tg 24 il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è stato chiamato ovviamente a commentare gli eventi atmosferici estremi che da Nord a Sud stanno colpendo l'Italia, provocando morti e danni per milioni di euro. La destra (con poche eccezioni) si ostina a parlare solo di meteo (lo ha fatto anche Giorgia Meloni), mentre ormai politica e media non fanno più la cronaca di un incendio o di un temporale, ma affrontano la questione del cambiamento climatico raccontando i suoi effetti.

 

PICHETTO D ONORE MEME

Il ministro che più di tutti dovrebbe conoscere la materia si dimostra davvero confuso: «Non so quanto sia dovuto all’uomo quanto sia dovuto al cambiamento climatico… terrestre… perché leggevo ieri sera, il cambiamento climatico è iniziato alla metà del secolo scorso. Chiaro che il secolo scorso ha una caratteristica, quella di essere chiamato il secolo breve, il secolo che ha scaricato di più come emissione… È quello? Non è quello? Io non lo so, per so che c’è» […]

 

3 – "NESSUNO NEGHI L'EMERGENZA CLIMA PER LE OPERE CI SONO ALTRI FONDI"

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

GILBERTO PICHETTO FRATIN INTERVISTATO A SKYTG24

«Nessun definanziamento agli interventi sul dissesto idrogeologico inseriti nel Pnrr», assicura il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. «Le opere verranno realizzate con altri fondi, basta con questo disfattismo interno tutto ideologico» aggiunge, spiegando che «nessuno nel governo nega la gravita dell'emergenza climatica». Quanto al nucleare, «nessuno vuole costruire delle nuove centrali da domani, ma l'Italia non può restar fuori dalla ricerca».

 

Gilberto Pichetto Fratin

Ministro, trombe d'aria, alluvioni, caldo infernale, incendi diffusi: siamo in piena emergenza clima, non si può negare.

«Ritengo che nessuno possa permettersi di farlo. Certamente non c'è nessuno che lo fa all'interno di questo governo. Aggiungo che non è neppure una novità degli ultimi giorni purtroppo, ma che già da anni ci troviamo davanti a episodi atmosferici estremi». […]

 

[…] sfilare dal Pnrr i 16 miliardi di progetti nel campo del dissesto idrogeologico e dell'idrogeno non rischia di allungare i tempi di queste iniziative?

«Nessuno stop a nessun progetto, stiamo soltanto lavorando per consentire all'Italia di non perdere fondi, come sarebbe successo se non fossimo intervenuti rimodulando gli obiettivi. Abbiamo preso atto che ci sono opere in capo a Regioni, Province e Comuni che non sarebbero mai state collaudate entro giugno 2026. Quelle opere verranno realizzate con altri fondi, come quelli di coesione. Insomma abbiamo avuto il coraggio di fare un bagno di realismo che la Commissione europea ha apprezzato. Basta con i disfattismi interni, che hanno solo carattere ideologico».

 

Con quali mezzi sta intervenendo il suo ministero?

gilberto pichetto fratin 2

«Sicuramente lo strumento fondamentale è costituito dal Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) che ha l'obiettivo di contenere la vulnerabilità dei sistemi naturali, sociali ed economici dagli impatti dei cambiamenti climatici e aumentarne la resilienza. Ora va implementato per costruire un contesto organizzativo incentrato su un sistema di governance nazionale che assicuri una maggiore coerenza e sinergia delle azioni tra i vari livelli e, soprattutto, una maggiore tempestività nella messa a terra degli interventi».

 

[…]

 

gilberto pichetto fratin 1

Rispetto all'emergenza immediata cosa bisogna fare?

«Mitigazione e adattamento sono le direttrici attraverso le quali dobbiamo orientare la nostra azione mirata a contenere le conseguenze del cambiamento climatico. Pianificazione e controllo sono le parole chiave per evitare di rincorrere l'emergenza e continuare a gestire le drammatiche conseguenze degli eventi estremi e contrapposti che hanno diviso l'Italia in questi giorni. Ad esempio, dobbiamo definire procedure e meccanismi chiari per realizzare le centinaia di opere già programmate ma ferme al palo. Bloccate non dalla mancanza di fondi, che spesso vanno perduti, ma dalla farraginosità di un sistema che da troppi anni è bloccato da veti e, non di rado, da un ambientalismo di facciata».

 

gilberto pichetto fratin in difficolta con l auricolare

[…]

 

Abbiamo risorse sufficienti?

«Non è un problema di risorse ma di saperle spendere in modo efficace. Fino ad oggi le risorse le abbiamo perse e le opere non le abbiamo realizzate. Questo è il concetto».

 

[…]

 

Il nucleare è una priorità?

«Nessuno intende costruire da domani centrali nucleari in Italia ma io credo che non possiamo restare fuori dalla ricerca e dalla sperimentazione. D'altronde il Parlamento ci ha dato un segnale chiaro e sulla base di questo mandato ho incaricato Rse ed Enea di costituire un tavolo di confronto tra esperti che possa raccogliere ogni utile elemento sul tema del nucleare di quarta generazione e in prospettiva per la fusione».

gilberto pichetto fratin in difficolta con l auricolare gilberto pichetto fratin 1gilberto pichetto fratin adolfo urso GIURAMENTO DI GILBERTO PICHETTO FRATIN gilberto pichetto fratin 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...