SI SCRIVE MONTI, SI LEGGE MERKEL - LE POLEMICHE TEDESCHE SULL’INTERVISTA DI MONTI ALLO “SPIEGEL” PUZZANO DI SCHERMAGLIA PRE-ELETTORALE – MONTI-SPIA: “ANCHE IN GERMANIA SONO IN CAMPAGNA ELETTORALE. CI ATTACCANO MA PER ME CONTA SOLO CHE NON METTANO IN DISCUSSIONE GLI ACCORDI RAGGIUNTI A FINE GIUGNO” - GLI EURO-FALCHI NON PERDONO OCCASIONE PER MASSACRARE I ‘PIGS’, E SONO CONTRARI AL FONDO ANTI-SPREAD TANTO CARO A MONTI...

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Anche in Germania sono in campagna elettorale. Ci attaccano ma per me conta solo che non mettano in discussione gli accordi raggiunti a fine giugno». È un giorno amaro e ad alta tensione, per il presidente del Consiglio Mario Monti. I mercati sorridono, lo spread concede una tregua. Ma il fuoco di fila si scatena contro di lui da Berlino e fin dal mattino.
Eppure a Palazzo Chigi solo in serata - dopo ore di consultazioni febbrili e nervose - viene pubblicata la nota destinata a far scendere la temperatura, a smussare, a rassicurare i tedeschi ma anche i partiti di maggioranza a Roma.

Tra la presidenza italiana e la cancelleria tedesca, tuttavia, non c'è stato alcun contatto, alcun chiarimento diretto. Per il momento risulta confermato il bilaterale programmato per la seconda metà di agosto - ma non ancora fissato - proprio tra la Merkel e Monti. E non è poca cosa. Un confronto che secondo alcune fonti potrebbe trasformarsi in un trilaterale esteso al presidente francese Hollande, da tenersi a Parigi. Ma è una doccia scozzese, quella piovuta addosso al Professore in queste ore, dopo l'intervista al
Der Spiegel.

Gli attacchi il premier li riconduce alla dialettica politica ormai accesissima anche in Germania sui nodi che attanagliano la crisi dell'euro. Ma da quei fendenti lascia intendere ai suoi collaboratori di non essere segnato più di tanto: «A criticarci da Berlino è stata solo una parte politica, non altre. E il portavoce di Angela Merkel è stato molto più misurato, morbido».

A menare giù duro è stato il leader della Csu, Alexander Dobrindt, in fondo l'unico spintosi fino a parlare di «attacco della democrazia» tedesca. Di ben altro tenore le parole del leader Spd, Sigmar Gabriel, avversario della Merkel: «Abbiamo bisogno di una politica fiscale e di bilancio comune per tenere insieme l'euro». Per Palazzo Chigi, la conferma di come anche lì, a meno di un anno dalle elezioni, ogni argomento è buono per marcare le differenze.

Resta il fatto che la lettura che la cancelleria tedesca ha fatto dell'intervista di Monti non sia stata delle più felici. Vissuta come una mezza interferenza negli affari interni e nei già delicati equilibri di maggioranza della Merkel. La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, dato che pure le uscite e gli entusiasmi del premier italiano dopo il Consiglio europeo del 28 e del 29 giugno avevano in parte indisposto la cancelliera. Incomprensioni poi in parte superate dal successivo bilaterale tra i due a Roma, il 4 luglio. Ora la tensione è tornata a salire.

Ma è altro a preoccupare il presidente del Consiglio italiano: «Gli accordi raggiunti nell'ultimo Consiglio europeo vanno rispettati, anche la Germania dovrà accettarlo». Un
pacta sunt servanda riferito al meccanismo anti spread messo a punto a Palazzo Chigi che in quell'occasione è stato fatto proprio dall'intero consesso europeo. Un passo avanti, un ombrello al quale - sotto la tempesta della speculazione - né l'Italia, né altri paesi vogliono rinunciare. Del resto, quelle considerazioni dell'«economista» Monti allo Spiegel non erano improvvisate.

Risale a una settimana fa il faccia a faccia, all'Eliseo, con François Hollande. Nelle due ore di colloquio, stando alle ricostruzioni emerse solo negli ultimi giorni, il presidente francese avrebbe continuato a garantire pieno sostegno alla linea «europeista» del premier italiano. Ma al contempo gli avrebbe rivelato come dalla Germania le pressioni sarebbero sempre più insistenti perché, oltre alla Spagna, anche l'Italia chieda nei prossimi giorni gli aiuti alla Commissione europea. Irrigidimenti e incomprensioni che hanno contribuito al clima di queste ore.

Quel che è certo è che il Professore gli aiuti per l'Italia continua a non volerli chiedere, convinto che non ve ne sia affatto bisogno. Tanto meno intende sottoscrivere un "memorandum" dopo aver rivendicato nella contestata intervista che l'Italia
non ha ricevuto un euro e che alla Germania chiede solo sostegno morale e non finanziario. Questione di orgoglio, anche.

È la linea che Monti ha condiviso col presidente della Repubblica Napolitano. Confermata nei contatti che il premier ha continuato ad avere col capo dello Stato, in questi giorni a Stromboli. Sul fronte interno ora diventa ancor più importante tenere salda la pur «strana maggioranza» che oggi gli voterà il tredicesimo decreto in un mese, quello sulla Spending review.

Domani pomeriggio Monti incontrerà il segretario Pdl Angelino Alfano. Un giro di orizzonte prima dello stop di Ferragosto lo dovrebbe fare, al telefono, anche con Bersani e Casini. Pure con loro preciserà il senso delle sue parole sul ruolo del Parlamento che, in effetti, hanno rischiato di creargli qualche incidente diplomatico anche in casa. «Alla Germania la verità fa male, l'Italia da problema è diventata parte della soluzione - sostiene il responsabile delle politiche Ue del Pd, Sandro Gozi - ma il Parlamento italiano i suoi compiti li ha fatti». Insomma, il ruolo delle Camere va tenuto in considerazione.

 

MERKEL MONTI MERKEL MONTI MONTI MERKEL POSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMAMERKEL A ROMA CON MARIO MONTI BACIO DI BENVENUTO TRA MERKEL E MONTI LOGO DER SPIEGEL

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....