ronald reagan bill clinton monica lewinsky

LA POLITICA È TUTTA UNA RECITA – IL SAGGIO DI ARTHUR MILLER SULLE CAPACITÀ INTERPRETATIVE DEI PRESIDENTI USA: OVVIAMENTE L’OSCAR VA ALL’EX ATTORE PROFESSIONISTA RONALD REAGAN, MA ANCHE CLINTON ERA MOLTO BRAVO A MENTIRE –TUTTI I COMMANDER-IN-CHIEF HANNO DOVUTO INTERPRETARE UNA PARTE, PERCHÉ SUL SET COME IN UN COMIZIO, SI TRATTA SEMPRE DI SPETTACOLO…

 

 

 

Marina Valensise per “il Messaggero”

 

Marilyn con Arthur Miller

Un saggio del 2004 del drammaturgo Arthur Miller fa luce sulle capacità interpretative dei presidenti Usa. Dall'ex attore professionista Ronald Reagan alle bugie di Bill Clinton

Ci voleva un drammaturgo americano, marito fra l'altro di una star di Hollywood, per rivelare l'affinità tra politica e recitazione.

 

RONALD REAGAN IN LAW AND ORDER - IL GIUSTIZIERE

Arthur Miller, l'autore di Morte di un commesso viaggiatore con cui nel 1949 vinse il Pulitzer, lo sceneggiatore di film famosi come The Misfits di John Huston, scritto nel 1960 per la moglie Marilyn Monroe, lo fece nel 2004, poco prima di morire, in un discorso al National Endowment for the Arts. Pubblicato in Italia nello stesso anno da Paravia Bruno Mondadori, il discorso è tornato in circolazione in un'edizione limitata stampata da Luigi Zanda.

 

TRUMP REAGAN

Fate di tutto per procurarvelo: nessuno meglio di Miller districa la questione. Teatro e politica obbediscono allo stesso principio, anche se teatro e cinema inventano storie finte per rivelare la verità, mentre la politica dovrebbe avere a che fare con la realtà, solo che il politico quando recita il suo ruolo mette in scena una graduale erosione della realtà, cercando di sottrarsene o aggirarla a suo piacere impedendo ai cittadini di valutare le situazioni.

ARTHUR MILLER – I PRESIDENTI AMERICANI E L'ARTE DI RECITARE

 

FINZIONE E REALTÀ

Se poi è un attore professionista come Ronald Reagan, che tende a confondere gli avvenimenti dei film che ha girato coi fatti realmente accaduti, il confine tra realtà e recitazione si dissolve. Di fatto sul set come a teatro o in un comizio, sempre di spettacolo si tratta, e i meccanismi sono sempre gli stessi. Il politico come l'attore deve trovare un centro magnetico per suscitare nel pubblico un'unica reazione. Per impersonare un ruolo, deve creare un personaggio diverso da sé, e per questo serve autocontrollo. Come l'attore, anche il politico per essere credibile deve emanare una sincerità rilassata, quella sicurezza naturale che gli permette di accedere a una dimensione eroica.

ronald reagan

 

CONFLITTO

Bandito dunque ogni segno di conflitto interiore rispetto alla verità di ciò che dice. E d'altra parte, avverte Miller, quello che una star dice è secondario rispetto all'interesse che ispira nella gente. In termini attoriali, il presidente degli Stati Uniti è un ruolo eroico, e chi l'interpreta deve avere in sé un elemento di pericolosità (la vera discriminante di una star), perché il requisito base della professione di leader è la prontezza a uccidere per noi.

 

DIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000 1

Il bello è che Miller non parla in astratto, ma si cimenta in concreto con le prestazioni del democratico Al Gore che sembrava in testa alle presidenziali del 2000, e del repubblicano George W. Bush che le vinse dopo che la Corte suprema bocciò la conta dei voti.

 

PERICOLOSITÀ

MARILYN MONROE E ARTHUR MILLER

Sprovvisti di quel senso implicito di pericolosità, e dell'aura magica che l'accompagnava, i due candidati alla Casa Bianca desideravano trasmettere un'immagine smentita inavvertitamente, ora per un sopracciglio alzato, nel caso di Gore, ora incespicando nella sintassi come George W. In confronto Reagan era un presidente da Oscar, che recitava con sincerità disarmando gli avversari col suo candore. Secondo miglior attore, era Bill Clinton, che riuscì a farsi amare anche mentendo. Entrambi sapevano che per governare bisogna imparare a recitare.

 

BILL CLINTON MONICA LEWINSKY

I politici come gli attori infatti puntano alla persuasione, e il pubblico vuole credere solo in quello che vede, e se diffida di chi entra in scena attanagliato dalla tensione, si lascia conquistare da chi domina se stesso e le proprie pulsioni. Niente di strano in tutto ciò. Con l'avvento della televisione le cose si complicano, per il potere che l'immagine ha di convincere non più grazie alla forza e alla veridicità di un argomento, ma allo stile in cui viene quell'argomento viene presentato.

 

DIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000 1

E lo stile è l'uomo, insiste Miller, quando ricorda il debutto di Marlon Brando, che ammaliò il pubblico quasi senza muoversi, senza dire una parola, perché grazie al suo istinto era riuscito a innescare nel pubblico una vena di paura, passando dalla minaccia al perdono. Non aveva chiesto agli spettatori di amarlo: li aveva indotti a sperare che lui si degnasse di amare loro. Un bel modello, quand'anche irraggiungibile, per il politico a caccia di consensi.

bill clintonDIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000bill e hillary clintonbill clinton

bettino craxi e ronald reagan

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?