ronald reagan bill clinton monica lewinsky

LA POLITICA È TUTTA UNA RECITA – IL SAGGIO DI ARTHUR MILLER SULLE CAPACITÀ INTERPRETATIVE DEI PRESIDENTI USA: OVVIAMENTE L’OSCAR VA ALL’EX ATTORE PROFESSIONISTA RONALD REAGAN, MA ANCHE CLINTON ERA MOLTO BRAVO A MENTIRE –TUTTI I COMMANDER-IN-CHIEF HANNO DOVUTO INTERPRETARE UNA PARTE, PERCHÉ SUL SET COME IN UN COMIZIO, SI TRATTA SEMPRE DI SPETTACOLO…

 

 

 

Marina Valensise per “il Messaggero”

 

Marilyn con Arthur Miller

Un saggio del 2004 del drammaturgo Arthur Miller fa luce sulle capacità interpretative dei presidenti Usa. Dall'ex attore professionista Ronald Reagan alle bugie di Bill Clinton

Ci voleva un drammaturgo americano, marito fra l'altro di una star di Hollywood, per rivelare l'affinità tra politica e recitazione.

 

RONALD REAGAN IN LAW AND ORDER - IL GIUSTIZIERE

Arthur Miller, l'autore di Morte di un commesso viaggiatore con cui nel 1949 vinse il Pulitzer, lo sceneggiatore di film famosi come The Misfits di John Huston, scritto nel 1960 per la moglie Marilyn Monroe, lo fece nel 2004, poco prima di morire, in un discorso al National Endowment for the Arts. Pubblicato in Italia nello stesso anno da Paravia Bruno Mondadori, il discorso è tornato in circolazione in un'edizione limitata stampata da Luigi Zanda.

 

TRUMP REAGAN

Fate di tutto per procurarvelo: nessuno meglio di Miller districa la questione. Teatro e politica obbediscono allo stesso principio, anche se teatro e cinema inventano storie finte per rivelare la verità, mentre la politica dovrebbe avere a che fare con la realtà, solo che il politico quando recita il suo ruolo mette in scena una graduale erosione della realtà, cercando di sottrarsene o aggirarla a suo piacere impedendo ai cittadini di valutare le situazioni.

ARTHUR MILLER – I PRESIDENTI AMERICANI E L'ARTE DI RECITARE

 

FINZIONE E REALTÀ

Se poi è un attore professionista come Ronald Reagan, che tende a confondere gli avvenimenti dei film che ha girato coi fatti realmente accaduti, il confine tra realtà e recitazione si dissolve. Di fatto sul set come a teatro o in un comizio, sempre di spettacolo si tratta, e i meccanismi sono sempre gli stessi. Il politico come l'attore deve trovare un centro magnetico per suscitare nel pubblico un'unica reazione. Per impersonare un ruolo, deve creare un personaggio diverso da sé, e per questo serve autocontrollo. Come l'attore, anche il politico per essere credibile deve emanare una sincerità rilassata, quella sicurezza naturale che gli permette di accedere a una dimensione eroica.

ronald reagan

 

CONFLITTO

Bandito dunque ogni segno di conflitto interiore rispetto alla verità di ciò che dice. E d'altra parte, avverte Miller, quello che una star dice è secondario rispetto all'interesse che ispira nella gente. In termini attoriali, il presidente degli Stati Uniti è un ruolo eroico, e chi l'interpreta deve avere in sé un elemento di pericolosità (la vera discriminante di una star), perché il requisito base della professione di leader è la prontezza a uccidere per noi.

 

DIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000 1

Il bello è che Miller non parla in astratto, ma si cimenta in concreto con le prestazioni del democratico Al Gore che sembrava in testa alle presidenziali del 2000, e del repubblicano George W. Bush che le vinse dopo che la Corte suprema bocciò la conta dei voti.

 

PERICOLOSITÀ

MARILYN MONROE E ARTHUR MILLER

Sprovvisti di quel senso implicito di pericolosità, e dell'aura magica che l'accompagnava, i due candidati alla Casa Bianca desideravano trasmettere un'immagine smentita inavvertitamente, ora per un sopracciglio alzato, nel caso di Gore, ora incespicando nella sintassi come George W. In confronto Reagan era un presidente da Oscar, che recitava con sincerità disarmando gli avversari col suo candore. Secondo miglior attore, era Bill Clinton, che riuscì a farsi amare anche mentendo. Entrambi sapevano che per governare bisogna imparare a recitare.

 

BILL CLINTON MONICA LEWINSKY

I politici come gli attori infatti puntano alla persuasione, e il pubblico vuole credere solo in quello che vede, e se diffida di chi entra in scena attanagliato dalla tensione, si lascia conquistare da chi domina se stesso e le proprie pulsioni. Niente di strano in tutto ciò. Con l'avvento della televisione le cose si complicano, per il potere che l'immagine ha di convincere non più grazie alla forza e alla veridicità di un argomento, ma allo stile in cui viene quell'argomento viene presentato.

 

DIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000 1

E lo stile è l'uomo, insiste Miller, quando ricorda il debutto di Marlon Brando, che ammaliò il pubblico quasi senza muoversi, senza dire una parola, perché grazie al suo istinto era riuscito a innescare nel pubblico una vena di paura, passando dalla minaccia al perdono. Non aveva chiesto agli spettatori di amarlo: li aveva indotti a sperare che lui si degnasse di amare loro. Un bel modello, quand'anche irraggiungibile, per il politico a caccia di consensi.

bill clintonDIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000bill e hillary clintonbill clinton

bettino craxi e ronald reagan

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…