case politica massimo d'alema ciriaco de mita durigon francesco rocca enti previdenziali immobili

POLITICA REAL ESTATE – DURIGON E ROCCA ARRIVANO PER ULTIMI: L'AFFITTO E L'ACQUISTO DI CASE A PREZZI STRACCIATI DA ENTI PREVIDENZIALI AFFONDA LE RADICI NELLA PRIMA REPUBBLICA. BASTA RICORDARE LA DIMORA DA 30 STANZE A DUE PASSI DAL QUIRINALE DI DE MITA E DELL’APPARTAMENTO DI MASSIMO D'ALEMA A TRASTEVERE – OGGI GLI IMMOBILI IN MANO AGLI ENTI PREVIDENZIALI VALGONO CIRCA 7 MILIARDI E I BANDI PER CEDERLI SONO SPESSO “NASCOSTI” O PREVEDONO CAVILLI CHE…

Estratto dell'articolo di Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

ciriaco de mita

La storia dei nostri governanti è costellata da case acquistate e affittate a prezzi scontati da enti previdenziali. La politica che nomina i controllori di questi enti ha sempre avuto le informazioni giuste per andare a chiedere l’affitto di questo o quell’appartamento a canoni calmierati.

 

Così Ciriaco De Mita nel 1988 da presidente del Consiglio finì al centro delle polemica per la sua dimora da trenta vani, undici finestre più 200 metri quadrati di terrazzo in via Arcione a due passi dal Quirinale: un appartamentino affittato a equo canone dall’Inpdai, l’istituto di previdenza dei dirigenti d’azienda.

 

funerale di ciriaco de mita casini e mastella

E poi Massimo D’Alema con la sua casa affittata dall’Inps a Trastevere che lasciò da presidente del Consiglio, Walter Veltroni che ricomprò la casa dove era nato dall’Inpdai e, ultime, le polemiche nei primi anni Duemila con le case ricomprate da enti previdenziali e assicurativi da una pletora di ex Dc e sindacalisti che ne erano inquilini: come l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, l’ex ministro Clemente Mastella, l’ex presidente del Senato Franco Marini, solo per citarne alcuni. Mentre non si contano gli ex Pci e i giornalisti che hanno comprato nel palazzo ex Ina di piazza dell’Emporio a Testaccio, detto il Cremlino non a caso. [..]

 

MASSIMO D'ALEMA

Poi qualche giorno fa un’inchiesta de Il Domani denuncia che il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e l’ex presidente della Croce Rossa oggi candidato del centrodestra alla Regione Lazio, Francesco Rocca, hanno comprato con sconti delle case dell’Enpaia, l’ente degli agricoltori: nel primo caso con un iter a dir poco strano, nel secondo invece, come raccontato da Repubblica , si è poi scoperto le regole del bando le aveva scritte l’ex avvocato della Croce Rossa.

 

Ma oggi davvero ci sono ancora molte case in mano agli enti previdenziali? E come continua questo mercato? […]

 

walter veltroni foto di bacco

Analizzando i bilanci degli enti previdenziali privati e dei fondi pensioni, salta fuori che dal 2001 hanno venduto immobili che sul mercato avevano un valore intorno ai 16 miliardi di euro: migliaia di case e appartamenti nei migliori quartieri residenziali e dei centri storici di Roma e di Milano, andati in grandissima parte a chi già abitava queste case con sconti fino al 45 per cento. Quindi l’incasso per gli enti è stato di molto inferiore.

 

francesco rocca foto di bacco (8)

Ma quello che pochi sanno è che ancora oggi gli enti e i fondi previdenziali hanno in pancia case che in bilancio mettono a un valore di mercato pari a 7 miliardi. Questo enorme patrimonio continua a esser messo a bando per affitti a prezzi agevolati o per la vendita con prelazione agli inquilini. Solo che gli avvisi sono poco pubblicizzati, nella migliore delle ipotesi, e comunque prevedono dei cavilli che, di fatto, lasciano mano libera agli amministratori. […]

 

C’è un altro filone di strusciamento tra enti e politica. Diversi enti hanno creato dei fondi ad hoc e poi ne hanno affidato a terzi la gestione. Il gruppo Caltagirone, a esempio, ha la gestione dei fondi della cassa forense, ma anche di quella degli psicologi, degli ingegneri o degli architetti.

 

claudio durigon foto di bacco (7)

L’ente previdenziale dei geometri qualche anno fa ha conferito beni per un miliardo di euro al fondo gestito da Polaris e all’Anac è arrivato un esposto per porte girevoli tra consulenti della cassa e amministratori del fondo. A conferma di un groviglio poco armonioso nella gestione di questi beni tra amministratori, politici e mondo della finanza: oggi gli enti e i fondi previdenziali hanno immobili affidati a fondi gestiti per un valore di 15 miliardi. […]

 

 

 

 

 

Articoli correlati

BELLO DE CASA - TUTTI GLI STRANI PARTICOLARI DELL\'AFFARE IMMOBILIARE DEL SOTTOSEGRETARIO DURIGON

IL CASO DELLA CASA DA 190 METRI QUADRATI DI FRANCESCO ROCCA, COMPRATA CON L\''AIUTINO' DEL SUO...

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO