LA POLITICA DEL TELEVOTO - A GIUGNO PARTONO I FINANZIAMENTI AI PARTITI VIA SMS E TELEFONO FISSO: DA 2 A 10 EURO L'ANNO - UN FLUSSO DA 50-60 MILIONI SU CUI GLI OPERATORI STANNO GIÀ LITIGANDO

Marcello Zacchè per "il Giornale"

 

sms alla guida sms alla guida

Presto, forse già da giugno, il finanziamento dei privati cittadini ai partiti si potrà fare mandando un semplice sms. Come già noto, si potrà donare a tutti i movimenti politici che vorranno aderire fino a 2 euro dal cellulare, fino a 10 da telefono fisso all'anno. Le varie consultazioni tra ministero dello Sviluppo Economico, l'Authority per le tlc e tutti gli operatori (i quattro big con infrastruttura Telecom, Vodafone, Wind e H3g, più la ventina dei «virtuali») per definire le modalità, i costi, l'eventuale prezzo per i partiti o per gli operatori e un codice di condotta, sono terminati. Ora si attende entro metà maggio, la delibera dell'Agcom.

 

MESSAGGI SMSMESSAGGI SMS

Ma la questione non è semplice: in gioco c'è un flusso di fondi stimato prudenzialmente nell'ordine dei 50-60 milioni, vale a dire almeno il doppio di quanto già si muove per associazioni benefiche e onlus. Qualcuno pensa che potrà essere anche il triplo. Sta di fatto che gli operatori telefonici, perno dell'operazione, si stanno muovendo. E sono divisi.

 

Da un lato ci sono Telecom, Vodafone e Wind, che hanno avviato contatti tra loro per formare un consorzio, proponendo anche agli altri (dal quarto gestore mobile «3», ai vari virtuali come Fastweb, Coop, Poste) di aderire (tutti sono stati invitati, con due lettere inviate in marzo). Ma questi sono contrari al consorzio e vorrebbero che il sistema funzionasse esattamente come quelli già attivi per donazioni a onlus o raccolte fondi. La differenza è che nel primo caso nascerebbe un soggetto terzo, che si collocherebbe tra i partiti e i cittadini, a cui far gestire le donazioni.

vodafone g lte melarumors italia stadi vodafone g lte melarumors italia stadi

 

Soggetto che avrebbe dunque una struttura che, per quanto snella, prevede comunque qualche dirigente e quindi dei costi. Quanto? Si dice qualcosa nell'ordine del 3-4%: significherebbe che se l'elettore dona 10 euro, 30-40 cent finirebbero al consorzio. Su base annua farebbe un paio di milioni.

 

tim telecom italia mobiletim telecom italia mobile

Gli altri operatori - che hanno meno clienti e dunque molto meno interesse a questo tipo di meccanismo - pongono invece altri paletti: chiedono che l'eventuale soggetto terzo sia una onlus o un'associazione; non sia in alcun modo riconducibile agli operatori stessi; sia dotato di un organo di controllo composto da probiviri; e comunque non abbia alcun costo da trasferire sui clienti. Salvo, eventualmente, i marginali oneri amministrativi che l'Agcom potrebbe lasciare a carico degli operatori, stimati sui 30mila euro all'anno.

 

WindWind

La questione promette di scaldarsi perché gli aspetti delicati balzano all'occhio: sul tavolo c'è la segretezza della fede politica, resa ancora più spessa dalla sua «valorizzazione». Infatti la seconda questione, sui cui si dovrà esprimere l'Agcom, riguarda la numerazione e l'interconnessione. Gli sms funzioneranno così: a ogni partito che ne farà richiesta verrà assegnato un numero di sei cifre, che inizierà per 499. Ogni elettore, mandando un sms al 499 del suo partito, accetta un addebito nella sua bolletta.

 

AGCOMAGCOM

Dunque, pur essendo il numero lo stesso, l'sms viene registrato sul contatore del gestore che lo ha generato. Così, ogni gestore raccoglie i fondi dei suoi clienti. Questo tipo di numerazione è quella già in funzione per le onlus e l'orientamento dell'Agcom sarebbe quello di adottare tale modalità. L'alternativa è assegnare a un solo operatore il passaggio di tutti gli sms, in interconnessione con gli altri gestori. Un sistema che pone però questioni delicate sulla posizione dell'operatore unico, che avrebbe l'intero flusso dei fondi ai partiti sotto la propria gestione.

 

MATTEO RENZI AL TELEFONOMATTEO RENZI AL TELEFONO

Naturalmente, per chi dovesse sbagliarsi o ripensarci, il sistema permetterà il rimborso tramite operatore entro 30 giorni (basterà mandare una mail o una lettera). E almeno su questo sembrano tutti d'accordo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO