LA POLITICA DEL TELEVOTO - A GIUGNO PARTONO I FINANZIAMENTI AI PARTITI VIA SMS E TELEFONO FISSO: DA 2 A 10 EURO L'ANNO - UN FLUSSO DA 50-60 MILIONI SU CUI GLI OPERATORI STANNO GIÀ LITIGANDO

Marcello Zacchè per "il Giornale"

 

sms alla guida sms alla guida

Presto, forse già da giugno, il finanziamento dei privati cittadini ai partiti si potrà fare mandando un semplice sms. Come già noto, si potrà donare a tutti i movimenti politici che vorranno aderire fino a 2 euro dal cellulare, fino a 10 da telefono fisso all'anno. Le varie consultazioni tra ministero dello Sviluppo Economico, l'Authority per le tlc e tutti gli operatori (i quattro big con infrastruttura Telecom, Vodafone, Wind e H3g, più la ventina dei «virtuali») per definire le modalità, i costi, l'eventuale prezzo per i partiti o per gli operatori e un codice di condotta, sono terminati. Ora si attende entro metà maggio, la delibera dell'Agcom.

 

MESSAGGI SMSMESSAGGI SMS

Ma la questione non è semplice: in gioco c'è un flusso di fondi stimato prudenzialmente nell'ordine dei 50-60 milioni, vale a dire almeno il doppio di quanto già si muove per associazioni benefiche e onlus. Qualcuno pensa che potrà essere anche il triplo. Sta di fatto che gli operatori telefonici, perno dell'operazione, si stanno muovendo. E sono divisi.

 

Da un lato ci sono Telecom, Vodafone e Wind, che hanno avviato contatti tra loro per formare un consorzio, proponendo anche agli altri (dal quarto gestore mobile «3», ai vari virtuali come Fastweb, Coop, Poste) di aderire (tutti sono stati invitati, con due lettere inviate in marzo). Ma questi sono contrari al consorzio e vorrebbero che il sistema funzionasse esattamente come quelli già attivi per donazioni a onlus o raccolte fondi. La differenza è che nel primo caso nascerebbe un soggetto terzo, che si collocherebbe tra i partiti e i cittadini, a cui far gestire le donazioni.

vodafone g lte melarumors italia stadi vodafone g lte melarumors italia stadi

 

Soggetto che avrebbe dunque una struttura che, per quanto snella, prevede comunque qualche dirigente e quindi dei costi. Quanto? Si dice qualcosa nell'ordine del 3-4%: significherebbe che se l'elettore dona 10 euro, 30-40 cent finirebbero al consorzio. Su base annua farebbe un paio di milioni.

 

tim telecom italia mobiletim telecom italia mobile

Gli altri operatori - che hanno meno clienti e dunque molto meno interesse a questo tipo di meccanismo - pongono invece altri paletti: chiedono che l'eventuale soggetto terzo sia una onlus o un'associazione; non sia in alcun modo riconducibile agli operatori stessi; sia dotato di un organo di controllo composto da probiviri; e comunque non abbia alcun costo da trasferire sui clienti. Salvo, eventualmente, i marginali oneri amministrativi che l'Agcom potrebbe lasciare a carico degli operatori, stimati sui 30mila euro all'anno.

 

WindWind

La questione promette di scaldarsi perché gli aspetti delicati balzano all'occhio: sul tavolo c'è la segretezza della fede politica, resa ancora più spessa dalla sua «valorizzazione». Infatti la seconda questione, sui cui si dovrà esprimere l'Agcom, riguarda la numerazione e l'interconnessione. Gli sms funzioneranno così: a ogni partito che ne farà richiesta verrà assegnato un numero di sei cifre, che inizierà per 499. Ogni elettore, mandando un sms al 499 del suo partito, accetta un addebito nella sua bolletta.

 

AGCOMAGCOM

Dunque, pur essendo il numero lo stesso, l'sms viene registrato sul contatore del gestore che lo ha generato. Così, ogni gestore raccoglie i fondi dei suoi clienti. Questo tipo di numerazione è quella già in funzione per le onlus e l'orientamento dell'Agcom sarebbe quello di adottare tale modalità. L'alternativa è assegnare a un solo operatore il passaggio di tutti gli sms, in interconnessione con gli altri gestori. Un sistema che pone però questioni delicate sulla posizione dell'operatore unico, che avrebbe l'intero flusso dei fondi ai partiti sotto la propria gestione.

 

MATTEO RENZI AL TELEFONOMATTEO RENZI AL TELEFONO

Naturalmente, per chi dovesse sbagliarsi o ripensarci, il sistema permetterà il rimborso tramite operatore entro 30 giorni (basterà mandare una mail o una lettera). E almeno su questo sembrano tutti d'accordo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?