POLITICA A TUTTO GAS - LA GAZPROM IN MANO A PUTIN TAGLIA LE FORNITURE DI GAS VERSO L’EUROPA E METTE TUTTI IN MUTANDE - IL PUTINIERE (IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE) FLIRTA CON L’UCRAINA E RIVENDICA LA PREDOMINANZA ENERGETICA DELLA RUSSIA - L’ITALIA CORRE AI RIPARI: POTREBBE RIFORNIRSI DALL’AUSTRIA - SE LA CRISI DEL GAS SI DOVESSE SOMMARE A QUELLA DEL PETROLIO IRANIANO FAREMMO BENE A COMINCIARE A TAGLIARE LEGNA...

Giampiero Gramaglia per il "Fatto quotidiano"

Dopo la neve, il freddo. L'Italia 2012 affronta tutte le insidie dell'emergenza maltempo. Il ‘comitato gas' del ministero dello Sviluppo economico, riunito d'urgenza, decide misure per ovviare alla riduzione delle forniture dalla Russia: l'attivazione di centrali elettriche a olio combustibile, così da contenere i consumi di gas, e la limitazione dei consumi delle industrie per tutelare le famiglie.

Le decisioni sono giustificate dalle previsioni di persistenza delle attuali condizioni meteo per tutta la settimana" e dal permanere del calo di forniture dalla Russia", mentre almeno uno dei due gassificatori disponibili, quello di Rovigo, è fuori uso. C'è preoccupazione, non allarme: i consumi sono al massimo, le forniture conoscono una flessione.

Con l'arma del gas, il Generale Inverno crea ancora scompiglio. Il gelo che viene dalla Siberia fa battere i denti all'Europa e Gazprom, il gigante del gas russo di stretta osservanza ‘putiniana', serra le valvole dei gasdotti e annuncia tagli delle forniture ai clienti stranieri, quelli buoni, che pagano in euro sonanti, e quelli scamuffi, che pagano in monete post-sovietiche.

Questa volta, ci sono pure di mezzo le elezioni presidenziali del mese prossimo e Vladimir Putin, ex presidente ora premier in corsa per tornare a essere presidente, vuole mostrarsi attento ai bisogni della gente: così, Gazprom spiega che il gas serve ai russi, che hanno freddo e devono scaldarsi loro per primi. Gli altri s'arrangino o, se proprio vogliono stare al caldo, paghino (di più, magari senza seguire le procedure di rito): l'oro non ha odore né colore, giallo o nero o, come questo, azzurrino che sia.

È una pantomima già vista. Con la variante, rispetto ad altre puntate di questa serie, che Mosca e Kiev si vogliono (quasi) bene, adesso che al potere in Ucraina c'è una fazione filo-russa, che ha i modi autocratici del ‘piccolo padre' Vladi. Al punto che Kiev fa sapere di essere pronta a venire in soccorso della Russia, prelevando metano dai propri depositi: dichiarazioni di segno opposto rispetto a quelle fatte, giorni fa, da un responsabile di Gazprom, secondo cui gli ucraini assorbono quotidianamente volumi di gas nettamente superiori ai volumi contrattuali".

Se un messaggio Putin vuole mandare ai suoi partner internazionali, questo può riguardare l'importanza della stabilità al Cremlino: come dire, con me il gas lo pagate caro, ma comunque lo avete; senza di me, potrebbe andarvi peggio. L'atteggiamento di Mosca mette, naturalmente, sul chi vive la Commissione europea, che è in contatto con il governo di Roma ed è pronta a valutare misure di aiuto, se fossero necessarie.

Portavoce dell'Esecutivo di Bruxelles parlano di ‘emergenza gas': nell'Ue, Germania , Italia, Romania ricevono dalla Russia flussi crescenti, ma ancora inferiori al solito (le percentuali oscillano, a seconda delle fonti e dei Paesi, dall'8 al 30%). La situazione s'è invece normalizzata in Polonia, Ungheria, Slovacchia, Austria, Bulgaria e Grecia.

Così, l'Italia, che ha già incrementato i rifornimenti da altri Paesi -Nord Europa e Nord Africa-, potrebbe anche ricevere gas dall'Austria: il gasdotto del Tarvisio ha una potenzialità di 112 Msm al giorno ed è utilizzato per 76 Msm al giorno. Gli esperti di Bruxelles notano, inoltre, che c'è disponibilità di gas sul mercato, nonostante la stretta della Russia. Norme Ue impongono a Stati e imprese di disporre di riserve per 30 giorni.

Del comitato consultato dal ministro Corrado Passera, fa parte l'ad di Eni Paolo Scaroni, che dichiara, prima della riunione: "Con le misure oggi prese, potremo disporre di 25 milioni di metri cubi di gas al giorno in più, l'8-9% dei consumi". Quanto basta per arrivare tranquilli al week-end, quando la situazione climatica dovrebbe migliorare. L'ansia potrebbe, però, crescere se i tagli di gas dalla Russia dovessero sommarsi a quelli di petrolio dall'Iran. Ma questa è un'altra storia.

 

putingazpromCORRADO PASSERA PAOLO SCARONI gas

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...