sergio mattarella mario draghi

VARIANTE QUIRINALE - POLITO E LO SPAURACCHIO DEI CONTAGI SUL VOTO PER IL COLLE: “LA SOGLIA DEI 505 VOTI, NECESSARI PER UNA SCELTA DI PARTE, SARÀ PRATICAMENTE IRRAGGIUNGIBILE. GIÀ OGGI UNA QUARANTINA DI DEPUTATI E SENATORI SONO IN QUARANTENA. NON CI VUOLE MOLTO PERCHÉ ARRIVINO A UN CENTINAIO” - SE DRAGHI VENISSE BOCCIATO PER IL COLLE, TANTI SALUTI ANCHE AL GOVERNO - IL CALENDARIO PER IL VOTO: SI COMINCIA IL 24 GENNAIO, CI SARÀ UNA VOTAZIONE AL GIORNO E I GRANDI ELETTORI SARANNO CHIAMATI A BLOCCHI DI 180-200 PERSONE

1 - IL FANTA-COLLE

Antonio Polito per il “Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA

Questa rubrica si basa esclusivamente su ipotesi, ragionamenti, voci e chiacchiere di corridoio. Come il Fantacalcio, serve solo per giocare. «Prima di eleggere i consoli, i Romani consultavano gli àuguri e gli aruspici. Il presidente Fico ha consultato i virologi».

 

ROBERTO FICO L ESPLORATORE

Il «grande elettore» che ha letto i classici (ce ne sono ancora, due o tre), dice che la presidenza della Camera conta nel picco di Omicron a metà gennaio: «Per questo ha cercato la data più lontana possibile per la prima seduta, in modo da scavallare l'ondata; ma senza andare troppo vicini alla data della scadenza di Mattarella, che è il 4 febbraio. Il giorno fausto è dunque il 24 gennaio.

 

Anche perché si farà solo una votazione al giorno. Il che raddoppierà i tempi, caricando di dramma una eventuale settimana di fumate nere».

 

Il grande elettore che ha letto i classici ne deduce che l'elezione di Mattarella non si può ancora escludere. «Si sta facendo strada la teoria dei due presidenti: non puoi eleggere che Draghi o Mattarella. Perché la soglia dei 505 voti, necessari per una scelta di parte, a colpi di maggioranza, sarà praticamente irraggiungibile. Già oggi una quarantina di deputati e senatori sono in quarantena.

 

ROBERTO FICO

Non ci vuole molto perché arrivino a un centinaio, se consideri anche i "contatti stretti" durante le votazioni. E se un decimo del plenum non può votare, si può eleggere il capo dello Stato? E con tutti gli assenti, quanti voti mancherebbero a ogni candidato, oltre ai franchi tiratori? Inoltre i peones cominciano a capire un'altra cosa: sarà difficile convincere i mercati che l'eventuale bocciatura di Draghi non significa l'inizio della fine del suo governo, e dunque anche di quel minimo di affidabilità che ci siamo conquistati? Per questo l'unico modo di eleggere il presidente è a larga maggioranza. Perciò o Draghi o Mattarella. La continuità dei due presidenti. Quello uscente si è tirato fuori. Ma se non passa l'altro, l'emergenza lo riporta dentro».

 

Mattarella Draghi

2 - LA VARIANTE MATTARELLA - IL VERO SPAURACCHIO DELLE ELEZIONI DEL NUOVO CAPO DELLO STATO È CHE SI POSSA AVERE, TRA I GRANDI ELETTORI, UN TASSO DI POSITIVI DELL’OTTO-DIECI PER CENTO. IN QUESTO CASO I PARTITI SAREBBERO COSTRETTI A PRENDERE ATTO DELLA SITUAZIONE E A RIVOLGERSI A MATTARELLA PER UN BIS - DAGOSPIA DEL 29 DICEMBRE 2021

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/variante-mattarella-vero-spauracchio-elezioni-nuovo-capo-294498.htm

 

3 - NUOVO CAPO DELLO STATO, VOTO A SCAGLIONI E IN PIÙ GIORNI GLI SCRUTINI DAL 24 GENNAIO

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

DRAGHI E MATTARELLA

 

Appuntamento per il 24 gennaio e scrutini «rallentati» per salvaguardare la salute di chi sarà chiamato a votare o lavorare in Aula. È tutto pronto o quasi: oggi il presidente della Camera Roberto Fico annuncerà la data per la convocazione plenaria del Parlamento e dei grandi elettori del prossimo capo dello Stato.

 

Seguendo i dettami dell'articolo 85 della Costituzione «trenta giorni prima che scada il termine» del settennato di Sergio Mattarella, «il presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali».

mattarella draghi gualtieri

 

«Ci sono molti precedenti e la situazione generale, li guardiamo e deciderò la data», aveva chiarito Fico a metà dicembre. Nel 2014 la convocazione avvenne il 14 gennaio per il 29 dello stesso mese. Il primo scrutinio per decidere il nuovo capo dello Stato si terrà con buona probabilità nel pomeriggio del 24 gennaio. Quello che emerge è la scelta di usare prudenza: la procedura prevede la convocazione di oltre mille persone per la consultazione e si sta ragionando sulle soluzioni migliori per garantire la massima sicurezza.

 

CAMERE IN SEDUTA COMUNE PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE

Il «Cts interno» della Camera, composto da dirigenti dell'amministrazione di Montecitorio ed esperti, sta valutando una serie di misure: le decisioni tecniche verranno poi ratificate dal Collegio dei questori che dovrebbe riunirsi il prossimo 11 gennaio. Ciò che è certo è che per l'elezione del successore di Mattarella si terrà una sola votazione al giorno: sarà organizzata per fasce orarie e seguendo l'ordine alfabetico. Gli elettori, di fatto, saranno chiamati a rotazione, a blocchi di 180-200 persone. Si tratta di precauzioni per arginare il Covid.

 

I grandi elettori chiamati a scegliere il nuovo presidente sono in linea teorica 1.009 - i 630 deputati e i 315 senatori più 58 delegati regionali (tre per ogni Regione tranne per la Valle d'Aosta che ne ha uno) - ma al computo totale si dovrà sottrarre il seggio al Senato di Fabio Porta (Pd), che non è stato ancora assegnato. Ci sarà invece il successore di Roberto Gualtieri, il cui seggio alla Camera è al centro delle suppletive a Roma in programma domenica 16. Intanto le forze politiche, al momento, contano le defezioni: i parlamentari «assenti» a causa del virus potrebbero essere diverse decine, c'è anche chi teme possano toccare quota cento.

SERGIO MATTARELLA ROBERTO FICO

 

Le previsioni non sono certo ottimistiche e c'è chi mette le mani avanti: «Si tratta di una variabile che potrebbe pesare sull'esito del voto». Soluzioni alternative non sono in vista e l'idea di utilizzare il voto da remoto per chi non potrà essere in Aula a causa del virus però non è all'ordine del giorno.

 

Per eleggere il nuovo capo dello Stato è necessaria nei primi tre scrutini la maggioranza di due terzi dell'assemblea (672); dal quarto è sufficiente la maggioranza assoluta (505). Ovviamente la quota di 505 grandi elettori rimarrà immutata nonostante eventuali numerose assenze.

ROBERTO FICO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....