mohammed bin salman trump arabia

“ORA PIU’ CHE MAI I SAUDITI HANNO BISOGNO DEGLI USA” - IL POLITOLOGO GILLES KEPEL: “L’ARABIA DEVE RINNOVARSI, EMANCIPARSI DALLA DIPENDENZA DA PETROLIO MA ANCHE DAL CLERO CONSERVATORE WAHABITA E SALAFITA. IL PRINCIPE SALMAN HA SCELTO DI MODERNIZZARE IL PAESE MA DEVE RILEGITTIMARSI NELLA LAICITÀ MODERNA, NECESSITA DI SUCCESSI ECONOMICI ALTERNATIVI”

Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

DONALD TRUMP A RIADDONALD TRUMP A RIAD

«Un discorso importantissimo quello di Donald Trump a Riad. Per lui, che cerca di convincere gli americani e il suo elettorato che è uno statista credibile, nonostante tutti gli scandali che lo indeboliscono. Ma soprattutto per la casa regnante saudita, che oggi più che mai ha bisogno del sostegno del vecchio alleato americano per rilegittimarsi di fronte ai propri cittadini».

 

Così Gilles Kepel commenta a caldo le immagini che arrivano da Riad. Il celebre politologo francese conosce bene l'Arabia Saudita, dove da tempo collabora con vari istituti di ricerca. Ieri sera gli abbiamo parlato per telefono mentre era appena arrivato a Parigi dopo dodici giorni trascorsi a Washington per una serie di incontri ad alto livello alla Casa Bianca e presso il Dipartimento di Stato. I toni più forti del discorso riguardano la lotta al terrorismo.

DONALD TRUMP A RIAD   DONALD TRUMP A RIAD

 

Sono efficaci?

«Certo e ci riguardano tutti nel mondo occidentale. Noi europei siamo in prima linea, abbiamo bisogno della piena collaborazione dei governi arabi per battere l'estremismo jihadista anche a casa nostra. Però in questo momento è proprio il giovane principe Mohammed bin Salman, ministro della Difesa e nominato erede del padre alla guida del regno, che ha più che mai bisogno degli americani».

 

In che senso?

«Il Paese vive una sfida esistenziale. Deve rinnovarsi, emanciparsi dalla tradizionale struttura economica basata sul petrolio. I nuovi sistemi di estrazione derivati dal fracking abbassano inesorabilmente il prezzo del greggio e i sauditi devono cambiare il loro welfare state.

 

DONALD TRUMP A RIAD    DONALD TRUMP A RIAD

E hanno un problema ancora più grave. Sino ad ora la corrente di pensiero che legittimava il potere era fondata sull'antica ideologia wahabita, sull'estremismo islamico religioso, che nelle sue forme più fondamentaliste conduce ad Al Qaeda e all' Isis. Il principe Salman ha scelto di modernizzare il Paese, vuole emanciparlo da wahabiti e salafiti, insomma dal clero conservatore islamico.

 

E per fare ciò, per rilegittimarsi nella laicità moderna, necessita di successi economici alternativi. Deve dimostrare ai suoi cittadini che con lui il Paese può cambiare e allo stesso tempo restare in piedi. Un compito immenso, che necessita della piena collaborazione americana».

trump e mohammed bin salmantrump e mohammed bin salman

 

Trump sceglie il mondo sunnita, di cui i sauditi vorrebbero essere i portavoce: è una mossa contro l'Iran sciita?

«Per il momento sì. Ed è interessante che questo avvenga proprio mentre a Teheran le elezioni sono vinte dai moderati interessati al dialogo con l'Occidente. Per l'amministrazione Trump, accusata di collusioni indebite con la Russia di Putin alleata con l'Iran in Siria, è anche un modo per dimostrare che invece persegue politiche alternative a quelle di Mosca.

 

Tuttavia, non mancano le incognite, tra cui quella di rafforzare le ali estremiste del clero iraniano. Così avvenne dopo gli attentati dell'11 settembre 2001. Allora Bush, nel suo celebre discorso sull'asse del male associò l'Iran ai Paesi terroristi, indebolendo il moderato Khatami e rafforzando l'estremista Ahmadinejad, che poi lo sostituì alla presidenza nel 2005. Così Trump oggi potrebbe indebolire Rouhani».

 

Dunque? Qual è l'essenza dell'atteggiamento americano nei confronti dell'Iran?

selfie con mercedes presidenzialiselfie con mercedes presidenziali

«L'ho appena appurato nei miei incontri a Washington: gli americani sono convinti che l'economia iraniana sia agli sgoccioli. Secondo loro, il Paese sarebbe sull'orlo della rivolta. Un quarto della popolazione è disoccupato. Cresce la rabbia per i miliardi spesi dal regime in Siria e Iraq a scapito del benessere interno. Così non possono reggere, non possono proseguire a finanziare in questo modo il regime di Assad e le milizie sciite loro alleate in Iraq».

 

Salman  bin Abdul Aziz bin Salman Al SaudSalman bin Abdul Aziz bin Salman Al Saud

Ma Trump è pronto a rompere con l'Iran, a pregiudicare l' accordo contro la proliferazione nucleare negoziato da Obama?

«No, non lo penso. Trump non vuole andare tanto lontano. Più semplicemente crede che possa sfruttare a suo vantaggio l' estrema debolezza economica iraniana. Pensa che posti sotto pressione, anche molto dura, alla fine gli iraniani saranno disposti a ritrattare le loro politiche regionali. Il fine è quello di ridurre l' espansionismo iraniano così come cresciuto dal tempo dell' invasione Usa dell' Iraq nel 2003».

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA