SONO POLLI O GALLINARI? – GUERRA TRA SINISTRATI: VENDOLA ATTACCA INGROIA E IL SUO CANDIDATO PRESENTE AI FUNERALI DEL BRIGATISTA: “NON C’È SOLO GRASSI, TRA I SUOI C'È UN EX POLIZIOTTO CONTRARIO ALL’ISTITUZIONE DEL REATO DI TORTURA, E DI PIETRO CHE FU CONTRARIO ALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL G8 DI GENOVA” – L’EX PM: “SIAMO CON I POLIZIOTTI CHE VENNERO ANCHE UCCISI DAL TERRORISMO, CONTRO LA TORTURA E CON I NO TAV. VENDOLA SI PREOCCUPI DELLA POSSIBILE FUTURA ALLEANZA CON FINI”…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

«La mia posizione è dire no ad ogni forma di violenza politica. Ma di fronte alla morte non ci si può avviare a speculazioni o strumentalizzazioni politiche». Antonio Ingroia, tenta di disinnescare così le polemiche sull'esponente di Rifondazione comunista, candidato nelle sue liste, Claudio Grassi, al funerale dell'ex brigatista Prospero Gallinari: «Ha espresso parole molto nette di condanna del terrorismo e di ogni violenza politica. C'erano anche preti ed esponenti di altri partiti come il Pd», fa notare, «e di fronte alla morte credo che la cosa principale sia la pietas umana».

Ma le polemiche su quelle esequie ad alta densità di irriducibili, chiuse con l'omaggio all'ex terrorista a pugno chiuso e sulle note dell'Internazionale, divampano. E a picchiare duro contro Ingroia è lo stesso ex esponente di Rifondazione comunista, ora leader Sel, Nichi Vendola. «Esponenti di Rifondazione ai funerali di Prospero Gallinari? Bisogna chiedere ad Antonio Ingroia», dice.

«Tra i suoi candidati - attacca - c'è un ex sindacalista di polizia che è contro l'istituzione in Italia del reato di tortura, che non è d'accordo nell'introduzione della targhetta identificativa per le forze dell'ordine, poi c'è Antonio Di Pietro che fu contrario alla Commissione parlamentare sui fatti di Genova del 2001, e poi c'è chi va ai funerali di Prospero Gallinari. È un guazzabuglio. Penso che tocchi a Ingroia esprimere un giudizio su quanto accaduto».

«Nessun guazzabuglio - precisa Ingroia - noi abbiamo una linea politica molto chiara, che va al di là delle idee espresse nel passato. Siamo per il ripudio di ogni forma di violenza, siamo con i poliziotti che vennero anche uccisi dal terrorismo, contro la tortura e con i no Tav. Vendola si preoccupi della sua coalizione che potrebbe portarlo a un'alleanza con Fini». Ma simpatie di comuni provenienze non potrebbero generare imbarazzi? «Il caso è sbagliato. Qui si tratta di due amici d'infanzia. Semmai è eccessiva la reazione dell'esponente Idv che evidentemente aveva avuto notizie frammentarie e non ha visto che alla parte del funerale con i cori e i pugni chiusi Grassi non ha partecipato».

«Strumentalizzazioni», conferma Grassi: «Molto probabilmente sono stato ingenuo. Ma da un punto di vista umano, e questo è quello che mi interessa di più, sono sicuro di non avere sbagliato», aggiunge. Rimarcando l'immenso piacere avuto nel «sentire la vicinanza di tutto il mio partito, di tante compagne e compagni da tutta Italia e anche di persone con idee politiche diverse dalle mie».

Ovvio l'attacco dalle file del centrodestra. «Poca e debole la reazione morale e civile a questo insulto», attacca Franco Frattini: «La pietà umana verso il defunto non può far dimenticare la pietà e la rabbia per donne e uomini che i terroristi hanno strappato ai loro cari!».

«Si vergogni Antonio Ingroia come uomo ed ex magistrato. Come può parlare di "pietas umana" nei confronti di un ex-terrorista, un assassino, Prospero Gallinari, responsabile di stragi e delle pagine più buie dell'Italia repubblicana?» rincara Massimo Corsaro, candidato di Fratelli d'Italia.

Ma anche nell'Idv c'è chi marca la distanza. Sandro Mandini, consigliere regionale in Emilia Romagna: «Cantare l'inno dei lavoratori al funerale di Gallinari - chiarisce - è stato prima di tutto offensivo per gli operai. Spero che su questi temi ci sia la massima condivisione».

Va oltre il procuratore aggiunto di Venezia, Carlo Mastelloni: «Nel rito di Reggio Emilia dei reduci brigatisti è percepibile un lutto collettivo di chi si sente ormai riconosciuto politicamente e storicamente dallo Stato».

 

NICHI VENDOLA ANTONIO INGROIA CON IL SIMBOLO DELLA SUA LISTA funerali gallinariscalzone - funerali gallinari funerali gallinariANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORIClaudio Grassi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....