ursula von der leyen mateusz morawiecki

C’È STATA LA PRIMA POLEXIT - LA POLONIA È STATA ESPULSA DALLA RETE EUROPEA DEI CONSIGLI DI GIUSTIZIA, L’ORGANISMO CHE COORDINA I VARI CSM EUROPEI, GUIDATO DAL COSTITUZIONALISTA ITALIANO FILIPPO DONATI - LA DECISIONE ERA NELL’ARIA DOPO LE RIFORME ILLIBERALI VARATE DAL GOVERNO DI VARSAVIA. SARÀ SOLO IL PRIMO PASSO VERSO L’USCITA DALL’UE O IL PARTITO NAZIONALISTA PIS FARÀ RETROMARCIA SUL RISPETTO DELLO STATO DI DIRITTO?

Angela Mauro per www.huffingtonpost.it

 

ursula von der leyen. mateusz morawiecki

Ci siamo arrivati: la Polonia è espulsa da uno degli organismi istituzionali dell’Unione, la Rete europea dei Consiglio di giustizia (Encj), organismo di coordinamento tra le istituzioni europee e le varie magistrature nazionali.

 

La proposta di espulsione del Consiglio giudiziario nazionale polacco, il Csm di Varsavia (Krs), è passata a scrutinio segreto con 86 voti a favore e 6 astenuti, nell’assemblea di oggi a Vilnius. La maggioranza richiesta era di 69 voti.

 

FILIPPO DONATI

A capo dell’Encj c’è l’italiano Filippo Donati, costituzionalista e professore all’Università di Firenze, eletto in quota M5s nel Consiglio superiore della magistratura nel 2020. “Decisione dolorosa ma inevitabile”, dice il vicepresidente del Csm italiano David Ermini.

 

La decisione era nell’aria. Nasce da una proposta del Comitato esecutivo dell’Encj discussa nell’assemblea del 17 settembre scorso in seguito alle polemiche sui giudici polacchi, la cui indipendenza è messa a rischio dalle riforme attuate dal governo nazionalista a Varsavia, come denunciato più volte dalla Commissione Europea senza che il Consiglio Europeo abbia mai preso provvedimenti, tipo l’attuazione dell’articolo 7 del Trattato dell’Unione che sospende i diritti (per esempio di voto) ai paesi che violano i principi dell’Ue.

 

David Ermini

Ecco, l’espulsione per Varsavia è invece arrivata oggi da questa rete dei Csm europei, nata con una prima assemblea a Roma nel 2004. La missione della rete è di “porsi come collegamento tra le istituzioni europee, le loro politiche e le varie magistrature nazionali, per favorire l’attenzione ai principi di autonomia e di indipendenza del potere giudiziario nell’elaborazione degli strumenti normativi di cooperazione”.

 

Da giugno 2020, a capo dell’Encj c’è l’italiano Filippo Donati, costituzionalista, professore all’Università di Firenze, membro laico del Consiglio superiore della Magistratura da luglio 2018, eletto in quota M5s.

ursula von der leyen mateusz morawiecki

 

“Una decisione dolorosa ma ineluttabile”, commenta il vice presidente del Csm David Ermini, prendendo la parola all’assemblea di Vilnius e annunciando il voto favorevole a nome di Palazzo dei marescialli.

 

filippo donati

“Il Consiglio nazionale della magistratura polacco non raggiunge il livello di autonomia dagli altri poteri dello Stato richiesto dalle norme statutarie dell’Encj, e pertanto non è in grado di ottemperare al dovere di salvaguardare l’indipendenza della magistratura - continua Ermini - Le riforme del sistema giudiziario polacco e del Krs costituiscono palese violazione dei principi dello stato di diritto, in quanto inequivocabilmente dirette a condizionare e comprimere l’indipendenza e l’autonomia della magistratura assoggettandola al controllo del potere esecutivo e legislativo. Qui non si tratta di interferire impropriamente sulla sovranità legislativa di un Paese o sindacare la soggezione del giudice alla legge, ma di consacrare il principio che lo stato di diritto e la separazione dei poteri sono valori fondanti delle democrazie europee e dell’Unione. E di affermare, senza esitazioni e incertezze, che l’indipendenza della giurisdizione è la pietra angolare dello stato di diritto in Europa, perché garanzia dei diritti e dell’uguaglianza dei cittadini”.

 

jaroslaw kaczynski mateusz morawiecki

Il Csm polacco “non salvaguarda l’indipendenza della Magistratura, non difende la Magistratura, né i singoli giudici rispetto a eventuali misure che minaccino di compromettere i valori fondanti di indipendenza e autonomia”, recita la nota dell’Encj. Ma la scelta di oggi, continua il comunicato, non deve essere “presa alla leggera. Per ciascuno dei Consigli presenti oggi che hanno votato a favore, questo è un atto in difesa dell’Encj e dei valori che rappresenta, come l’indipendenza della magistratura e lo Stato di diritto in Europa”.

 

Mateusz Morawiecki von der leyen

Ieri, la sentenza della Corte di giustizia europea che ha condannato la Polonia al pagamento di una multa di un milione di euro al giorno alla Commissione Ue per non aver sospeso la camera disciplinare per i giudici, anche se sono mesi che il premier Mateusz Morawiecki lo promette. Oggi l’espulsione dalla rete dei Csm europei. La tensione tra le capitali europee e Varsavia è sempre più alta, esacerbata anche dalla sentenza della Corte suprema polacca sul primato del diritto nazionale su quello europeo.

Mateusz Morawiecki von der leyen 2

 

È in questa situazione incandescente che la Commissione Europea dovrà prendere una decisione sui fondi del Next Generation Eu per la Polonia, ancora bloccati per violazione dello stato di diritto. “Per il piano di Recovery abbiamo concordato di avere investimenti e riforme - insiste la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen - Le riforme sono legate alle raccomandazioni specifiche per Paese. Per la Polonia prevedono l’indipendenza della magistratura. Ci dev’essere un chiaro impegno per smantellare la Camera disciplinare, riformare il regime disciplinare e riammettere i giudici licenziati in modo illegittimo. La parte delle riforme è conditio sine qua non”.

 

Ma a Varsavia non si arrendono. “La Polonia non può e non deve pagare un solo zloty” a Bruxelles, dice il ministro della Giustizia polacco, Zbigniew Ziobro.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…