1. POLTRONE PUBBLICHE E “ALTE CARICHE” DELLO STATO. IL GRANDE INTRECCIO DI POTERI STORTI E BOIARDI CHE IN QUESTE ORE SI STANNO GIOCANDO LE POLTRONE 2. VISTO CHE RENZI NON VUOLE PRENDERSI NESSUNA RESPONSABILITÀ (VUOLE ESSERE LIBERO POI DI CRITICARE), ENRICHETTO HA AVUTO LA BELLA PENSATA DI UNA CABINA DI REGIA ALFANO-LETTA-RENZI PER SFORNARE LE NOMINE DI PRIMAVERA 3. BORSINO: SARMI, CONTI E SCARONI VICINI ALLA RICONFERMA, MAGARI CON PICCOLI SPOSTAMENTI. MENTRE IN FINMECCANICA IL TEMPO SI E’ FERMATO E LA PRIVATIZZAZIONE DELLE POSTE BLINDA SARMI. IN TERNA RESTA CATTANEO, FUORI ROTH 4. LA “GIOVANE” ETA’ FERMA LETTA SULLA STRADA CHE PORTA AL COLLE PIU’ ALTO

DAGOREPORT

Ma sono nate prima le poltrone dei colossi pubblici come Enel, Eni, Poste e Finmeccanica, oppure quelle di governo e della politica? Formalmente le prime discenderebbero dalle seconde, anche se in questi giorni la Roma potentona fa finta di bersi la favoletta della nuova "commissione nomine" del Tesoro, con tanto di prestigiosi advisor internazionali.

I successori dei Conti e degli Scaroni li sceglieranno i famosi "saggi" e "il mercato". Certo, certo. Per pura convenzione, partiamo dalla politica. A decidere veramente le nomine della prossima primavera sarà una cabina di regìa informale composta da tre persone soltanto: Angelino Alfano, Enrico Letta e Matteo Renzi.

Un ruolo ce l'avrà ovviamente anche la coppia Andrea Zoppini-Giulio Napolitano, al loro posto di incontro dell'Hotel Bernini e Hotel Boston, ma solo in fase di scrematura delle candidature e di designazioni nel vasto mondo delle controllate.

E Silvio Berlusconi, nuovo Padre Riformatore riscattato dal Rottam'attore? Non toccherà palla per due motivi: troppo preso da se stesso, storicamente non gliene importa più di tanto e poi l'idillio della "profonda sintonia" con Renzie finirà presto. Presto quanto? Presto abbastanza, ha garantito Renzie a Lettanipote: "Appena la riforma sarà approvata dai due rami del Parlamento, stai tranquillo che per me Berlusconi torna un avversario". Insomma, questione di due mesi. E le nomine si fanno dopo.

Con tutto il rischio di azzardare previsioni con tanto anticipo (a Roma basta un avviso di garanzia al momento giusto e il candidato più forte salta in un minuto), ecco il borsino delle nomine. All'Eni, Paolo Scaroni dovrebbe spostarsi alla presidenza per cedere il posto di amministratore delegato a Claudio Descalzi, fidatissimo direttore generale. Ma Scaroni potrebbe anche non spostarsi, oppure dover accettare l'arrivo come ad di Vittorio Colao, trattenuto a Londra da un bottino di 50 milioni di stock options di Vodafone. Alla potrona più operativa del Cane a sei zampe mira però anche l'esperto Stefano Cao - anche Cao uscì dall'Eni per contrasti con Scaroni.

In Enel, l'ipotesi più probabile è che Fulvio Conti rimanga amministratore delegato per completare l'operazione spagnola (la fusione con Endesa); come alternativa, fare il presidente e come amministratore delegato salga il fedelissimo Luigi Ferraris, come già era Conti, attuale direttore finanziario del gruppo.

 

A Terna, difficile rottamare il più giovane della compagnia, ovvero l'ad Flavio Cattaneo, mentre Angelino Alfano e Maurizio Lupi potrebbero rifarsi con la poltrona presidenziale dell'eterno Luigi Roth.

Discorso più delicato per Poste e Finmeccanica. Con la "privatizzazione" in rampa di lancio, Letta e Saccomanni hanno convinto facilmente Renzie e Alfanayev che si può giusto cambiare il presidente multitasking Giovanni Ialongo (sempre se Bonanni dia il permesso: Ialongo è in quota Cisl), ma non certo Massimo Sarmi, che ci sta mettendo la faccia e si è anche svenato per Alitalia.

Nel colosso di piazza Montegrappa, per motivi analoghi, non pare logico segare Alessandro Pansa che sta "tagliando" il comparto civile per compattare il gruppo sulla difesa. Intoccabile anche il presidente Gianni De Gennaro, stessa età del trio Conti-Scaroni-SarmI, del quale però nessuno osa dire che è "giurassico" per rispetto di Re Giorgio.

E a proposito di anagrafe-canaglia, eccoci allo snodo più delicato. La cabina di regìa Letta-Alfano-Renzie ballerà una sola primavera. Il Rottam'attore, già prima dell'estate, tenterà nuove accelerazioni, in questo spalleggiato da un Napolitano che non vede l'ora di farsi da parte con i galloni di Profeta della Grande Riforma e salvatore della patria.

Renzie se la vedrà alle elezioni con il Banana o chi per lui. Alfano se la vedrà con le soglie di sbarramento e con il Banana stesso. E Lettanipote dove lo si può spedire? In Europa non siamo così forti da ottenere per il premier un posto di prima fascia e allora perché non mandarlo al Quirinale? Re Giorgio lo stima e se ne fida, Washington si sentirebbe garantita e Renzie benedirebbe volentieri un'operazione-gioventù. Il problema è che qui la gioventù è troppa: per essere eletti presidenti bisogna avere 50 anni e Letta ne ha 47. Tra tante soglie, il Renzusconi ha dimenticato quella più importante.

 

COLAO scaroni e renzi spl RENZI E LETTAFlavio Cattaneo Fulvio Conti col sigaro poste italiane sarmi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...