FAME DI POLTRONE - L'ATTESA DEL (RIM)PASTO AGITA GLI APPETITI DI MONTIANI E RENZIANI - MOLTE LE SEGGIOLE CHE SCRICCHIOLANO

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

«Rimpasto? Sono cose che non mi appartengono, decida la politica...». La battuta di Annamaria Cancellieri dice l'insofferenza e il disagio con cui i ministri finiti nel mirino, mezza squadra di governo o quasi, vivono l'assalto. Il valzer del «Letta bis» non è ancora iniziato e dal Messico si registra lo stop del premier, eppure i dicasteri sono in grande agitazione.

I partiti più piccoli pressano, chiedono posti, fanno di conto.... Sognano una poltronissima il leader socialista Riccardo Nencini e Bruno Tabacci, del minuscolo Centro democratico: non gli dispiacerebbe approdare alle Politiche agricole al posto di Nunzia De Girolamo.

Scelta civica vuole (almeno) un ministero economico e contesta le due poltrone rimaste nella quota di Casini, Mario Mauro e Gianpiero D'Alia. Ed ecco che il responsabile della Pubblica amministrazione finisce nell'elenco dei «traballanti». Una lista dei desiderata (e degli indesiderati) destinata ad allungarsi, finché Letta - e Renzi prima di lui - non avranno deciso il da farsi.

Timori, sospetti, veleni. E voci incontrollate, come quelle che vorrebbero la giovanissima renziana Maria Elena Boschi alle Riforme, o persino alla Giustizia. I sismografi del Pd registrano oscillazioni crescenti per Massimo Bray. «Pende come la Torre di Pisa...», scherza un deputato: il buon rapporto con il leader potrebbe non bastare a salvargli il posto alla Cultura, viste le perplessità che girano a Palazzo Chigi per la scarsa attività in un settore cruciale come il Turismo.

Gianni Cuperlo starebbe cercando un nome più forte per quella casella, ma per ora il presidente del Pd non si sbilancia: «Quando il premier è all'estero è ragionevole non parlare di rimpasto o Letta bis». Galanteria che non basta a fermare i boatos.

Nunzia De Girolamo? «Indifendibile» dicono al Pd, dove persino il garbato Roberto Speranza le ha dato una mano verso la discesa politica. «Caso imbarazzante, siamo stanchi dei problemi personali dei ministri», era ieri il titolo de l'Unità all'intervista del capogruppo.

È vero che finora nessuno ha presentato una mozione di sfiducia, ma è vero anche che i rapporti tra Letta e la giovane Nunzia non sono mai stati idilliaci e che i democratici ritengono «sovradimensionata» la delegazione dei cinque ministri di Angelino Alfano. Il quale è tornato a far notizia per la coda polemica del caso Shalabayeva: i vertici del partito nato dalla scissione di Forza Italia non hanno deciso chi dovrà guidarlo, se il vicepremier (lasciando gli Interni) oppure Maurizio Lupi.

E poi ci sono gli «intoccabili». Enzo Moavero per le sue capacità e conoscenze in Europa, Fabrizio Saccomanni perché «blindato» dal governatore Draghi e per la «stima altissima» di Giorgio Squinzi... Tra due guanciali dorme anche Andrea Orlando, convinto di essersi mosso bene sulla «terra dei fuochi».

Come color che stan sospesi si trovano invece Maria Chiara Carrozza (Istruzione) e Flavio Zanonato. L'ex sindaco di Padova è atterrato in Cina e ha postato su Twitter una foto che lo ritrae sorridente all'ambasciata di Pechino con Michelangela Agnolin, «padovana che si occupa di eCommerce e comunicazione onLine a Shanghai». Disteso, per nulla preoccupato del suo destino.

Forse è arrivata anche a lui la voce che Letta lo ha riabilitato: «Zanonato? Un motore diesel, era partito lento ma ora sta lavorando bene». Lo Sviluppo è però una delle postazioni chiave per il rilancio economico e i renziani ci hanno messo gli occhi sopra per Graziano Delrio, a dispetto del fatto che a Mario Monti non dispiacerebbe affidarla a Irene Tinagli.

Contesa anche la poltrona del Lavoro, alla quale i renziani guardano per attuare il Jobs act. Il nome più accreditato, se mai il segretario cederà al pressing di Letta, è quello di Guglielmo Epifani. «Ha lanciato segnali di interesse», confermano al Nazareno. Ed Enrico Giovannini? Se costretto a lasciare, verrebbe ricompensato al prossimo giro di nomine con la guida di un ente come Inail o Inps.

 

 

NUNZIA DE GIROLAMONUNZIA DE GIROLAMO - FRANCESCO BOCCIAMATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA Vittorio Sgarbi e Massimo Bray MARIA CHIARA CARROZZA FOTO LA PRESSE SACCOMANNI E LETTA MARIA ELENA BOSCHI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…