PRENDI E PORTA A CASALEGGIO! IL GRILLINO EPURATO, BOCCHINO, INCASSA LA QUERELA DAL PARA-GURU CINQUESTELLE: HA FATTO INTENDERE CHE CASALEGGIO AIUTA AZIENDE AMICHE CON I SOLDI DEL FONDO FINANZIATO DAI PARLAMENTARI M5S

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

Dall'aula del Senato a quella di un tribunale. La querelle tra gli ormai ex dissidenti e i leader del Movimento rischia di cambiare piano e trasformarsi (anche) in un caso giudiziario.

Ieri Gianroberto Casaleggio ha preannunciato querela nei confronti di Fabrizio Bocchino per alcune dichiarazioni rilasciate in tv. Secondo il senatore il fondo per le piccole e medie imprese (dove vengono depositati i contributi dei parlamentari del M5S, ndr ) «non aiuta le imprese in difficoltà, ma aiuta le imprese che non sono in difficoltà, perché c'è una commissione che decide e valuta il grado di affidabilità».

Spiega l'ex pentastellato ad Agorà : «In questa commissione ci sono le imprese in cui è coinvolto Casaleggio, si apre la possibilità di un conflitto di interesse». Dura la replica del fondatore del Movimento: «Queste affermazioni sono false. L'ex portavoce Bocchino ne risponderà in tribunale». Anche Beppe Grillo - via Facebook - si è schierato al fianco di Casaleggio: «Il mio amico Gianroberto è stato diffamato in diretta tv», ha sostenuto.

Non è la prima schermaglia tra Bocchino e il mondo dei Cinque Stelle dopo l'espulsione decretata dal sondaggio via web di mercoledì scorso. Il senatore ha minacciato di adire le vie legali per le «false accuse» rivoltegli dai colleghi parlamentari: «Persone come voi, per quello che avete fatto e per il tradimento degli ideali del M5S che avete operato, non meritano risposte, se non quelle mediate da studi legali», ha scritto sabato in un post su Facebook.

E ieri Bocchino - in una lettera aperta a Marco Travaglio - ha rincarato la dose. «Grillo ha tirato troppo la corda», scrive. E parla di «impeachment al Presidente preparato a tavolino negli studi dei legali di Casaleggio». Il parlamentare siciliano si difende: «Non è vero che noi 4 espulsi abbiamo disatteso i nostri impegni con gli elettori».

In queste ore intanto i pentastellati stanno cercando di rimarginare lo strappo con i dimissionari. L'ipotesi più probabile è che con almeno un paio di senatori si possano superare le divergenze, cercando «un nuovo approccio di dialogo e di ascolto». L'idea è quella - suggerita dallo stesso Grillo nel video sulla votazione online per le espulsioni - di essere più «coesi» in vista dell'imminente campagna elettorale per le Europee.

E proprio per mettere a punto alcune strategie venerdì scorso una pattuglia di parlamentari è stata protagonista di un piccolo vertice alla Casaleggio associati: un appuntamento in calendario da tempo, ma che ha acquistato un nuovo peso dopo le fuoriuscite dai gruppi. Deputati e senatori saranno infatti i veri protagonisti delle ultime settimane di comizi.

I Cinque Stelle stanno cercando di organizzare una campagna massiccia, con circa ottocento eventi in tutta Italia concentrati in quaranta giorni. Grillo sarà sempre in prima linea, ma probabilmente il suo tour elettorale non sarà così capillare come quello del 2013. Intanto, si profila una partita doppia: il mantra rimane sempre «vincere», ma non si guarda solo all'Europa. C'è un interesse crescente verso le Regionali in Abruzzo e Piemonte. Quest'ultimo appuntamento sta attirando sempre più attenzione. Al punto da mettere in discussione anche l'idea del comizio conclusivo a Bruxelles. Si parla di Torino, insomma, e della possibilità di prendere in contropiede centrodestra e centrosinistra nella corsa a Palazzo Lascaris.

 

Fabrizio Bocchinoindex Casaleggio VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE MARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN