grillo di maio fico

POLVERIERA A 5 STELLE - FICO STOPPA DI MAIO: “NON È IL LEADER. É COME TUTTI GLI ALTRI” - IL SENATORE CIOFFI: “DI MAIO CAPO? CAPO UN CAZZO, QUA NESSUNO COMANDA ALTRIMENTI DIVENTIAMO COME IL PD O FI” - MA DI MAIO GIA' PREPARA IL GOVERNO OMBRA

DI MAIO FICO 1DI MAIO FICO 1

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Nel Movimento si fa, ma non si dice. Perché un conto è riservare lo scettro a Luigi Di Maio, altro è ufficializzare l’incoronazione a reti unificate. Il giorno dopo l’annuncio di Beppe Grillo – «maledetto, sei tu il leader! » – i gruppi parlamentari a cinquestelle assomigliano a una polveriera.

 

A Montecitorio non si discute d’altro, al Senato il fastidio supera il livello di guardia. Gelosie, rancori, veleni. E così tocca a Roberto Fico distribuire camomilla agli inquieti: «Il leader è il Movimento - sostiene, dopo essere stato ricevuto proprio da Grillo - Di Maio è come tutti gli altri. È bravissimo, un talento naturale, ma ce ne sono tanti di bravissimi tra noi. Sorprende che una battuta di Beppe diventi titolo sui giornali ». Fuoco amico per il vicepresidente della Camera, indiscutibilmente, in arrivo dall’unico in grado di arginare lo strapotere del reggente.

DI MAIO FICODI MAIO FICO

 

Argomenti che non frenano comunque i più critici: «Se avessimo voluto un leader - si inalbera la senatrice Elisa Bulgarelli - non ci saremmo mossi dal divano al grido di “uno vale uno”, con il sogno di qualcosa di diverso dal solito leaderismo ».

 

Nulla comunque che preoccupi la Casaleggio associati. A Milano, infatti, preparano in gran segreto una lista di parlamentari “speciali”, una squadra da ufficializzare a Imola durante il mega raduno d’ottobre. Di fatto, si tratterà di un governo- ombra da consegnare chiavi in mano al candidato premier in pectore. Vale a dire a Di Maio.

 

Il primo sponsor dell’ascesa del reggente è proprio Grillo. Più ancora di Gianroberto Casaleggio, sussurrano dalla galassia pentastellata. Di certo il rapporto con il comico è ormai strettissimo e il prescelto può contare su una squadra di fedelissimi, relazioni parlamentari trasversali e un’ottima copertura mediatica. Con il leader genovese costruisce, passo dopo passo, un Movimento diverso. Strutturato, verticistico, con ambizioni di governo.

 

E inevitabilmente presta il fianco agli attacchi. «Il fondamento del Movimento - ricorda Andrea Cioffi - è che non ci sia nessuno che comandi. È scritto nel dna». Più tardi, a due passi da Palazzo Madama, l’esuberante senatore rafforza il concetto: «Capo? Capo un c..., qua nessuno comanda altrimenti diventiamo come il Pd o FI. È questa la cosa bella del Movimento. Non abbiamo capi, che è cosa diversa dal leader. Poi, certo, è probabile che sia Luigi il candidato premier...». Frutto di un passaggio formale, rilancia la collega Nunzia Catalfo: «Magari attraverso la Rete».

DI MAIO FICO GRILLO 1DI MAIO FICO GRILLO 1

 

Il cuore del problema è esattamente questo. Toccherà a Di Maio sfidare alle Politiche gli altri partiti, ma che si salvino almeno le apparenze. Sempre Fico invita a non bruciare le tappe: «In questo momento non esiste il nostro candidato premier ». La sensazione è che il percorso sia invece segnato e il mitico “non-statuto” diventato parecchio più malleabile di un tempo. E infatti: «Molti stanno cercando di togliere la regola dei due mandati- attacca la senatrice Bulgarelli - ma anche questo ovviamente non si può dire...».

 

 

Non si può svelare neanche il progetto allo studio del quartier generale meneghino in vista dell’evento d’ottobre. «A Imola non ci sarà alcuna incoronazione », promette Roberta Lombardi. Resta in campo però un’idea, ancora da perfezionare. Si tratta di individuare una figura per ciascuna commissione parlamentare, in modo da dar vita a un gruppetto di “ministri ombra”. Un pacchetto già pronto, da affidare alla gestione di Di Maio, immediatamente spendibile in caso di elezioni anticipate.

 

DI MAIO RENZIDI MAIO RENZIDI MAIO GRILLO FICODI MAIO GRILLO FICO

La vecchia guardia proverà a impedire questa fuga in avanti. Comunque vada, la sensazione è che comunque il reggente abbia già tagliato il traguardo.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....