POMPETTE PRIMARIE (BRIATORE FOR PRESIDENT!) - BERLUSCONI NON NE PUO’ PIU’ DEL PDL E NON SGANCIA I 3 MILIONI PER GAZEBO E SCHEDE - ALFANO A PEZZI: UN FLOP DELLE PRIMARIE SAREBBE LA SUA FINE - IL PATONZA ANSIOSO DI RITORNARE A MALINDI, FA COPPIA FISSA CON BRIATORE E LO “VEDE” CANDIDATO - LA GELMINI PROPONE UNA GAG PER CROZZA: “ALFANO ALLA GUIDA DEL PARTITO, MONTEZEMOLO CANDIDATO PREMIER”…

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

Che non volesse nemmeno tornare da Malindi, dove «vi assicuro, si sta benissimo, dovreste venirci» e che voglia tornarci al più presto, forse già per il fine settimana nonostante i suoi lo scongiurino di non farlo, è forse il dato che più dà il senso di quello che è oggi il Pdl per Berlusconi e Berlusconi per il Pdl. Un peso, una grana, una noiosa incombenza per lui.

Un'ancora a cui aggrapparsi per non affondare per loro. Per questo, ieri è servito un lunghissimo vertice a palazzo Grazioli (presenti Letta, Verdini, Cicchitto, la Gelmini) per convincere il Cavaliere - se non a sposare la via delle primarie ormai praticamente indette e impossibili da cancellare pena la totale delegittimazione del segretario - almeno a non mettersi di traverso, a non boicottarle, a non far affondare il partito senza prima aver allestito una qualsiasi scialuppa di salvataggio.

Certo, a quanto raccontano Berlusconi è stato subito chiaro: sui finanziamenti, che non sarebbero arrivati da lui; sulla formula (originaria) delle primarie che ricalcavano quelle del Pd e che «sono roba che il nostro elettorato non capisce, politichese, impossibile da importare senza che diventino un flop»; sul fatto che, se la richiesta era l'entusiasmo, da lui non sarebbe arrivato.

Nelle lunghe ore di discussione (dedicate anche al tema della legge elettorale) Alfano ha dunque dovuto sudare per convincere il Cavaliere che, a questo punto, non c'è altra soluzione possibile per tutti che tenerle, le primarie: «Io non posso tornare indietro - il refrain -, o a perdere saremmo tutti, anche tu presidente».

E per ammansire il leader svogliato e, raccontano, distratto e visibilmente lontano dal tema, ecco tutti a spiegare per filo e segno i vantaggi di una competizione «all'americana» che «sicuramente sarebbe più adatta al nostro elettorato», che «imporrebbe ai nostri sul territorio di mettersi a lavorare a testa bassa, anche in chiave di campagna elettorale», che «ci permetterebbe di tenere di fatto tante convention, di cui una finale, grande, davvero all'americana, a febbraio, per inaugurare la campagna elettorale».

Parole che in qualche modo hanno, se non convinto, almeno un po' rassicurato Berlusconi, ignaro - come ragiona un big del Pdl - del «rischio che le primarie si trasformino in una conta interna al partito e una cristallizzazione delle correnti», rischio peraltro considerato altissimo dai candidati alternativi ad Alfano, dalla Santanchè a Galan al leader dei «rottamatori» Cattaneo.

Ma tant'è, Berlusconi lascia fare. Secondo alcuni, perché «in fondo, se il meccanismo procede, potrebbe parteciparvi pure lui a questa sorta di mega-convention con palloncini e cotillons», secondo altri perché l'unico suo obiettivo è un altro: «Far implodere il Pdl, magari sabotandolo con la candidatura del suo amico imprenditore Samorì, per poi lanciare all'ultimo momento la sua lista che, lui ne è convinto, prenderà comunque il doppio dei voti del Pdl, fossero anche il 10% contro il 5%».

Impossibile avere certezze. La verità, confida Galan, è che «tutti vorremmo che lui avesse un meraviglioso coniglio nel cappello», ma nessuno ha certezze nemmeno sull'esistenza del cappello. E così si va avanti per salvare il salvabile, guardando anche oltre. La Gelmini lo dice chiaramente quale sarebbe lo scenario migliore: «Alfano alla guida del partito, Montezemolo candidato premier», sempre che non si candidi Monti, perché «lui a differenza dei suoi ministri» è un ottimo politico e farebbe la differenza. E la sua posizione potrebbe trovare rappresentanza nella candidatura alle primarie, se Alfano rimarrà troppo ancorato «agli ex An», come gli rimproverano tanti nel partito.

E Berlusconi? Qualcuno pensa che non sia lontano solo dal suo Pdl, ma anche dalla politica tout court, ormai. Secondo il kenyano The Daily Standard, infatti, le frequenti visite a Malindi non sarebbero dovute solo alla necessità di relax e di remise en forme, ma anche a investimenti milionari da fare in zona, in un mega villaggio turistico sul modello del Billionaire dell'amico Briatore. Quell'amico che lo affianca ovunque, e sul quale lo stesso ex premier avrebbe fatto sondaggi: «Come lo vedreste a capo di una lista?». Domande che lasciano una scia di sconcerto in un Pdl sempre più stremato.

 

 

BERLU E ALFANO BERLUSCONI E ALFANOPRIMO PIANO DI MARIA STELLA GELMINI FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA briatore e berlu resizer jsp jpegMONTEZEMOLO E BERLUSCONIBERLUSCONI APICELLA E OBAMA SPRINGSTEEN verdini dellutri

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…