POMPETTE PRIMARIE (BRIATORE FOR PRESIDENT!) - BERLUSCONI NON NE PUO’ PIU’ DEL PDL E NON SGANCIA I 3 MILIONI PER GAZEBO E SCHEDE - ALFANO A PEZZI: UN FLOP DELLE PRIMARIE SAREBBE LA SUA FINE - IL PATONZA ANSIOSO DI RITORNARE A MALINDI, FA COPPIA FISSA CON BRIATORE E LO “VEDE” CANDIDATO - LA GELMINI PROPONE UNA GAG PER CROZZA: “ALFANO ALLA GUIDA DEL PARTITO, MONTEZEMOLO CANDIDATO PREMIER”…

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

Che non volesse nemmeno tornare da Malindi, dove «vi assicuro, si sta benissimo, dovreste venirci» e che voglia tornarci al più presto, forse già per il fine settimana nonostante i suoi lo scongiurino di non farlo, è forse il dato che più dà il senso di quello che è oggi il Pdl per Berlusconi e Berlusconi per il Pdl. Un peso, una grana, una noiosa incombenza per lui.

Un'ancora a cui aggrapparsi per non affondare per loro. Per questo, ieri è servito un lunghissimo vertice a palazzo Grazioli (presenti Letta, Verdini, Cicchitto, la Gelmini) per convincere il Cavaliere - se non a sposare la via delle primarie ormai praticamente indette e impossibili da cancellare pena la totale delegittimazione del segretario - almeno a non mettersi di traverso, a non boicottarle, a non far affondare il partito senza prima aver allestito una qualsiasi scialuppa di salvataggio.

Certo, a quanto raccontano Berlusconi è stato subito chiaro: sui finanziamenti, che non sarebbero arrivati da lui; sulla formula (originaria) delle primarie che ricalcavano quelle del Pd e che «sono roba che il nostro elettorato non capisce, politichese, impossibile da importare senza che diventino un flop»; sul fatto che, se la richiesta era l'entusiasmo, da lui non sarebbe arrivato.

Nelle lunghe ore di discussione (dedicate anche al tema della legge elettorale) Alfano ha dunque dovuto sudare per convincere il Cavaliere che, a questo punto, non c'è altra soluzione possibile per tutti che tenerle, le primarie: «Io non posso tornare indietro - il refrain -, o a perdere saremmo tutti, anche tu presidente».

E per ammansire il leader svogliato e, raccontano, distratto e visibilmente lontano dal tema, ecco tutti a spiegare per filo e segno i vantaggi di una competizione «all'americana» che «sicuramente sarebbe più adatta al nostro elettorato», che «imporrebbe ai nostri sul territorio di mettersi a lavorare a testa bassa, anche in chiave di campagna elettorale», che «ci permetterebbe di tenere di fatto tante convention, di cui una finale, grande, davvero all'americana, a febbraio, per inaugurare la campagna elettorale».

Parole che in qualche modo hanno, se non convinto, almeno un po' rassicurato Berlusconi, ignaro - come ragiona un big del Pdl - del «rischio che le primarie si trasformino in una conta interna al partito e una cristallizzazione delle correnti», rischio peraltro considerato altissimo dai candidati alternativi ad Alfano, dalla Santanchè a Galan al leader dei «rottamatori» Cattaneo.

Ma tant'è, Berlusconi lascia fare. Secondo alcuni, perché «in fondo, se il meccanismo procede, potrebbe parteciparvi pure lui a questa sorta di mega-convention con palloncini e cotillons», secondo altri perché l'unico suo obiettivo è un altro: «Far implodere il Pdl, magari sabotandolo con la candidatura del suo amico imprenditore Samorì, per poi lanciare all'ultimo momento la sua lista che, lui ne è convinto, prenderà comunque il doppio dei voti del Pdl, fossero anche il 10% contro il 5%».

Impossibile avere certezze. La verità, confida Galan, è che «tutti vorremmo che lui avesse un meraviglioso coniglio nel cappello», ma nessuno ha certezze nemmeno sull'esistenza del cappello. E così si va avanti per salvare il salvabile, guardando anche oltre. La Gelmini lo dice chiaramente quale sarebbe lo scenario migliore: «Alfano alla guida del partito, Montezemolo candidato premier», sempre che non si candidi Monti, perché «lui a differenza dei suoi ministri» è un ottimo politico e farebbe la differenza. E la sua posizione potrebbe trovare rappresentanza nella candidatura alle primarie, se Alfano rimarrà troppo ancorato «agli ex An», come gli rimproverano tanti nel partito.

E Berlusconi? Qualcuno pensa che non sia lontano solo dal suo Pdl, ma anche dalla politica tout court, ormai. Secondo il kenyano The Daily Standard, infatti, le frequenti visite a Malindi non sarebbero dovute solo alla necessità di relax e di remise en forme, ma anche a investimenti milionari da fare in zona, in un mega villaggio turistico sul modello del Billionaire dell'amico Briatore. Quell'amico che lo affianca ovunque, e sul quale lo stesso ex premier avrebbe fatto sondaggi: «Come lo vedreste a capo di una lista?». Domande che lasciano una scia di sconcerto in un Pdl sempre più stremato.

 

 

BERLU E ALFANO BERLUSCONI E ALFANOPRIMO PIANO DI MARIA STELLA GELMINI FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA briatore e berlu resizer jsp jpegMONTEZEMOLO E BERLUSCONIBERLUSCONI APICELLA E OBAMA SPRINGSTEEN verdini dellutri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....