uovo macron

E’ DIVENTATO “MICRON” - LA POPOLARITÀ DEL PORTACIPRIA DI BRIGITTE PRECIPITA AL 25%, E’ IL PEGGIOR RISULTATO DALL’ELEZIONE - NELLE PROTESTE DEI “GILET GIALLI” C’E’ LA RIVOLTA DEI “RURALI” CHE VIAGGIANO CON MACCHINE A DIESEL (CHE IL GOVERNO VUOLE DISINCENTIVARE) CONTRO “L’ECOLOGIA DEI PRIVILEGIATI” DI CHI VIVE IN CITTA’ CON LA METRO SOTTO CASA

1 - LA POPOLARITÀ DI MACRON PRECIPITA AL 25%,RECORD MINIMO

UOVO IN FACCIA A MACRON

(ANSA) - Emmanuel Macron perde altri 4 punti a novembre nei sondaggi di popolarità ed ormai è soltanto un francese su 4 ad apprezzare l'operato del presidente. Secondo una ricerca Ifop, pubblicata stamattina dal Journal du Dimanche, Macron tocca il suo minimo assoluto nei 18 mesi di presidenza con il 25% di popolarità. Crolla di 7 punti anche il primo ministro Edouard Philippe, al 34%. Gli intervistati che si dicono "molto soddisfatti" di Macron sono soltanto il 4%, quelli "piuttosto soddisfatti" il 21%. I "piuttosto scontenti" il 34%, i "molto scontenti" il 39%.

 

2 -  QUELLE RIVOLTE DALLE PROVINCE CONTRO L'«ECOLOGIA DEI PRIVILEGIATI»

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

la protesta dei gilet gialli in francia

 

La frattura tra chi cavalca tecnologia e globalizzazione e chi ne è stato disarcionato sta investendo anche l' ambiente. Ormai uragani, inondazioni e siccità non sono più fenomeni naturali da gestire secondo capacità, ma, come l' economia, sono politica: credere al cambio climatico è da snob privilegiati, ignorarlo è da rozzi populisti. Aveva fiutato l'aria per primo Donald Trump. Per lui l'effetto serra è un'invenzione ed il carbone è «semplicemente fantastico» per conservare in America la produzione industriale.

 

la protesta dei gilet gialli in francia 7

Macché riscaldamento globale, meglio scegliere quel che conviene qui e subito. I laureati di New York e San Francisco hanno giudicato Trump un troglodita, ma altri americani l'hanno eletto col risultato che venerdì un ex lobbista del carbone è stato messo alla guida dell'Agenzia federale per l' ambiente. Non ha capito il cambio o non vuole considerarlo, Emmanuel Macron che ieri si è trovato la protesta dei «giubbotti gialli» a paralizzargli la Francia. Contestano l'abolizione degli incentivi per le auto diesel.

 

Macron pensa di spingere industria e consumatori verso l'auto elettrica, ma Stefano Montefiori, su queste pagine, ha spiegato come dentro i blocchi stradali ci sia la rabbia dei «rurali» contro i parigini con il metrò sotto casa.

UOVO IN FACCIA A MACRON

 

In Spagna l'ultimo campione della sinistra continentale, Pedro Sánchez, sembra perseguire una strategia più elaborata. Si era già presentato come femminista e solidale, ora cala l'asso dell' ecologia. Il suo disegno di legge di riconversione energetica supera gli obbiettivi Ue. Entro 22 anni, in Spagna, si potranno vendere solo auto elettriche.

 

Come Macron, anche Sánchez si trova contro i lavoratori tradizionali. I metalmeccanici si immaginano licenziati a favore di giapponesi, coreani e californiani che sui motori elettrici ed ibridi sono avanti anni luce. Il sisma economico-sociale tra vincitori e vinti della modernità si era attivato due anni fa con la Brexit: la provincia per l'isolamento, la cosmopolita Londra per l'Unione.

la protesta dei gilet gialli in francia 6

 

Da allora in tutto il mondo sviluppato sono emerse divisioni simili. La cancelliera Merkel è stata azzoppata dalla decisione di accogliere la forza lavoro dei profughi; i ceti più «occidentalizzati» dell'Europa orientale sono stati sottomessi dall'«illiberalità» delle campagne; ora ecologia contro lavoro, sempre futuro contro passato. Invece di blandire le paure, Sánchez tenta di chiamare a soccorso della modernità i giovani. Quando da metà 2019 la Spagna potrebbe tornare alle urne, ci saranno 1,3 milioni di neo-elettori che oggi sosterrebbero liste «populiste» di destra o sinistra.

 

la protesta dei gilet gialli in francia 4

Sánchez vuole i loro voti. Con diritti civili, ricerca hi-tech e, appunto, lotta all' effetto serra, Sanchez spera di allontanarli dall' arroccamento nel carbone, nel diesel, nei confini. Ha iniziato una scalata alla montagna di disoccupazione e precariato, ma almeno prova a proporre un' idea di futuro. E in Italia? Tra inondazioni e crolli, si discute ancora a favore o contro gli inceneritori, come negli anni 80. Da noi non sono fermi solo il Pil, le grandi opere e le riforme, ma anche i temi del dibattito.

la protesta dei gilet gialli in francia 8la protesta dei gilet gialli in francia 9la protesta dei gilet gialli in francia la protesta dei gilet gialli in francia 11

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…