salvini di maio tav

IL POPOLO SÌ TAV TORNA IN PIAZZA A TORINO E LA LEGA PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE, SCHIERANDOSI CONTRO IL M5S - E SE DI MAIO FA IL POMPIERE (“NON MI STUPISCE, LORO SONO SEMPRE STATI A FAVORE, MA C'È UN CONTRATTO DI GOVERNO”), SALVINI RIBADISCE IL SUO SOSTEGNO ALL'ALTA VELOCITÀ E APRE AL REFERENDUM: “SE I CITTADINI LO CHIEDONO PENSO CHE SIA UNO DEI CAPISALDI DEI CINQUESTELLE”

Patricia Tagliaferri per “il Giornale”

 

piazza sì tav torino

Una bozza dell'analisi costi-benefici che spinge verso lo stop alla Tav, un' altra giuridica che pesando le penali che l' Italia dovrebbe pagare se interrompesse i lavori propende per il sì, lo spettro di un referendum che non tutti vogliono e una nuova manifestazione oggi a Torino dei sì Tav che vedrà un pezzo di governo manifestare contro se stesso. Si fa sempre più delicata la querelle sulla Torino-Lione e più tesi i rapporti tra Lega e M5s.

Luigi Di Maio ostenta tranquillità sul fatto che oggi il Carroccio sarà in piazza per sostenere le ragioni del sì.

piazza sì tav torino

 

«Non mi stupisce, loro sono sempre stati a favore, ma c' è un contratto di governo», getta acqua sul fuoco il vicepremier, mentre il collega Matteo Salvini non solo ribadisce il suo sostegno all' Alta Velocità («Nessuno pretende che il progetto non si tocchi, però io voglio un' Italia del sì che vada avanti e non che torni indietro») ma apre al referendum: «Se i cittadini lo chiedono penso che sia uno dei capisaldi dei Cinque Stelle». In realtà però i pentastellati, i paladini della democrazia diretta, in questo caso non fanno il tifo per la consultazione popolare, forse temendola.

 

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, fa il pesce in barile: «Il dibattito referendario deve essere avveduto e informato: inutile parlarne prima di aver conosciuto e studiato per bene i numeri dell' analisi costi-benefici». Toninelli prende tempo anche sulla relazione che ha bocciato la Tav. «È arrivata come bozza, la stiamo vagliando. Appena avremo terminato, penso a fine gennaio, ne discuteremo con la Francia e poi con Bruxelles insieme all' analisi giuridica, perché sono due cose parallele», dice. Il ministro sottolinea come nel contratto, che «vincola due forze diverse», si parli di «ridiscutere integralmente l' opera».

 

manifestazione sì tav torino

«E questo è quello che stiamo facendo con consapevolezza, cercando una sintesi come abbiamo sempre fatto», afferma.

Il premier Giuseppe Conte minimizza la manifestazione della Lega a favore dell' opera: «Il punto non è la Lega che scende in piazza, sarà tutto il governo ad esprimersi sulla Tav adesso che il lavoro istruttorio è finito».

 

Intanto questa mattina il nord produttivo, il mondo delle imprese e del lavoro, tutto il fronte favorevole alle grandi infrastrutture, si ritrova in piazza Castello chiamato a raccolta ancora una volta dalle sette «madamin» del comitato «Sì Torino va avanti» che lo scorso 10 novembre ha mobilitato 40mila persone. «Abbiamo chiamato in piazza chi crede che il futuro non si fermi. Noi possiamo mobilitare le persone ma è il governo che deve decidere e lo deve fare in fretta», dicono le organizzatrici. E un pezzo di governo oggi sarà alla manifestazione, nelle intenzioni apartitica, che prenderà la forma del flash mob.

 

manifestazione sì tav torino

«Siamo pronti a sostenere con forza le ragioni dei sì Tav», dice Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera. «L' ultima volta che ho visto il governo manifestare contro se stesso era con Prodi. E sappiamo com' è finita», twitta Laura Ravetto, Forza Italia. A Torino ci sarà anche Maria Stella Gelmini, presidente dei deputati Fi: «Ritengo sia doveroso non bloccare la crescita e non indietreggiare rispetto ad un' opera che l' Italia vuole da sempre e rispetto alla quale si è esposta a livello internazionale». Giorgia Meloni, leader FdI, sollecita la Lega a «non arrendersi alla decrescita grillina e a battersi per il futuro dell' Italia».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."