adolfo urso agli internazionali di tennis di roma - nel box di edison

UN POSTO IN TRIBUNA PER UN MINISTRO SI TROVA SEMPRE – ADOLFO URSO, TITOLARE DEL DICASTERO DEL MADE IN ITALY, SABATO SI È PALESATO AL FORO ITALICO PER IL MATCH DI JANNIK SINNER AGLI INTERNAZIONALI, MA NON SI È ACCOMODATO IN TRIBUNA AUTORITÀ – PER URSO ERA STATO RISERVATO UN POSTO NEL BOX DI EDISON, PARTNER UFFICIALE DEL TORNEO E UNO DEI PRINCIPALI INTERLOCUTORI DEL GOVERNO SU NUCLEARE, DECARBONIZZAZIONE E TRANSIZIONE ENERGETICA – “DOMANI”: “AMICIZIA? O RAPPORTI D’AFFARI? PROBABILMENTE SOLO UN MODO DI EVADERE DAL LAVORO QUOTIDIANO…”

Estratto dell’articolo di Enrica Riera per “Domani”

 

adolfo urso agli internazionali di tennis di roma - nel box di edison

In campo il match, sugli spalti il tifo. Agli Internazionali Bnl d’Italia,  tra i più importanti tornei tennistici del mondo, non solo sportivi, addetti ai lavori e appassionati.

 

Anche rappresentanti delle istituzioni, compresi ministri: una vera e propria passerella che ogni anno va in scena al Foro Italico di Roma.

 

E così sabato 10 maggio a seguire le gare tra gli atleti – in particolare la prima di Jannik Sinner – c’era anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Insieme alla sua famiglia, il capo di Palazzo Piacentini sedeva lontano dai colleghi, pure presenti alla manifestazione.

 

EDISON ENERGIA

Non dunque in tribuna autorità, ma nel box di uno dei partner ufficiali degli Internazionali: Edison. È così che i più maliziosi si sono domandati: scelta opportuna? Edison, di fatto, è una delle principali società di energia in Italia ed Europa che opera nell’approvvigionamento, nella produzione e nella vendita di elettricità e gas.

 

Ma è anche uno dei principali interlocutori del Mimit nella partita riguardante il nucleare, la decarbonizzazione e la transizione energetica. Basti pensare che Edison Energia è tra le sedici aziende interessate a investire nel sito di Cerano, in provincia di Brindisi, tramite la consultazione pubblica per la riconversione e la reindustrializzazione dell'ormai ex centrale a carbone Federico II, la cui dismissione è prevista per la fine del 2025.

 

adolfo urso

Vale a dire che la società, come le altre aziende, ha risposto, presentando un apposito progetto, alla manifestazione di interesse sul progetto messa a punto dal ministero guidato da Urso. Il bando si è chiuso qualche mese fa, a marzo; poi a questa fase è seguita quella delle verifiche sulle proposte: come si è chiusa per Edison?

 

Quella pugliese, comunque, è solo una delle tante partite “aperte” tra Mimit e la società energetica che sabato scorso ha ospitato il ministro Adolfo Urso nei propri spazi: accanto al vertice del dicastero di via Vittorio Veneto era inoltre seduto Simone Nisi, direttore degli Affari istituzionali di Edison. Nulla di illecito, certo. Ma quanto opportuno?

 

[…] Urso ha dichiarato a Domani di essersi recato agli Internazionali, negli spazi della spa, perché è stato «invitato come anche da altri sponsor». […]

 

Francesco Paolo Bello

Intanto non sarebbe la prima volta in cui il capo del Mimit scivolerebbe in situazioni da presunto conflitto di interesse.

 

La vicenda riguardante il “licenziamento” della terna commissariale di Condotte d’acqua spa, il colosso delle infrastrutture con un buco da tre miliardi, lo testimonierebbe.

 

In quel caso, come più volte raccontato da questo giornale, il ministro Urso ha revocato gli ex commissari straordinari, sostituendoli con tre nuovi incaricati: tra loro l’avvocato Francesco Paolo Bello, suo vecchio amico e partner d’affari. In particolare, i rapporti tra Urso e Bello risalgono a quando, una dozzina di anni fa, il futuro ministro aveva avviato un’attività di consulenza per le aziende italiane a caccia di affari in paesi “difficili”, in primo luogo l’Iran.

 

adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse

Bello aveva collaborato con la società del ministro, la Italian World Services, in sigla Iws, e in seguito i rispettivi percorsi professionali si sono incrociati anche in altre occasioni.

 

Fino, appunto, alla nomina, con decreto ministeriale, nella terna dei commissari di Condotte: a essere precisi, prima di allora, altre volte il Mimit guidato da Urso aveva scelto Bello per incarichi al vertice di grandi imprese in crisi.

 

Tra le nomine anche quella a commissario dell’azienda bolognese La Perla, a cui fa capo l’omonimo marchio di abbigliamento intimo.

 

Francesco Paolo Bello

Poi l’ingresso di Bello – professionista di grande esperienza che però non era mai approdato al vertice di un’azienda commissariata – nella terna di professionisti che fanno parte del comitato di sorveglianza di IT Holding, un altro gruppo commissariato.

 

[…] Una storia, quella del “licenziamento” dei vecchi commissari, arrivata tramite un esposto ad hoc sul tavolo dei magistrati della procura di Roma che, come svelato da Domani, hanno aperto un fascicolo con indagati, sulla cui identità c’è il massimo riserbo.

 

E che è anche al vaglio dei giudici amministrativi: il Tar del Lazio, nelle scorse settimane, ha annullato il decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy, relativo alla nomina dei nuovi commissari; ora c’è attesa per la decisione, in appello, del Consiglio di Stato.

adolfo urso

 

[…] Ora, gli Internazionali di tennis, con l’ospitata tra gli spalti di Edison. Amicizia? O rapporti d’affari? Probabilmente solo un modo, per il ministro Adolfo Urso, di evadere dal lavoro quotidiano.

 

Del resto il capo di Palazzo Piacentini mercoledì 14 è atteso alla Camera, alle 12, per rendere un’informativa urgente riguardante le conseguenze sul sistema produttivo italiano dovuta all'introduzione dei dazi nei confronti dei Paesi europei e sulle iniziative di competenza a tutela delle imprese e dell'occupazione. Ma intanto meglio non pensarci, dedicarsi al tennis e tifare, naturalmente, per il numero uno del mondo, l’italiano Sinner.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)