LISTA GHEDDAFI - IL BANANA PAGA LA CAMBIALE DEL 14 DICEMBRE 2010 E CANDIDA AL SENATO RAZZI E SCILIPOTI (CHE ENTRERANNO SOLO IN CASO DI VITTORIA DEL PDL IN ABRUZZO E CALABRIA) - PULIZIA ETNICA NEI CONFRONTI DEGLI EX AN: TRA GLI ESCLUSI RONCHI, URSO, VIESPOLI E MOFFA – DENTRO INVECE LA TOPOLONA SAVINO E LA TOPOLINA GIAMMANCO, LE VOLTEGABBANE CATIA POLIDORI E DORINA BIANCHI…

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Squilla il cellulare di Antonio Razzi, in un Transatlantico deserto. Le liste dell'Abruzzo sono chiuse, l'ex dipietrista convertito al berlusconismo ha appena ottenuto la candidatura per il Senato. «Sono quarto. Che dici, mi hanno fottuto?», chiede all'interlocutore che evidentemente sa far di conto meglio di lui. La risposta lo gela. «Quindi mi dici che se non vinciamo ne passa solo uno? Uno va a Monti e uno a Grillo? Allora mi hanno proprio fottuto... ».

Le promesse erano altre, l'elezione passa solo da un'improbabile vittoria del Pdl in Abruzzo e il partito l'ha osteggiato fino all'ultimo, ma Razzi sceglie comunque l'ironia: «E vabbé, vuol dire che non spenderò un euro di campagna, sennò finisce che ci rimetto pure...».

Come lui, doveva essere candidato in territorio abruzzese anche Domenico Scilipoti.
È stato il simbolo della battaglia del 14 dicembre 2010 vinta da Berlusconi. Hanno provato a inserirlo nelle liste d'Abruzzo, il Pdl locale ha minacciato rivolte e alla fine l'hanno spedito in Calabria, sesto posto per Palazzo Madama e rielezione possibile solo in caso di affermazione dell'ex premier. A metà pomeriggio ostenta sicurezza sulla ricandidatura, ma al telefono mostra anche un sano distacco: «Mi sto occupando di organizzare un convegno sulla disabilità».

In Calabria non l'hanno comunque presa bene, il governatore Giuseppe Scopelliti non ha gradito la scelta che attribuisce a Denis Verdini e che ha cercato di contrastare. Senza successo. Il vulcanico deputato siciliano almeno è in lista. Come lui, ce l'ha fatta
Catia Polidori, finiana che abbracciò il Cavaliere in extremis, fra le urla inferocite dei colleghi di Fli. Per lei un prezioso quinto posto in Veneto. E ci sarà anche
Dorina Bianchi, ex Udc oggi nel Pdl, numero due in Calabria.

Non saranno ricandidati invece altri deputati che contribuirono alla sconfitta di Gianfranco Fini e al trionfo del Pdl. Non tornerà in Parlamento Silvano Moffa, che si allontanò dall'aula, quel 14 dicembre, sottobraccio ad Amedeo Laboccetta. Resta fuori dalla Camera anche Maria Grazia Siliquini, ma lei assicura che era tutto previsto: «Faccio l'avvocato, non ho voluto nessuna ricompensa. Dopo cinque legislature va bene così, resto nel Pdl».

Neanche Maurizio Grassano tornerà alla Camera: «Mi hanno trattato come un cane rognoso. In politica la parola non ha valore. Grazie al mio voto Berlusconi ha governato un anno, sono umanamente ferito. Il presidente poteva farmi una telefonata o farmi chiamare
da Verdini. O almeno dalla sua segretaria».

Chi invece ha ottenuto un posto in lista per la Camera, in Toscana, è la vicecoordinatrice del Pdl senese Simonetta Losi. E' la moglie di Danilo Mariani, pianista delle feste di Arcore. La signora fu sentita come teste nel processo Ruby e raccontò di «cene normali» in Brianza. Contattata, assicura: «Quella vicenda non c'entra con la mia candidatura, sono un volto nuovo». In Emilia correrà anche Deborah Bergamini, numero quattro ed elezione a portata di mano. Non riescono invece a ottenere un posto in lista ex finiani di peso come
Andrea Ronchi, che fu ministro e poi lasciò Fli, ma anche Adolfo Urso, Pasquale Viespoli
E Pippo Scalia.

Dopo aver lasciato l'esecutivo Berlusconi, tornarono indietro e sposarono la battaglia di Angelino Alfano. Non sono neanche stati inseriti in lista, è stato un fulmine a ciel sereno. Non è andata meglio agli altri ex An rimasti nel Pdl. Una contabilità correntizia di massima riporta di soli tre alemanniani, cinque matteoliani e altrettanti gasparriani candidati. Un'ecatombe. Passa invece l'esame di via dell'Umiltà e aspira a uno scranno di Montecitorio Elvira Savino, sesta in Puglia. Ce la fa anche Gabriella Giammanco, quarto in Sicilia e morale alle stelle.

 

scipiloti speech resize ELVIRA SAVINOANTONIO RAZZI ronchi foto mezzelani gmt Mario D urso Pasquale Viespoli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?