PAPOCCHIO ITALICUM - LA CONSULTA POTREBBE BOCCIARE IL BALLOTTAGGIO OBBLIGATORIO E I CAPILISTA BLOCCATI E CHIEDERE DI PARIFICARE LE SOGLIE DI SBARRAMENTO TRA CAMERA E SENATO - MA LA CORTE POTREBBE ANCHE “LAVARSENE LE MANI” E RIPASSARE ALLA PALLA ALLA POLITICA: ECCO IN QUALE CASO

Liana Milella per “la Repubblica”

 

ITALICUMITALICUM

Il countdown dice che mancano ancora 48 giorni alla decisione della Consulta sull' Italicum, ma tre anticipazioni su quella sentenza sono già possibili. Ecco la prima. La Corte, con i riflettori della politica puntati addosso e giusto tre anni dopo la famosa sentenza firmata da Giuseppe Tesauro sull'ex legge elettorale chiamata Porcellum, darà un colpo di forbici al meccanismo che rende obbligatorio il ballottaggio se nessuna lista raggiunge il 40% dei voti.

 

Non è in discussione il pur congruo premio di maggioranza già al primo turno (340 deputati per chi supera il 40%). Il fumus di incostituzionalità riguarda un secondo turno cui si accede senza alcuna soglia minima, ma che in compenso ha come risultato per chi vince la conquista di ben 340 seggi, cioè la maggioranza.

 

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

Siamo alla seconda anticipazione. I 14 alti giudici - manca il quindicesimo dopo le dimissioni dell'avvocato Giuseppe Frigo - ritengono che la scelta dei capilista bloccati, e per di più identici in più di un collegio, violi il principio di uguaglianza perché il privilegio politico di chi si piazza al primo posto e può anche scegliere il collegio una volta eletto, danneggia gli altri candidati in lista. Siamo alla terza, possibile, modifica.

 

La necessità di parificare le soglie di sbarramento tra le due leggi elettorali in vigore, l' Italicum e il Consultellum. Quest' ultimo, per il Senato a livello regionale, prevede tre soglie, il 3, l' 8 e il 20%, a seconda che i partiti si presentino da soli o raggruppati. Per rendere le due leggi omogenee la Corte darebbe il via libera alla soglia del 3 per cento. Perché un punto fermo va tenute a mente: dall' esame chirurgico della Corte deve comunque uscire una legge che sia subito applicabile. La discrasia delle soglie invece cozza contro una garanzia di rappresentatività.

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Da oggi al 24 gennaio, quando si terrà l'udienza pubblica sull' Italicum e la Consulta ne deciderà il destino nel segreto della camera di consiglio, ci sono, come dicevamo, 48 giorni. Quella data, il 24, era obbligata perché «imposta dai termini di legge», come scrive la stessa Corte, per dare alle parti il tempo per aggiornare le memorie. Le indiscrezioni potrebbero mutare, anche se erano identiche il 12 settembre quando Repubblica ne dette per prima notizia.

 

Ma il fatto certo è che l' Italicum non uscirà indenne dalla discussione. A meno che non prenda piede una proposta di mediazione attribuita a Giuliano Amato, giurista e politico arcinoto: niente bocciatura, ma l'indicazione di una manifesta pericolosità nell' attribuire il premio al ballottaggio senza una pur minima soglia. A quel punto la palla passerebbe alla politica.

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Anche se il vice avvocato generale dello Stato Vincenzo Nunziata, in due ponderose memorie, invita la Corte all'inammissibilità perché con l'Italicum non si è mai votato, è certo che la Corte andrà avanti. Lo ha fatto col Porcellum (s'era votato una volta) e un passo indietro sarebbe giudicato un gesto malla Ponzio Pilato. Altrettanto certo è che il comitato degli avvocati, capitanati da Felice Besostri, che un anno fa hanno scatenato l' offensiva contro l' Italicum con esposti in una ventina di tribunali, darà battaglia pure in Corte.

 

a montecitorio per il voto sull italicuma montecitorio per il voto sull italicum

I ricorsi dei giudici di Messina, Torino, Perugia, e ora di Trieste e Genova, sono frutto di quella protesta in cui tutto l' Italicum, compresi i tre voti di fiducia alla Camera contro una Costituzione che li richiede a maggioranza, era contestato. Dice Besostri: «Dopo l' esito del referendum la questione dell' Italicum è fondamentale».

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...