SICURI CHE HOLLANDE ABBIA PESTATO UNA MERDA? - LA BOCCIATURA DEL CONSIGLIO COSTITUZIONALE DELLA SUPER-TASSA DEL 75% SUI REDDITI DI OLTRE UN MLN € È MOTIVATA DALLA CONTRADDIZIONE DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA SOCIALE - AL DI LÀ DEL PIANTO DELLE CLASSI PIÙ AGIATE, IL 60% DEI FRANCESI ERA D'ACCORDO SULLA SUPERTASSA E HOLLANDE NON MOLLA…

Massimo Nava per "Corriere della Sera"

La decisione del Consiglio Costituzionale francese di censurare il proposito del governo socialista di tassare al 75 per cento i redditi oltre il milione di euro non va interpretata soltanto come uno smacco politico per il presidente François Hollande che di questa imposizione aveva fatto una bandiera e una promessa elettorale. È anche - e questo è forse più grave - una sorta di bocciatura sul piano culturale, poiché i saggi del Consiglio hanno ritenuto la misura in contraddizione con il principio dell'égalité, materia in cui la cultura di sinistra dovrebbe avere il primato.

In altri termini, la censura non riguarda la pur discutibile entità della tassazione, bensì le disparità di trattamento che ne sarebbero derivate fra diverse categorie di contribuenti. Non si tratta soltanto di un incidente di percorso o di un ostacolo alla politica fiscale, ma di un giudizio d'incostituzionalità, peraltro da settimane messo in preventivo nel dibattito pubblico, ma non preso in considerazione da chi aveva deciso di andare avanti.

Basti pensare che due coniugi che guadagnassero entrambi cifre al di sotto del milione (ad esempio 600 mila e 800 mila euro) ne sarebbero stati singolarmente esentati, mentre avrebbe dovuto pagarla una persona fisica monoreddito appunto «colpevole» di superare da solo la soglia del milione.

Al di là delle valutazione politiche sulla presunta natura «confiscatoria» del provvedimento, è dunque il meccanismo discriminatorio che ha portato alla censura dei «saggi».

Il primo ministro Ayrault ha annunciato le contromisure, pur nel rispetto della decisione del Consiglio, ma è probabile che nelle anticamere dell'Eliseo si tiri qualche sospiro di sollievo, in quanto la censura costituzionale offrirebbe almeno un alibi a presunti ripensamenti del presidente dopo l'ondata di polemiche.

Resta da vedere se l'abbandono della supertassa attenuerà i propositi di esilio fiscale di ricchi e personaggi pubblici come l'attore Gérard Depardieu e correggerà l'immagine di un potere giacobino impressa sulla sinistra francese, non solo a causa delle supertasse. Secondo la regola che troppe tasse uccidono le tasse, va aggiunto che la misura a carico di un'esigua minoranza avrebbe avuto soltanto un valore simbolico e appunto giustizialista, con effetti trascurabili e addirittura controproducenti per le finanze pubbliche e per l'economia del Paese, bisognosa di attirare capitali e investimenti.

Anziché lasciarla nel dimenticatoio delle promesse elettorali, il presidente Hollande si era però mostrato determinato ad imporre la supertassa, concepita come un doveroso contributo di solidarietà - comunque transitorio - di fronte alla crisi economica e nel rispetto della gran parte dei francesi costretti a tirare la cinghia. Dopo i regali fiscali ai ceti abbienti del predecessore Sarkozy, Hollande si è presentato (e ha vinto) come il presidente dei lavoratori e dei ceti popolari.

Del resto, il 60 per cento dei francesi era d'accordo sulla supertassa, il che è rivelatore della mentalità collettiva, fortemente statalista e protezionista. Al di là del pianto delle classi più agiate, c'è quindi da scommettere che continueranno a versare lacrime poiché il governo socialista non sembra avere intenzione di allentare la presa.

Le motivazioni del Consiglio Costituzionale fanno ritenere che l'imposizione fiscale al 75 per cento sia stata concepita con superficialità e dilettantismo, il che non fa bene a un governo e a un presidente già nel mirino dell'opinione pubblica, oltre che delle opposizioni. I sondaggi sono in pericoloso declino.

Al presidente viene rimproverata una sostanziale sottovalutazione della crisi che colpisce la Francia al pari di altre economie europee e un eccesso di prudenza nell'affrontare i nodi strutturali che frenano la ripresa e la crescita. Al governo e al primo ministro vengono invece imputate gaffes e improvvisazioni di alcuni ministri, come nella vicenda dell'acciaieria Mittal, a sproposito minacciata di nazionalizzazione.

Hollande non potrà continuare a eludere la necessità di risanare le finanze pubbliche. Finora ha operato pochi tagli e aumentato le tasse, ma il cantiere delle riforme strutturali non ha ancora cominciato i lavori.

 

FRANCOIS HOLLANDE GERARD DEPARDIEU GERARD DEPARDIEU N CHIN GERARD DEPARDIEU GERARD DEPARDIEU HOLLANDE FOTOGRAFATO DA RAYMOND DEPARDON jpeg

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO