trump powell

STURM UND TRUMP! IL GOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE USA POWELL NON TAGLIA I TASSI E IL PRESIDENTE USA LO ATTACCA: "IL NOSTRO NEMICO È LA FED O LA CINA?" - NEL GIORNO IN CUI DA PECHINO È ARRIVATA LA NOTIZIA DI NUOVI DAZI PER 75 MILIARDI SUI PRODOTTI AMERICANI, 'THE DONALD' HA RIBADITO LA SUA ACCUSA AL GOVERNATORE DI "NON AVER FATTO NULLA”: “ABBIAMO UNA FED MOLTO DEBOLE". IL VIX, L'INDICE DELLA PAURA, BALZA DEL 23%

LUCA PAGNI per repubblica.it

 

trump powell

Scontro istituzionale senza precedenti negli Stati Uniti. Il presidente Donald Trump ha atteso che il governatore della Fed, la banca centrale Usa, facesse capire che non avrebbe tagliato i tassi di interessi, per tornare all'attacco dei vertici della Fed: "Chi è il più grande nostro nemico, Powell o Xi", ha dichiarato Trump riferendosi al premier cinese Xi Jinping.

 

Tra l'altro, proprio nel giorno in cui dalla Cina è arrivata la notizia di nuovi dazi per 75 miliardi su prodotti americani, in risposta  ai precedenti dazi americani. Trump ha ribadito la sua accusa alla Fed di "non aver fatto nulla" e anticipando che si vedrà costretto a prendere provvedimenti: "E' incredibile che i membri della Banca centrale possano parlare senza sapere o chiedere quello che sto facendo, cosa che verrà annunciata a breve. Abbiamo un dollaro molto forte e una Fed molto debole".

 

trump powell

Immediata la reazione di Wall Street: gli indici - che avevano recuperato dopo una partenza negativa - sono scesi fino a perdere l'1 per cento alle parole di Trump, con la conseguente chiusura negativa delle Borse Europee, in particolare di PIazza Affari che ha concluso le contrattazioni in calo dell'1,65%. A Wall Street, arrivata a perdere oltre 2 punti percentuali, si segnala il balzo del Vix, l'indice che registra la volatilità dei derivati sullo S&P's 500, salito del 23%: è uno strumento per capire l'orientamento degli investitori e quando sale le aspettative sono di un calo delle Borse, da qui l'appellativo di indice della paura.

 

Powell ha parlato a Jackson Hole, Wayoming all'annuale vertice dei governatori delle banche centrali mondiali. Un intervento pacato, con il quale ha cercato di tranquillizzare i mercati. Senza mai citare Trump e ignorando le sue pressanti richieste per un urgente taglio dei tassi. Ma, di fatto, criticando apertamente la sua politica aggressiva nei confronti della Cina e la politica dei dazi: "Le incertezze commerciali hanno un ruolo nel rallentamento dell'economia".

 

DONALD TRUMP JEROME POWELL

Il suo discorso era atteso per capire l'orientamento della Fed sul costo del denaro. Trump ha quasi "preteso" nei giorni scorsi un taglio immediato. Accusando la Fed di non avere una politica monetaria adeguata. Per tutta risposta, Powell gli ha risposto che l'economia americana andava tutto sommato bene e che le incertezze sono causate dai timori per una recessione mondiale a causa della politica dei dazi sui prodotti cinesi ed europei.

 

Anche se i mercati azionari sono stati "volatili" e i rendimenti dei titoli di stato di lunga scadenza nel mondo sono scesi "notevolmente" avvicinandosi ai livelli post-crisi, ha specificayto Powell, "l'economia Usa ha continuato ad andare generalmente bene, sostenuta dalla spesa dei consumatori". Dal summit. Powell ha detto che "la creazione di posti di lavoro ha rallentato rispetto al passo dello scorso anno ma resta al di sopra della crescita della forza lavoro.

 

L'inflazione sembra muoversi in rialzo avvicinandosi al target del 2%". Powell ha anche detto che "l'outlook dell'economia Usa sin dall'inizio dell'anno ha continuato a essere favorevole. Gli investimenti aziendali e il settore manifatturiero si sono indeboliti ma la crescita solida dell'occupazione e il rialzo dei salari hanno alimentato consumi robusti sostenendo una crescita generale moderata".

donald trump xi jinping

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)