PREFETTI SCONOSCIUTI: PIÙ CHE UNA CASTA, UN ESERCITO DI PRIVILEGIATI

Stefano Sansonetti per "La Notizia"

Viene in mente la storia del portiere, del sostituto portiere e del vicesostituto portiere. Un po' quello che raccontava Luciano De Crescenzo in «Così parlò Bellavista», nella doppia versione del libro e della sua trasposizione cinematografica. Dalle parti del ministero dell'interno sta andando in scena una rappresentazione simile, al centro della quale c'è una categoria che definire "casta" potrebbe anche risultare riduttivo.

Eh sì, perché nel Belpaese in questo preciso istante si contano circa 1.300 prefetti. Una cifra a dir poco elevata, soprattutto a livello centrale. In base alle piante organiche aggiornate al 31 marzo scorso, che il Viminale ha fornito su sollecitazione de La Notizia, la situazione è come minimo affollata. Innanzitutto ci sono 147 prefetti, di cui 42 in sede centrale e 105 in sede periferica. A questi si aggiungono 712 viceprefetti, di cui 222 al centro e 490 in periferia. Per non parlare dei 413 viceprefetti aggiunti (su una dotazione organica addirittura di 852 unità), di cui 91 in sede centrale e 322 in periferia.

Infine, all'interno dei prefetti veri e propri, si deve considerare anche una ventina di profili coinvolti nelle gestioni commissariali. Insomma, contando solo quelli in servizio abbiamo la bellezza di 1.292 soggetti inquadrati nella funzione dei "prefettizi". E qui la categoria è piuttosto pignola, visto che tende a considerare come autentici prefetti solo i 147 di cui sopra. Ma tutti i 1.292, non c'è dubbio, fanno parte di una carriera costellata di privilegi e sicurezze che, al giorno d'oggi, hanno poco senso.

Una pioggia di funzionari
Gli stessi prefetti, del resto, ammettono che troppe cose non vanno. Per esempio, considerando tutte le categorie della carriera, viene fuori che in sede centrale ci sono 355 funzionari prefettizi. A che servono? "Non c'è dubbio, la loro presenza andrebbe drasticamente diminuita", spiega a La Notizia il prefetto Claudio Palomba, capo del sindacato di categoria Sinpref. "Il punto è che in questo momento bisognerebbe puntare sulla presenza dei funzionari in periferia, proprio perché è fondamentale fare un discorso di presidio del territorio".

Sta di fatto che ormai sono sempre più numerosi gli osservatori secondo i quali questa "ipertrofia" di prefetti al centro non ha veramente più ragione d'essere. Chissà, magari il discorso potrebbe essere ripreso in mano dal nuovo ministro dell'interno, Angelino Alfano, dopo che al Viminale c'è stata per un anno e mezzo Anna Maria Cancellieri, che di mestiere fa proprio il prefetto.

La farsa delle promozioni
Altra questione, piuttosto inquietante, è quella delle promozioni. Queste vengono decise a livello centrale da una Commissione consultiva di cui fanno parte alcuni capi di dipartimento. "Così com'è questo organo non serve a nulla", incalza Palomba che ha depositato decine di documenti per chiedere che venga cancellata. In uno di questi il prefetto sostiene che la Commissione "fin dalla sua istituzione si limita a redigere una lista (in ordine alfabetico!) di funzionari da proporre per la nomina a prefetto, senza alcuna reale valutazione dell'esperienza e dei profili professionali dei nominabili".

Più avanti il medesimo documento di denuncia auspica per il futuro "scelte basate esclusivamente sul merito e sui percorsi professionali, e non già sull'appartenenza a cordate". Certo, oggi la situazione non restituisce un bel segnale a proposito di chi rappresenta lo stato sul territorio ed è responsabile della sicurezza.

Lauti stipendi
Ma quanto prendono i "prefettizi"? Si va da un minimo di 2.500 euro netti al mese per chi entra come viceprefetto fino ai 6 mila netti al mese dei prefetti delle città più importanti. Ma al top del top, con stipendi ancora più alti, ci sono i capi dei dipartimenti, tutti rigorosamente prefetti. Sono loro che tengono le redini del Viminale.

Oggi sono Angela Pria (capo dipartimento libertà civili e immigrazione), Alessandro Pansa (capo dipartimento affari interni e territoriali), Luciana Lamorgese (capo dipartimento politiche del personale), Francesco Paolo Tronca (capo dipartimento dei Vigili del Fuoco). A questi si aggiunge il dipartimento pubblica sicurezza, che governa la Polizia di stato, fino a poco tempo fa retto da Antonio Manganelli, scomparso di recente.

Per la sua successione si fanno i nomi di tre prefetti, anche se provenienti dai ranghi della Polizia, come Franco Gabrielli, Alessandro Marangoni e Alessandro Pansa. La partita verrà decisa a breve dai nuovi vertici del ministero.

 

 

presidio prefettura Prefetto di ferro il prefetto di ferro di squitieri news prefettura prefettura jpegprefettura

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...