PREFETTI SCONOSCIUTI: PIÙ CHE UNA CASTA, UN ESERCITO DI PRIVILEGIATI

Stefano Sansonetti per "La Notizia"

Viene in mente la storia del portiere, del sostituto portiere e del vicesostituto portiere. Un po' quello che raccontava Luciano De Crescenzo in «Così parlò Bellavista», nella doppia versione del libro e della sua trasposizione cinematografica. Dalle parti del ministero dell'interno sta andando in scena una rappresentazione simile, al centro della quale c'è una categoria che definire "casta" potrebbe anche risultare riduttivo.

Eh sì, perché nel Belpaese in questo preciso istante si contano circa 1.300 prefetti. Una cifra a dir poco elevata, soprattutto a livello centrale. In base alle piante organiche aggiornate al 31 marzo scorso, che il Viminale ha fornito su sollecitazione de La Notizia, la situazione è come minimo affollata. Innanzitutto ci sono 147 prefetti, di cui 42 in sede centrale e 105 in sede periferica. A questi si aggiungono 712 viceprefetti, di cui 222 al centro e 490 in periferia. Per non parlare dei 413 viceprefetti aggiunti (su una dotazione organica addirittura di 852 unità), di cui 91 in sede centrale e 322 in periferia.

Infine, all'interno dei prefetti veri e propri, si deve considerare anche una ventina di profili coinvolti nelle gestioni commissariali. Insomma, contando solo quelli in servizio abbiamo la bellezza di 1.292 soggetti inquadrati nella funzione dei "prefettizi". E qui la categoria è piuttosto pignola, visto che tende a considerare come autentici prefetti solo i 147 di cui sopra. Ma tutti i 1.292, non c'è dubbio, fanno parte di una carriera costellata di privilegi e sicurezze che, al giorno d'oggi, hanno poco senso.

Una pioggia di funzionari
Gli stessi prefetti, del resto, ammettono che troppe cose non vanno. Per esempio, considerando tutte le categorie della carriera, viene fuori che in sede centrale ci sono 355 funzionari prefettizi. A che servono? "Non c'è dubbio, la loro presenza andrebbe drasticamente diminuita", spiega a La Notizia il prefetto Claudio Palomba, capo del sindacato di categoria Sinpref. "Il punto è che in questo momento bisognerebbe puntare sulla presenza dei funzionari in periferia, proprio perché è fondamentale fare un discorso di presidio del territorio".

Sta di fatto che ormai sono sempre più numerosi gli osservatori secondo i quali questa "ipertrofia" di prefetti al centro non ha veramente più ragione d'essere. Chissà, magari il discorso potrebbe essere ripreso in mano dal nuovo ministro dell'interno, Angelino Alfano, dopo che al Viminale c'è stata per un anno e mezzo Anna Maria Cancellieri, che di mestiere fa proprio il prefetto.

La farsa delle promozioni
Altra questione, piuttosto inquietante, è quella delle promozioni. Queste vengono decise a livello centrale da una Commissione consultiva di cui fanno parte alcuni capi di dipartimento. "Così com'è questo organo non serve a nulla", incalza Palomba che ha depositato decine di documenti per chiedere che venga cancellata. In uno di questi il prefetto sostiene che la Commissione "fin dalla sua istituzione si limita a redigere una lista (in ordine alfabetico!) di funzionari da proporre per la nomina a prefetto, senza alcuna reale valutazione dell'esperienza e dei profili professionali dei nominabili".

Più avanti il medesimo documento di denuncia auspica per il futuro "scelte basate esclusivamente sul merito e sui percorsi professionali, e non già sull'appartenenza a cordate". Certo, oggi la situazione non restituisce un bel segnale a proposito di chi rappresenta lo stato sul territorio ed è responsabile della sicurezza.

Lauti stipendi
Ma quanto prendono i "prefettizi"? Si va da un minimo di 2.500 euro netti al mese per chi entra come viceprefetto fino ai 6 mila netti al mese dei prefetti delle città più importanti. Ma al top del top, con stipendi ancora più alti, ci sono i capi dei dipartimenti, tutti rigorosamente prefetti. Sono loro che tengono le redini del Viminale.

Oggi sono Angela Pria (capo dipartimento libertà civili e immigrazione), Alessandro Pansa (capo dipartimento affari interni e territoriali), Luciana Lamorgese (capo dipartimento politiche del personale), Francesco Paolo Tronca (capo dipartimento dei Vigili del Fuoco). A questi si aggiunge il dipartimento pubblica sicurezza, che governa la Polizia di stato, fino a poco tempo fa retto da Antonio Manganelli, scomparso di recente.

Per la sua successione si fanno i nomi di tre prefetti, anche se provenienti dai ranghi della Polizia, come Franco Gabrielli, Alessandro Marangoni e Alessandro Pansa. La partita verrà decisa a breve dai nuovi vertici del ministero.

 

 

presidio prefettura Prefetto di ferro il prefetto di ferro di squitieri news prefettura prefettura jpegprefettura

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....