NON SIETE STATO, VOI - IL PREFETTO DI PERUGIA, ANTONIO REPPUCCI, DÀ LA DIMOSTRAZIONE CHE ABOLIRE LE PREFETTURE E’ UN’OTTIMA IDEA: “SE ‘NA MADRE NON S’ACCORGE CHE ‘O FIGLIO SUO SI DROGA È ‘NA MADRE FALLITA. SI DEVE SOLO SUICIDARE”

Maria Elena Vincenzi per “la Repubblica”

ANTONIO REPPUCCIANTONIO REPPUCCI

 

CHI ancora cerca delle buone ragioni per abolire prefetti e prefetture le trova tutte concentrate a Perugia, nell’agghiacciante esibizione, trasmessa ieri da “Umbria 24”, di S.E. Antonio Reppucci, drammatica paglietta napoletana che ha degradato lo Stato.

 

Renzi ovviamente lo ha rimosso, ma solo come prologo alla rottamazione di una Istituzione che già Luigi Einaudi voleva abolire e che oggi da «funzione puramente decorativa » è diventata «un Mostro che sragiona», «la burokrazia ottusa e nera» dello Stato in disfacimento di Jospeh Roth, i detriti marci dell’antica “prefettocrazia” di Salvemini.

ANTONIO REPPUCCIANTONIO REPPUCCI

Nel suo sfarzoso salotto il signor prefetto Reppucci sembrava il Caccamo di Teocoli, ma in piena ebbrezza tossica, mentre invitava le mamme dei drogati a suicidarsi e spiegava che la droga leggera «nun è ‘na strunzata».

 

E scompostamente addossava il fallimento suo e dello Stato alle famiglie, alla scuola, al volontariato, alla parrocchia: «Mica le forze di polizia possono fare da badante perché la famiglia arretra. Se ‘na madre non s’accorge che ‘o figlio suo si droga è

‘na madre f-a-l-l-i-t-a. Si deve solo suicidare». Dunque, se a Perugia spadroneggiano gli spacciatori, se la città è diventata una capitale del narcotraffico, se i giovani bevono e si drogano, se c’è la morte nelle strade… la colpa non è di chi deve prevenire, lottare e fronteggiare la criminalità, ma delle mamme. Ecco: nessuno rida.

 

ANTONIO REPPUCCIANTONIO REPPUCCI

L’errore più grave che si potrebbe commettere è di ridurre questo prefetto a una macchietta d’avanspettacolo e appunto di ridere invece di intristirsi ascoltando il suo sproloquio come un discorso di fine epoca, il requiem d’addio di quella burocrazia italiana operosa ma molliccia, scivolosa ma inesorabile, provinciale e ciceroniana, educativa e fastosa, che è stata preunitaria, fascista, democristiana e postdemocristiana.

 

Se poi si mette questo documento accanto a quell’altro video dove il prefetto di Napoli — rieccola, la città mortificata! — Andrea De Martino dava in escandescenze e umiliava don Patriciello perché si era permesso di chiamare signora e non “sua eccellenza” il prefetto di Caserta, sembra davvero di sfogliare il “dossier rottamazione” di Matteo Renzi che, «furioso» scrivono le agenzie di stampa «ha convocato Alfano».

 

Don Maurizio Patriciello all incontro con il Prefetto jpegDon Maurizio Patriciello all incontro con il Prefetto jpeg

E tutti capiscono che in altri tempi Reppucci non sarebbe stato rimosso, ma mandato in ferie per poi sbucare in un altro incarico più prestigioso anche se appartato. Non più dunque “promoveatur ut amoveatur” che era lo stigma della Prefettura italiana, i titoli e i gradi dell’insolente immunità, l’alchimia rubata all’eternità della Chiesa. Nel corpo a corpo di questo governo con la macchina dello Stato, la scena di Perugia è l’argomento ultimo e risolutivo, la pistola fumante che il premier stava cercando e che gli arriva come un dono preziosissimo: in latino maccheronico amoveatur ut rottamatur.

 

Andrea De Martino Andrea De Martino

C’è infatti la morte del servitore meridionale dello Stato, magnificamente raccontato da “L’ultima Provincia” di Luisa Adorno, in quel gesticolare parodistico di sua eccellenza Reppucci. C’è la fine del blasone estetico dell’alto funzionario nell’abito nero con cravatta che sembra uno dei costumi di scena di “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” con la musica epica di Ennio Morricone. C’è la degradazione dell’autorità che diventa nomenklatura nei titoli e nelle divise che in silenzio annuendo fanno corona al prefetto: il procuratore generale, il questore, il colonnello dei carabinieri e il colonnello della Guardia di finanza.

 

E c’è la profanazione finale dei luoghi maestosi che hanno glorificato la nazione nel turpiloquio protocollare tra i ritratti del Perugino e del giovane Raffaello, il soffitto del Cherubini e le volte del Piervittori. Anche il decisionismo da prefetto di ferro, la tradizione che si rifà a Cesare Mori, si spegne nel “facimmo a faccia feroce” alle mamme di Perugia. Addio infine anche al forbito burocratese in carta bollata: Reppucci non usa più “gratissima”, “eccellentissima” e “ benigna attenzione”.

 

Sostituisce l’eloquio del prefetto Marascianno di Camilleri (“La concessione del telefono”) con la parola «strunzata». E nelle tombe non si agitano ma soltanto si rannuvolano i grandi prefetti d’antan, come La Marmora per esempio, il marchese di Rudinì, e Luigi Prezzolini che il figlio Giuseppe descriveva così: «Era un prefetto e un uomo di cultura umanistica che portava con sé, di residenza in residenza, solo un’enorme biblioteca ».

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO