CHI PREME IL GRILL-INO? IL DURO MESTIERE DELLA POLITICA

Andrea Scanzi per il "Fatto quotidiano"

Il parlamentare 5 stelle è, di colpo, al centro dell'attenzione. Da un giorno all'altro è chiamato a decidere le sorti di un paese. E non è pronto. Il problema, oltre che politico, è psicologico. Quando Beppe Grillo ripete che "raggiungeremo il 100% e poi ci scioglieremo", non allude a nessuna dittatura. Molto più semplicemente, porta all'esasperazione il sogno - suo e di Casaleggio - di una palingenesi definitiva: niente più politici di professione, sostituiti da semplici cittadini che rifiutino perfino l'appellativo di "onorevole".

La rivoluzione è totale e, come tutte le rivoluzioni, annovera pregi e difetti. Se l'aspetto positivo risiede nella passione scevra (si spera) da interessi personali, quello negativo coincide con l'inesperienza. Su questo, anzitutto, fanno leva i giornalisti, che ora li circuiscono e ora li triturano. Disabituati ai microfoni, i neo-parlamentari incorrono in gaffes (i microchip), deliri (il fascismo buono), autopresentazioni ("Ciao, mi chiamo Tonio, coltivo fagioli zolfini e vorrei fare il Ministro dei Legumi"), integralismi ("Chi vota la fiducia è fuori dal movimento") e aperture ("Facciamo un referendum online per decidere se appoggiare il Pd").

Sono alla prima esperienza e devono ancora capire dove sono stati catapultati. Ieri trentenni qualsiasi, oggi statisti. Ogni loro frase non è più il commento a un post, ma assurge a titolo di cronache e retroscena. "La politica è un mestiere come un altro", lo cantava Gaber e lo ripete Grillo, ma come tutti i mestieri va imparato. E adesso non pare esserci tempo. Si corre ai ripari, ma se la toppa è l'ex Grande Fratello Rocco Casalino come ufficio stampa forse era meglio il buco. Quando la Lega sbarcò a Roma, pure loro erano novizi. Più agguerriti, però. Più smaliziati. Meno ingenui.

E - soprattutto - accompagnati anche tra gli scranni dal loro capo, dal loro guru: dal loro senatùr. Accanto a deputati e senatori, Umberto Bossi c'era: Beppe Grillo, no. Le volpi di Camera e Senato cercheranno in ogni modo di circuire i giovani novizi, sperando di tramutarli in Scilipoti Jr. E i grillini saranno soli. Minacciando di dimettersi se verrà votata la fiducia, Grillo un po' ha giocato col finto fuoco (sa bene che quel rischio non esiste) e un po' ha ammesso che la tensione c'è.

Il parlamentare 5 Stelle è sottoposto a sollecitazioni infinite. Quella della propria ambizione, che non sempre coincide con l'interesse del movimento. Quella dei familiari, che certamente - e forse a ragione - gli staranno consigliando di non seguire Grillo e Casaleggio in questa fase particolare della politica italiana, accollandosi la responsabilità di un governo atto a salvare l'Italia. Ma c'è anche la pressione del web, del cosiddetto "popolo della Rete", quantomai vigile (e diffidente, e incazzoso).

Fatte salve petizioni assortite e talora fantasiose, l'internauta grillino è largamente posizionato sulle trincee di Grillo: "Niente alleanza, niente appoggi" (e chi si discosta dal Non Statuto è avvertito). C'è poi, come pressione ulteriore, quella dei due capi. Dei due (non) leader. Da una parte il parlamentare 5 stelle non vuole sembrare una sorta di Ambra Angiolini 2.0 telecomandato: insegue l'emancipazione, lo smarcamento.

Dall'altra, però, sa che a Grillo e Casaleggio tutto deve: senza quei due sarebbe ancora "uno come tanti" e non "uno vale uno". Il neo-parlamentare grillino deve tenere conto delle aspettative del movimento, del paese, della famiglia, della Rete, di Grillo, di Casaleggio. Eccetera. Eserciti variegati e trasversali ne soppesano ogni mossa. Impossibile piacere a tutti, forse neanche a se stessi. Ieri il grillino dubitava di tutto, oggi tutti dubitano di lui. Ieri era lecita l'iconoclastia, oggi si è già adulti. Per niente facile. Soprattutto quando si saltano - loro direbbero "bypassano" - molte fasi intermedie. E' dura decidere cosa fare da grandi, ancor più quando si è cresciuti troppo in fretta.

 

Beppe Grillo Beppe Grillo ROCCO CASALINOOGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAGRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…