RIGOR MONTIS A BAGNASCO MARIA – NON BASTA RICCARDI, IL PROF DEVE BACIARE ANCHE LA PANTOFOLA DEL CAPO DELLA CEI: BOCCIATURA PER I MATRIMONI GAY- DIETRO LA SVOLTA SUI “VALORI NON NEGOZIABILI” DI MONTIMER L’ESIGENZA DI RICONQUISTARE, DOPO IL GELO, IL MONDO CATTOLICO – DOPO IL CASO DEL DIRETTORE DI GAY.IT, BAGNASCO NON SI FIDA DEI LAICISTI DI COMPLEMENTO DI FULL MONTY…

Andrea Tornielli per "la Stampa"

Un incontro lontano da occhi indiscreti, avvenuto all'inizio della scorsa settimana a Roma, in territorio «neutro» e dunque lontano dagli uffici della Conferenza episcopale come pure da quelli di Palazzo Chigi. Il premier Mario Monti e il presidente della Cei Angelo Bagnasco si sono visti per parlare della situazione politica. Il professore non era alla ricerca di ulteriori endorsement - dopo quelli vistosi già ottenuti, tra l'altro anche dallo stesso cardinale - ma voleva piuttosto sottolineare la sua attenzione verso la Chiesa. Mentre il presidente dei vescovi era interessato a conoscere più da vicino le posizioni dello stesso Monti sui valori «non negoziabili», un tema sul quale fino a quel momento il premier aveva scelto il silenzio.

Bagnasco era stato il primo, lo scorso dicembre, a manifestare pubblicamente la sua stima per Monti e per quanto aveva fatto il governo tecnico negli ultimi dodici mesi auspicando che i sacrifici fatti non andassero dispersi. In quel momento il professore non aveva ancora sciolto la riserva sulla sua «salita» in politica mentre il Cavaliere tornava ad affacciarsi sulla scena. Non è escluso che in quel momento, il presidente dei vescovi italiani immaginasse per il Monti un futuro come leader dello schieramento dei moderati. Il quadro politico si è poi complicato e ci sono state tensioni anche all'interno del mondo dell'associazionismo cattolico. E agli endorsement è seguita la prudenza.

Dopo l'incontro con Bagnasco, Monti, il 17 gennaio scorso, ha risposto a una domanda sui matrimoni gay. Un segnale alla Chiesa e all'interlocutore che aveva da poco incontrato: «Il mio pensiero è che la famiglia debba essere costituita da un uomo e una donna e ritengo necessario che i figli debbano crescere con una madre ed un padre», aveva detto il premier, aggiungendo però che la sua era una posizione personale, perché «nel nostro movimento ci sono forme pluraliste».

Monti aveva detto inoltre che i parlamenti «possono trovare strumenti» per riconoscere diritti ad «altre forme di convivenze». Parole che non avrebbero particolarmente rassicurato il cardinale, interessato piuttosto a formazioni politiche che facciano proprio l'orizzonte dei valori che stanno a cuore ai cattolici.

Ieri Bagnasco è stato ricevuto in udienza dal Papa, al quale ha presentato i contenuti della prolusione che terrà lunedì prossimo al Consiglio permanente della Cei, un testo che sarà improntato all'equidistanza ma che dovrebbe contenere passaggi significativi sui valori, sulla «questione sociale» sollevata dal presidente Napolitano nel discorso di fine anno e sul rinnovamento della politica.

Intanto giovedì pomeriggio sarà presentato a Roma il libro «La porta stretta» (Cantagalli), un volume che raccoglie le prolusioni di Bagnasco. L'appuntamento è significativo: a presentare il libro sarà il Segretario di Stato Tarcisio Bertone. Una presenza che dovrebbe sancire in maniera visiva l'assenza di conflitti e tensioni tra la Segreteria di Stato e la presidenza della Cei.

 

bagnasco-monti, bertoneI Cardinali Bertone e Bagnasco vaticano GetContent asp jpegMONTI RICCARDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?