sergio mattarella giorgia meloni

IL PREMIERATO SECONDO GIORGIA MELONI - UN DDL IN 5 ARTICOLI DOVREBBE PORTARE ALL’ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - PER LA DUCETTA E’ UN MODO PER PORTARE L’ITALIA “NELLA TERZA REPUBBLICA” - LA LEGGE, CHE DOVREBBE ENTRARE IN VIGORE NEL 2029 AL TERMINE DEL MANDATO DI MATTARELLA, PREVEDE UN SISTEMA ELETTORALE MAGGIORITARIO E PREMIO DEL 55% SU BASE NAZIONALE - RESTA INTATTO IL POTERE DEL COLLE DI NOMINARE I MINISTRI E IL PREMIER NON PUO’ REVOCARLI - NON C’E’ LA SFIDUCIA COSTRUTTIVA MA UNA NORMA ANTI-RIBALTONE…

Estratto dell’articolo di Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni alfredo mantovano adolfo urso sergio mattarella

Berlusconi e Renzi ci provarono senza fortuna e ora tocca a Giorgia Meloni percorrere la via della riforma costituzionale. E di corsa, perché la leader della destra ha fretta di portare l’Italia nella «Terza Repubblica». […] Meloni vuole introdurre l’elezione diretta del presidente del Consiglio.

 

«Abbiamo sulle nostre spalle una responsabilità storica, consolidare la democrazia dell’alternanza e accompagnare finalmente l’Italia nella Terza Repubblica», scrive Meloni. […] L’ingresso nella «Terza Repubblica» dovrebbe avvenire grazie al disegno di legge in cinque articoli sul cosiddetto premierato soft, destinato ad approdare nel Consiglio dei ministri di venerdì. […] Oggi a Palazzo Chigi la premier farà il punto con Ciriani, Fazzolari, Mantovano, Salvini, Tajani, Lupi e ovviamente la ministra Casellati.

sergio mattarella giorgia meloni alla riunione del Consiglio Supremo di Difesa

 

L’ultima bozza della legge, che entrerebbe in vigore alla fine del secondo settennato di Sergio Mattarella (2029), è da giorni a Palazzo Chigi, dove i tecnici si stanno confrontando con il Quirinale. Le forze di opposizione e anche diversi costituzionalisti temono che la riforma possa intaccare i poteri del capo dello Stato, minando l’equilibrio di pesi e contrappesi che sorregge l’architettura istituzionale.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 2

Elly Schlein ha già detto a Giorgia Meloni che il Pd non è disponibile a sostenere l’elezione diretta. […] Nel ddl il capo dello Stato conferisce l’incarico al premier eletto e mantiene il potere di nominare i ministri su indicazione del capo del governo, il quale non può revocarli. Non c’è sfiducia costruttiva, ma una norma anti-ribaltone per garantire continuità alla legislatura e impedire che i parlamentari cambino casacca. Se il premier si dimette o cade non si torna subito al voto. Il Quirinale può conferire l’incarico allo stesso premier uscente, oppure a un altro parlamentare, collegato al predecessore eletto direttamente dal popolo, purché sia votato dalla stessa maggioranza in entrambe le Camere.

 

sergio mattarella e giorgia meloni all altare della patria

Questa formulazione, proposta da Forza Italia, non convinceva FdI, perché toglie al capo del governo il potere di «minacciare» il ritorno alle urne. «Se viene meno la fiducia nel premier si va a votare», è infatti il leitmotiv di Meloni. […] La Carta viene modificata agli articoli 88, 92 e 94. Il cardine della riforma è l’elezione diretta del premier, il cui mandato dura cinque anni. C’è l’indicazione per un sistema elettorale maggioritario con un premio del 55% assegnato su base nazionale ed è prevista una sola scheda, con cui votare sia il premier sia le Camere. […]

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...