giorgia meloni matteo salvini sergio mattarella premierato

RICORDATE QUANDO IL GOVERNO DICEVA CHE IL PREMIERATO NON AVREBBE TOCCATO I POTERI DEL QUIRINALE? E' FALSO – VIA LIBERA IN COMMISSIONE AL SENATO ALL'ARTICOLO 4 DELLA RIFORMA CHE REGOLA LE CRISI DI GOVERNO: IL CAPO DELLO STATO NON SI POTRÀ OPPORRE ALLA RICHIESTA DEL PREMIER DI ANDARE AL VOTO IN CASO DI SUE DIMISSIONI – MA LA LEGA MUGUGNA: VUOLE MANTENERE IL POTERE DEL PARLAMENTO DI SFIDUCIARE IL PREMIER SALVAGUARDANDO LA LEGISLATURA – IL CARROCCIO SFIDA FRATELLI D'ITALIA: METTETE NERO SU BIANCO CHE IL QUIRINALE AVRA’ “SOLO UN RUOLO NOTARILE” 

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “la Stampa”

 

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI - GIORGIA MELONI

Si litiga sulle parole, ci si accapiglia per un aggettivo, ma c'è un tema di fondo che esce dall'ombra: i poteri del presidente della Repubblica. Giorgia Meloni e Maria Elisabetta Casellati hanno ripetuto sempre che la riforma del premierato non tocca le prerogative del Quirinale, ma, discutendo sui dettagli dei testi, sempre lì si torna.

 

Quella che la premier ha definito «la madre di tutte le riforme», imponendo un ritmo più che serrato, corre verso l'Aula del Senato, anche se appare sempre più complicato arrivare a una prima approvazione in tempo per le Europee.

 

SERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Ieri, la commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama ha dato il via libera all'articolo 4, che regola le crisi di governo. Un punto delicatissimo perché, come detto, coinvolge direttamente i poteri di scioglimento delle Camere, oggi in mano al presidente della Repubblica.

 

Nella ricerca di eliminare alcune ambiguità linguistiche è emersa la volontà della maggioranza di chiarire che il Capo dello Stato non si potrà opporre alla richiesta del premier eletto di interrompere la legislatura in caso di sue dimissioni e che, di conseguenza, «non ci saranno mai più governi tecnici».

 

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI

Secondo le opposizioni in questo modo «la maggioranza ha gettato la maschera», come spiega il senatore del Pd, Dario Parrini. Il testo dell'articolo 4 approvato prevede che, nel caso in cui il premier eletto venga sfiduciato con una «mozione motivata», si vada direttamente a elezioni anticipate.

 

Restano molte ambiguità, che lasciano spazio a possibili interpretazioni. Dopo un lungo dibattito politico/lessicale la maggioranza ha fatto prevalere la fretta alla chiarezza (in caso di modifiche sostanziali le opposizioni avrebbero chiesto di far ripartire l'iter). La Lega ha molti dubbi e vuole mantenere il potere del Parlamento di sfiduciare il premier salvaguardando la legislatura.

 

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

Secondo il Carroccio, in sostanza, un incidente di percorso non può automaticamente significare una crisi di governo.

 

Il senatore leghista Paolo Tosato ha chiesto che questo principio venga inserito nel prossimo passaggio in aula. Non si tratta di un dettaglio, ma di due visioni diverse tra Lega (più attenta alle prerogative del Parlamento) e Fratelli d'Italia (sbilanciata sul premier eletto) che non sono state risolte con i molti vertici di maggioranza degli ultimi mesi.

 

[…]

 

MELONI MATTARELLA

Le polemiche però sono arrivate da un'altra proposta di Tosato, secondo il quale andrebbe esplicitato che il Presidente della Repubblica debba avere «solo un ruolo notarile». «Tosato ha fatto una operazione verità» ha commentato Parrini del Pd, rendendo cioè chiaro che il vero scopo della riforma è limitare i poteri del Quirinale. Il Capo dello Stato «sarà ridotto a maggiordomo del premier», ha aggiunto Alessandra Maiorino del M5s. […]

 

La corsa parallela tra autonomia e premierato vive di grandi accelerazioni, ma anche di frenate. La regola imposta da Meloni e accettata dagli alleati - stessi percorsi per le due riforme - è faticosissima da far rispettare e non solo per la diversa natura dei provvedimenti (uno è una riforma costituzionale, l'altro no).

 

GIORGIA MELONI - LAURA E SERGIO MATTARELLA

Ieri, per esempio, il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha chiesto un approfondimento alla commissione Affari costituzionali per cercare di trovare più spazio per la discussione delle opposizioni. Una mossa dovuta, secondo gli uffici di Montecitorio, che però ha destato sospetti tra i leghisti, attentissimi a individuare qualsiasi possibile ostacolo alla corsa sfrenata verso l'approvazione dell'Autonomia, possibilmente prima delle elezioni europee. Il risultato della ricerca smaniosa dell'equilibrio tra le due riforme è che nessuna delle due sarà approvata, (in prima lettura, nel caso del premierato) prima dell'inizio della campagna elettorale. [...]

SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI

abbraccio tra matteo salvini e giorgia meloni alla camera

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...