napolitano boschi

IL PREMIETTO A RE GIORGIO – NAPOLITANO HA BENEDETTO LA DISTRUZIONE DEL SENATO E MADONNONA BOSCHI GLIEL’HA PURE DEDICATA. E ORA CHE SI SCOPRE? “IL COMMA GIORGIO” – NELLE NORME FINALI SI PREVEDE CHE SIANO BLINDATE LE PREROGATIVE DEI SENATORI DI DIRITTO

Anna Morgantini per “ilfattoquotidiano.it

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Articolo 40. Comma 5. Ultimo periodo. Qualcuno ha letto fino in fondo le «Disposizioni finali» del ddl di riforma costituzionale Boschi-Renzi? Sicuramente non il vasto pubblico. Forse nemmeno tutti i 179 senatori che il 13 settembre l’hanno votato senza modificare di una virgola il testo già approvato dai loro colleghi deputati, che a loro volta lo avevano approvato nella stessa identica formulazione con cui l’anno scorso era uscito dal Senato, e che adesso ri-approveranno pari pari. Per farla corta: l’articolo 40, comma 5, è un moloch. Intoccabile.

 

ABBASSO I TAGLI Lo chiamano il «comma Napolitano». E infatti, sostengono i più critici, sembra una norma pensata, scritta e inserita nella riforma costituzionale appositamente per lui, il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, oggi senatore di diritto e a vita. Una esagerazione, naturalmente. Ma cosa dice il codicillo in questione? Che «lo stato e le prerogative dei senatori di diritto e a vita restano regolati secondo le disposizioni già vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge costituzionale».

 

giorgio napolitano pippo baudogiorgio napolitano pippo baudo

Traduzione: ben venga la riforma costituzionale, evviva i tagli alle indennità dei membri del futuro Senato delle Autonomie, ma nessuno si azzardi a toccare gli appannaggi, l’immunità, il trattamento e le dotazioni dei senatori «di diritto e a vita». Che, una volta approvata la riforma Boschi, non saranno più riformabili come accade adesso dalle amministrazioni del Senato e del Quirinale con un semplice intervento sui regolamenti interni, ma diventeranno intoccabili in quanto blindati all'interno della Costituzione. Un vero capolavoro.  

giorgio napolitano (2)giorgio napolitano (2)

 

PRIVILEGI A VITA Gli ex presidenti della Repubblica, una volta lasciato il Quirinale,  approdano infatti a Palazzo Madama e ivi restano vita natural durante, mantenendo alcuni privilegi del Colle (auto di servizio e chaffeur, linee telefoniche protette, scorta, perfino un maggiordomo e un guardarobiere a disposizione, volendo, per la residenza privata) e integrandoli con altri, elargiti questi dall’amministrazione del Senato. Attualmente di senatori «di diritto e a vita» in quanto ex capi dello Stato, se ne contano due, Carlo Azeglio Ciampi (in carica al Colle dal 1999 al 2006) e il suo successore, che è appunto Giorgio Napolitano.

 

Ma se Ciampi al Senato ormai si vede pochissimo, viste le non ottimali condizioni di salute, Napolitano, da quando si è trasferito al quarto piano di palazzo Giustiniani (cento metri quadrati di ufficio, con una grande terrazza), a palazzo Madama è una presenza costante. E, ovviamente in base a quello che i regolamenti correnti gli consentono in quanto presidente emerito e appunto senatore a vita, pure parecchio costosa.

 

maria elena boschi e napolitanomaria elena boschi e napolitano

PAGA IL SENATO Dal Quirinale si è infatti portato il suo consigliere più fidato, Carlo Guelfi, e il portavoce Giovanni Matteoli; poi ha organizzato un cospicuo ufficio di segreteria, sempre a spese dal Senato. A quante persone ammonti il suo staff esattamente non è risaputo, ma in base al regolamento interno Napolitano può assumere un capo ufficio, tre funzionari, due addetti ai lavori esecutivi e altri due addetti ai lavori ausiliari, qualunque cosa significhi quest’incarico. Inoltre, a scelta, può dotarsi di un consigliere diplomatico o militare. Tutti dotati di ben 15 mensilità di stipendio.

maria elena boschi giorgio napolitano maria elena boschi giorgio napolitano

 

CARISSIMI EMERITI Il costo? Variabile, ovviamente, in base alla consistenza dello staff. Fino all’estate 2015 per le «segreterie personali» dei presidenti emeriti il Senato prevedeva un tetto di 828.061 euro e 80 centesimi. Poi, a luglio, circa sei mesi dopo l’arrivo di Napolitano, il collegio dei questori ha imposto una bella sforbiciata, riducendo i fondi a disposizione del 30 per cento: oggi ammonta a 579.643 euro e 26 centesimi, 200 mila euro l’anno più della dotazione degli ex presidenti del Senato come Franco Marini o Renato Schifani (384.859,76 euro). Spicciolo più, spicciolo meno,

 

Napolitano ha a disposizione un plafond di quasi 50 mila euro al mese. Una spesa sempre parecchio rilevante e che si aggiunge, peraltro, ad altri simpatici benefit. Intendiamoci. Il taglio, approvato alla vigilia della festicciola per i 90 anni di Napolitano che Pietro Grasso ha ospitato nel suo appartamento di rappresentanza a palazzo Giustiniani (più di cento gli invitati, da Matteo Renzi a Maria Elena Boschi, da Mario Monti a Sabino Cassese, passando per Luigi Zanda, Anna Finocchiaro, Massimo D’Alema, Pierferdinando Casini, Giuliano Amato), non è stato affatto gradito dal senatore «di diritto e di vita». Almeno così assicurano fonti autorevoli a ilfattoquotidiano.it.

CIAMPI SCALFARO COSSIGA E NAPOLITANO CIAMPI SCALFARO COSSIGA E NAPOLITANO

 

MURO DI COMMA Ora però può stare tranquillo. Grazie proprio al «comma Napolitano» sarà direttamente la Costituzione a garantire a lui e a tutti gli altri presidenti emeriti della Repubblica, passati e futuri, «lo stato e le prerogative», le immunità e il trattamento attualmente in vigore. Chissà se tra «stato» e «prerogative» è compreso anche il piccolo appannaggio personale erogato dal Senato. Fanno 15 mila euro, tondi tondi.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…