LA PRESIDENTA DESAPARECIDA - CRISTINA KIRCHNER NON APPARE IN PUBBLICO, NON SI FA FOTOGRAFARE, NON TWITTA: CHE FINE HA FATTO? STA MALE?

Rocco Cotroneo per il "Corriere della Sera"

Non appare in pubblico, non si fa fotografare, non twitta... Potrebbe essere un nuovo stile di governo, quello di Cristina Fernandez de Kirchner, una donna che nulla fa per caso. Perché se così non fosse, l'Argentina dovrebbe iniziare a preoccuparsi. D'accordo che nell'emisfero australe è piena estate, epoca di ferie per tutti, e ci sono state le feste di fine anno. Ma la donna al potere da sei anni a Buenos Aires è proprio sparita, desaparecida, da ormai più di un mese.

L'ultimo discorso ufficiale è del 10 di dicembre, in occasione dei trent'anni del ritorno alla democrazia. Una festa tra canti e balli, seguita da un duro intervento contro i poliziotti in sciopero che stavano paralizzando il Paese per le loro richieste di aumenti, provocando un'ondata di saccheggi in varie città. Poi appena una fotografia, il 19, durante un incontro con la cupola militare alla Casa Rosada. A quel punto Cristina è partita per le ferie natalizie nella sua Patagonia, al Calafate, e non si è saputo più nulla. Appena una comunicazione ufficiale del suo ritorno a Buenos Aires, la prima settimana di gennaio; e una visita alla madre in ospedale la scorsa settimana.

Non che nel frattempo la situazione in Argentina sia tranquilla. Dopo i saccheggi di dicembre, è esplosa la crisi monetaria. Il cambio non ufficiale del peso, sul mercato nero, è volato a oltre 12 a 1 sul dollaro, segnale che i mercati ritengono non più sostenibile la politica economica del governo. La quale, con pochi aggiustamenti, continua la stessa da un decennio: spesa pubblica fuori controllo e inflazione mascherata dai dati ufficiali. Un'ondata di caldo a fine anno ha trovato impreparato il sistema elettrico di varie regioni, provocando frequenti tagli all'energia elettrica.

L'uomo forte del governo argentino, Jorge Capitanich, capo di gabinetto della Kirchner, è colui che sta tenendo in mano le redini del governo in queste settimane. Ed è toccato a lui, finalmente, intervenire sull'argomento della «presidenta» fantasma. «Sta governando con piena e assoluta dedizione - ha detto in una intervista al giornale amico Pagina 12 -. Prende decisioni in forma quotidiana e sistematica, tanto strategiche quanto operative. È in contatto con tutti i ministri».

Sarà, ma quanto durerà il blackout? E soprattutto, perché lo sta facendo? A ottobre la Kirchner venne sottoposta ad una seria operazione al cervello, alla quale seguì un mese di rigido riposo imposto dai medici. Poi riapparve in buona forma. Ovvio che uno dei sospetti è che la donna non stia ancora bene.

Ma i media argentini, che sono facilmente in grado di monitorare gli spostamenti in elicottero tra la residenza ufficiale di Olivos al palazzo di governo in Plaza de Mayo, sostengono che dopo il rientro dalla Patagonia, Cristina sta andando al lavoro, sebbene con orari piuttosto «elastici». Si ipotizza anche che Cristina sia ricaduta in uno stato depressivo, del quale ha già sofferto e spesso legato alle vicissitudini politiche. In passato c'erano già stati rallentamenti della sua attività di governo, senza motivazioni apparenti.

Alcuni deputati dell'opposizione esigono ora che la «presidenta» si esprima sull'impennata del dollaro e dei prezzi al consumo, anche se si tratta di temi estremamente delicati. «Nel giro di due mesi siamo passati da un regime iper-presidenzialista al nulla, alla completa mancanza di autorità», protesta il deputato Roy Cortina, socialista. Secondo il sociologo Marcos Novaro, intervistato da La Nacion , «è probabile che il silenzio sia cominciato come una strategia, ma ora è si è trasformato in una trappola, dalla quale è difficile uscire, perché i danni di immagine sono ormai irreparabili».

La popolarità della Kirchner è in calo da tempo, ma non è crollata, come qualcuno aveva ipotizzato dopo le ultime sconfitte politiche e il deterioramento dell'economia. Si mantiene attorno al 40-45 per cento di approvazione. La situazione politica argentina è in pieno fermento: con le presidenziali del prossimo anno, la fine del lungo regime K è data per scontata. La Kirchner non può ripresentarsi per un terzo mandato e il fronte peronista già guarda a uomini nuovi, come il dissidente Sergio Massa, trionfatore alle legislative dello scorso ottobre.

 

CRISTINA FERNANDEZ DE KIRCHNER ESCE DALLA CLINICACRISTINA KIRCHNER E PAPA BERGOGLIO JORGE BERGOGLIO E CRISTINA KIRCHNER jpegmassa.sergio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO