LA PRESIDENTA DESAPARECIDA - CRISTINA KIRCHNER NON APPARE IN PUBBLICO, NON SI FA FOTOGRAFARE, NON TWITTA: CHE FINE HA FATTO? STA MALE?

Rocco Cotroneo per il "Corriere della Sera"

Non appare in pubblico, non si fa fotografare, non twitta... Potrebbe essere un nuovo stile di governo, quello di Cristina Fernandez de Kirchner, una donna che nulla fa per caso. Perché se così non fosse, l'Argentina dovrebbe iniziare a preoccuparsi. D'accordo che nell'emisfero australe è piena estate, epoca di ferie per tutti, e ci sono state le feste di fine anno. Ma la donna al potere da sei anni a Buenos Aires è proprio sparita, desaparecida, da ormai più di un mese.

L'ultimo discorso ufficiale è del 10 di dicembre, in occasione dei trent'anni del ritorno alla democrazia. Una festa tra canti e balli, seguita da un duro intervento contro i poliziotti in sciopero che stavano paralizzando il Paese per le loro richieste di aumenti, provocando un'ondata di saccheggi in varie città. Poi appena una fotografia, il 19, durante un incontro con la cupola militare alla Casa Rosada. A quel punto Cristina è partita per le ferie natalizie nella sua Patagonia, al Calafate, e non si è saputo più nulla. Appena una comunicazione ufficiale del suo ritorno a Buenos Aires, la prima settimana di gennaio; e una visita alla madre in ospedale la scorsa settimana.

Non che nel frattempo la situazione in Argentina sia tranquilla. Dopo i saccheggi di dicembre, è esplosa la crisi monetaria. Il cambio non ufficiale del peso, sul mercato nero, è volato a oltre 12 a 1 sul dollaro, segnale che i mercati ritengono non più sostenibile la politica economica del governo. La quale, con pochi aggiustamenti, continua la stessa da un decennio: spesa pubblica fuori controllo e inflazione mascherata dai dati ufficiali. Un'ondata di caldo a fine anno ha trovato impreparato il sistema elettrico di varie regioni, provocando frequenti tagli all'energia elettrica.

L'uomo forte del governo argentino, Jorge Capitanich, capo di gabinetto della Kirchner, è colui che sta tenendo in mano le redini del governo in queste settimane. Ed è toccato a lui, finalmente, intervenire sull'argomento della «presidenta» fantasma. «Sta governando con piena e assoluta dedizione - ha detto in una intervista al giornale amico Pagina 12 -. Prende decisioni in forma quotidiana e sistematica, tanto strategiche quanto operative. È in contatto con tutti i ministri».

Sarà, ma quanto durerà il blackout? E soprattutto, perché lo sta facendo? A ottobre la Kirchner venne sottoposta ad una seria operazione al cervello, alla quale seguì un mese di rigido riposo imposto dai medici. Poi riapparve in buona forma. Ovvio che uno dei sospetti è che la donna non stia ancora bene.

Ma i media argentini, che sono facilmente in grado di monitorare gli spostamenti in elicottero tra la residenza ufficiale di Olivos al palazzo di governo in Plaza de Mayo, sostengono che dopo il rientro dalla Patagonia, Cristina sta andando al lavoro, sebbene con orari piuttosto «elastici». Si ipotizza anche che Cristina sia ricaduta in uno stato depressivo, del quale ha già sofferto e spesso legato alle vicissitudini politiche. In passato c'erano già stati rallentamenti della sua attività di governo, senza motivazioni apparenti.

Alcuni deputati dell'opposizione esigono ora che la «presidenta» si esprima sull'impennata del dollaro e dei prezzi al consumo, anche se si tratta di temi estremamente delicati. «Nel giro di due mesi siamo passati da un regime iper-presidenzialista al nulla, alla completa mancanza di autorità», protesta il deputato Roy Cortina, socialista. Secondo il sociologo Marcos Novaro, intervistato da La Nacion , «è probabile che il silenzio sia cominciato come una strategia, ma ora è si è trasformato in una trappola, dalla quale è difficile uscire, perché i danni di immagine sono ormai irreparabili».

La popolarità della Kirchner è in calo da tempo, ma non è crollata, come qualcuno aveva ipotizzato dopo le ultime sconfitte politiche e il deterioramento dell'economia. Si mantiene attorno al 40-45 per cento di approvazione. La situazione politica argentina è in pieno fermento: con le presidenziali del prossimo anno, la fine del lungo regime K è data per scontata. La Kirchner non può ripresentarsi per un terzo mandato e il fronte peronista già guarda a uomini nuovi, come il dissidente Sergio Massa, trionfatore alle legislative dello scorso ottobre.

 

CRISTINA FERNANDEZ DE KIRCHNER ESCE DALLA CLINICACRISTINA KIRCHNER E PAPA BERGOGLIO JORGE BERGOGLIO E CRISTINA KIRCHNER jpegmassa.sergio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO