PRIMA PAPALINI, OGGI GRILLINI - IL PRESIDENTE ACLI OLIVERO LANCIA L’APPELLO AI CATTOLICI FINITI NEI ‘CASINI’: “DOBBIAMO DARCI UNA MOSSA: IL 14% DEI CATTOLICI È ATTRATTO DA BEPPE GRILLO. E’ DIMINUITA ANCHE LA STIMA PER LA CHIESA E IL BERLUSCONISMO È FINITO. SOSTENIAMO CASINI MA DEVE METTERE IN LISTA PERSONE ONESTE. OK AL PD MA VENDOLA CI PREOCCUPA” - GOMITATA A PASSERA: “IL PROGETTO DI TODI ERA IMPRATICABILE. MONTI NEL 2013? SI, MA SENZA GOVERNO TECNICO”…

Andrea Tornielli per "la Stampa"

«Dobbiamo darci una mossa: il 13-14 per cento dei cattolici praticanti sono attratti dal movimento di Grillo. C'è lo spazio per un grillismo bianco, se sapremo essere credibili nella lotta agli sprechi e alla corruzione...». Andrea Olivero, presidente delle Acli, tre giorni fa era a Chianciano per sostenere la nuova Udc di Pierferdinando Casini, e sabato prossimo, a Orvieto, farà gli onori di casa allo stesso Casini e al segretario del PD Pierluigi Bersani. Le Acli stanno per pubblicare i dati di una ricerca dell'Ipsos sul voto, dalla quale emerge che l'astensionismo è più diffuso tra i cattolici impegnati (35%) rispetto al totale dei cittadini italiani (27%). Dalla ricerca oltre alle simpatie per Grillo, emerge anche la progressiva diminuzione della stima verso la Chiesa da parte di chi non crede.

Come valuta questi dati?
«La scarsa propensione dei cattolici all'impegno politico dice che dobbiamo recuperare una cultura: non basta candidare qualche esponente delle associazioni. La diminuzione della stima verso la Chiesa, frutto anche di campagne mediatiche, dice che dobbiamo comunicare meglio l'amicizia della Chiesa verso il mondo. Mentre il successo del grillismo fa capire che non dobbiamo lasciare ad altri il monopolio di certe battaglie».

Quali sono i motivi del suo appoggio a Casini?
«Sosteniamo il suo progetto di rinnovamento e di apertura alla società civile. Ma, non a scatola chiusa, servono passi concreti: dovrà svecchiare il gruppo dirigente, mettere in lista persone oneste...».

E le aperture a Bersani?
«Siamo favorevoli all'alleanza tra il centro di Casini e il Pd. Ma siamo esigenti anche con i democratici: il loro non può essere solo un partito della sinistra, non può rinunciare a quella parte di mondo che è stato decisivo per la sua nascita. A Orvieto vogliamo ascoltare da Bersani le proposte concrete per il futuro del Paese».

Il Pd guarda a Vendola. Bersani ha detto di volere il riconoscimento delle coppie gay...
«Come cattolici dobbiamo avere coraggio e non considerare più i valori non negoziabili come un fortino da difendere, ma una ricchezza da condividere, per cercare di comunicare agli altri la nostra prospettiva. Le alleanze devono essere serie e cimentarsi anche con le questioni decisive quali quelle della vita. Certamente ci preoccupa l'alleanza con Vendola, perché temiamo che questi temi vengano strumentalizzati. In ogni caso mi sembra che oggi ci sia più urgenza di un piano serio per l'occupazione giovanile che di un registro per le unioni gay».

Monti dice di non volersi candidare, ma ha parlato delle sue affinità col Ppe e c'è chi si muove per creare un'area laica e cattolica in suo sostegno.
«Non valutiamo negativamente un impegno di Monti nel 2013, ovviamente con il passaggio delle elezioni e non con un nuovo governo tecnico».

Come giudica l'ipotesi della ricandidatura di Berlusconi?
«L'annuncio della sua ridiscesa in campo o del fatto che comunque sarà lui a decidere la strategia è un passo indietro, che ha chiuso per noi ogni prospettiva di dialogo dopo il tentativo iniziale di Alfano. Riteniamo chiusa l'epoca berlusconiana».

Che cosa accadrà a Todi?
«Il nuovo soggetto politico evocato un anno fa non è nato. Meglio dedicarsi a proposte praticabili, senza pensare a partiti cattolici, verso i quali - lo dice il sondaggio - l'interesse è molto basso. Io ho detto la mia prospettiva e la ripeterò a Todi: collaborare all'alleanza del centro-sinistra».

Lei si candida col Pd o con l'Udc?
«Non ho ancora ragionato su una mia candidatura: sarà frutto di un percorso che faremo nelle Acli o è meglio lasciar perdere».

 

ANDREA OLIVERO ACLIANDREA OLIVERO ACLIPIER FERDINANDO CASINI MARIO MONTI CORRADO PASSERA bersani e vendola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...