anthony albanese - xi jinping ferdinand marcos jr - fumio kishida 2

QUALCOSA SI MUOVE SUL FRONTE DEL PACIFICO – IL PRESIDENTE CINESE XI JINPING HA INCONTRATO IL PREMIER AUSTRALIANO, ANTHONY ALBANESE: CANBERRA, MEMBRO DEL PATTO DI SICUREZZA AUKUS CON REGNO UNITO E STATI UNITI, HA AVUTO DURISSIMI SCONTRI CON PECHINO, SALVO POI RINCULARE ORA CHE IL DRAGONE HA TESO LA MANO. E INTANTO GIAPPONE E FILIPPINE, STRINGONO UN PATTO CONTRO L’AVVERSARIO COMUNE, LA CINA…

ANTHONY ALBANESE - XI JINPING

XI JINPING INCONTRA A PECHINO IL PREMIER AUSTRALIANO

(ANSA) - Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato nel pomeriggio a Pechino il premier australiano Anthony Albanese, il primo leader di Canberra a recarsi in Cina in oltre sette anni. E' quanto riferisce l'agenzia statale Xinhua. Le relazioni bilaterali hanno solo di recente avuto una schiarita dopo un durissimo scontro diplomatico e commerciale durato vari anni.

 

GIAPPONE-FILIPPINE, UN PATTO PER FRENARE L’ESPANSIONISMO CINESE

Estratto dell’articolo di Gianluca Modolo per “la Repubblica”

 

FERDINAND MARCOS JR - FUMIO KISHIDA

Una cooperazione sulla difesa tra Giappone e Filippine da portare a un nuovo, più alto, livello. Per far fronte alle azioni sempre più assertive di Pechino nel Mar Cinese meridionale e orientale. È questo il senso dello storico discorso pronunciato davanti al Congresso filippino dal premier nipponico Fumio Kishida. Terzo attore di questa cooperazione saranno ovviamente gli Usa, alleati in Asia di Manila e Tokyo.

 

Il primo ministro giapponese e il presidente Ferdinand Marcos Jr hanno concordato l’avvio di negoziati su un accordo di accesso reciproco alle truppe per esercitazioni e per rafforzare la cooperazione militare. «Il Giappone continuerà ad aiutare il rafforzamento delle capacità di sicurezza delle Filippine, contribuendo così alla pace e alla stabilità regionale», ha dichiarato Kishida.

 

FERDINAND MARCOS JR - FUMIO KISHIDA

«Attraverso questi sforzi, proteggiamo l’ordine marittimo, che è governato da leggi e regole, non dalla forza », ha continuato il premier, in un chiaro riferimento a Pechino. «Nel Mar Cinese meridionale è in corso una cooperazione trilaterale per proteggere la libertà di questo tratto di mare», ha spiegato Kishida: primo premier nipponico a tenere un discorso davanti al Parlamento riunito di Manila.

 

Il patto sulle truppe andrebbe ad assomigliare allora a un accordo simile che le Filippine hanno con gli Stati Uniti, che fornisce un quadro giuridico in base al quale gli Usa mantengono una presenza militare costante ma a rotazione nelle Filippine, in gran parte per esercitazioni.

 

ANTHONY ALBANESE - XI JINPING

Il Giappone fornirà alle Filippine radar di sorveglianza, che saranno posizionati in cinque aree lungo le coste […]. Nonché altre navi per i pattugliamenti (come già fa da anni) e altre attrezzature per la difesa.

 

Pechino e Manila da anni si stuzzicano su isolotti e secche contese. Lo scorso 22 ottobre la tensione era risalita: due collisioni tra navi della Guardia costiera cinese e imbarcazioni filippine impegnate nelle operazioni di rifornimento verso l’atollo di Second Thomas. La settimana scorsa altre scaramucce, solo verbali, con i due Paesi che si accusavano a vicenda di essere “entrati illegalmente” in alcune zone contese.

 

FERDINAND MARCOS JR - FUMIO KISHIDA 2

La Cina rivendica la sovranità sul 90% del Mar Cinese meridionale, contendendosi questo tratto di mare ricco di risorse e strategico dal punto di vista economico e militare con Malaysia, Brunei, Vietnam, Taiwan e Filippine. Nel 2016 la Corte permanente di arbitrato dell’Aja dichiarò che tali rivendicazioni non avevano alcuna base giuridica. Decisione che i cinesi non hanno mai riconosciuto.

 

Il Giappone non ha alcuna contesa con Pechino in questa zona, ma ha invece una disputa con la Cina che va avanti da decenni nel Mar Cinese orientale. Il fronte è quello delle Senkaku-Diaoyu. Nel 1972 gli americani si ritirarono e da allora Pechino e Tokyo ne rivendicano l’appartenenza. Sono acque che fanno gola: per la loro pescosità e per le risorse naturali come gas e petrolio. […] Tokyo puntualmente denuncia le incursioni nelle proprie acque territoriali, spaventata dalla rinnovata assertività cinese. A preoccupare il Giappone è infine, ovviamente, l’eventuale presa di Taiwan: l’isola si trova a soli 110 km da Yonaguni, nella prefettura di Okinawa.

ANTHONY ALBANESE - XI JINPING FERDINAND MARCOS JR - FUMIO KISHIDA 1

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)