marcello de vito

“NON AVVERTO PIÙ ALCUN SENSO DI APPARTENENZA” - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ROMA MARCELLO DE VITO ESCE DAL M5S: “È IL RISULTATO DELLE TANTE CAPRIOLE IDEOLOGICHE DEGLI ULTIMI ANNI. HO DATO QUELLO CHE HO POTUTO E RINGRAZIO PER CIÒ CHE HO AVUTO” – ARRESTATO E POI SCARCERATO NELL'AMBITO DI UN FILONE DI INCHIESTA SULLO STADIO DELLA ROMA, FU MESSO SOTTO PROCEDIMENTO DA PARTE DEI PROBIVIRI, SENZA ESSERE MAI ESPULSO…

marcello de vito torna in aula dopo la sospensione dei domiciliari 20

(ANSA) - ROMA, 24 MAG - Il presidente del Consiglio Comunale di Roma, Marcello De Vito, esce da M5S. In un lungo post si Facebook De Vito spiega che "il motivo è che non avverto più alcun senso di appartenenza. Non riesco più a dire alle persone "Noi del Movimento 5 Stelle…".

 

"E' il risultato delle tante "capriole ideologiche" degli ultimi due anni. Non è facile richiamarle tutte. Provo: Mi riferisco al "mai col PD" di fine luglio 2019, poi smentito nel mese successivo con la nascita del governo giallorosso; alla mancata sostituzione del capo politico dimessosi a gennaio 2019 nel termine previsto di 30 giorni;

MARCELLO DE VITO E VIRGINIA RAGGI

 

al "reggente aeterno" Vito Crimi che non ha voluto capire che il suo doveva essere un ruolo con una funzione limitata nel tempo; mi riferisco agli stati generali rinviati all'infinito con la motivazione del Covid; allo smantellamento di due totem, come il divieto di alleanze ed il vincolo dei due mandati", spiega De Vito.

 

alessandro di battista marcello de vito paola taverna davide barillari

"A tutto c'è un limite. Ho preso il mio tempo e riflettuto. E' una somma di cose che concorrono l'una sull'altra a far sì che per me sia davvero abbastanza", aggiunge.  in 24 ore con una votazione agostana senza alcun vero dibattito; agli stati generali poi fatti ad autunno scorso (quando il Covid era riesploso) con infinite e defaticanti riunioni, prima regionali poi nazionali, per poi arrivare a questo fatidico parto del topolino fatto di modifiche statutarie, poi approvate niente meno che a febbraio scorso da ben un decimo degli iscritti e che prevedevano la nomina di un comitato direttivo a 5, poi rimaste inattuate come se nulla fosse dal momento che il comitato direttivo stabilito dagli iscritti non veniva votato, probabilmente perché si intende sostituirlo con una figura più popolare, più social e con più "like", che consenta "più voti";

ROBERTA LOMBARDI MARCELLO DE VITO VITO CRIMI

 

mi riferisco alle "interpretazioni autentiche" e di alto valore giuridico/interpretativo da parte del Garante, in base alle quali Crimi continuava a rimanere legale rappresentante, interpretazioni che tuttavia non hanno convinto molto il Tribunale di Cagliari che, in un giudizio proposto da una consigliera regionale espulsa, nominava legale rappresentante per quell'affare tal avv. Demurtas, poi sostituito dall'avv. Perra;

 

MARCELLO DE VITO A REGINA COELI

mi riferisco alla battaglia tra Conte e Casaleggio/Rousseau per "il possesso" dei dati degli iscritti, trattati come oggetti, come il vero oro, il "mio tesssoro" come diveva Gollum nel noto film; mi riferisco al fatto che ormai quello che era il movimento della partecipazione dal basso appare uno strumento in mano a pochi, più sensibili ai sondaggi ed ai loro destini personali che all'attuazione dei principi statutari.

 

MARCELLO DE VITO VIRGINIA RAGGI

Mi riferisco a quel… "ormai siamo nel campo progressista" cui io rispondo: "buon campo progressista a tutti voi". Mi riferisco al ben noto video di questo sedicente "Elevato".   Come ho detto, non avverto più senso di appartenenza. Sono contento per tutti gli amici attivisti che ancora riescono ad avvertirlo. "Io ho finito qui", come disse Charles Bronson alla fine di "C'era una volta il West", ad intendere che era finita un'epoca: il mio percorso nel M5S è finito.

 

Esco senza rimpianti. Ho dato quello che ho potuto e ringrazio per ciò che ho avuto. Ringrazio gli attivisti e le persone che mi hanno supportato, aiutato, incoraggiato. Ringrazio anche quelli mi hanno criticato o che mi criticheranno.

 

MARCELLO DE VITO E BEPPE GRILLO

Ringrazio le quasi 7000 persone che hanno scritto il mio nome sulla scheda il 4 giugno 2016, conferendomi quel mandato che onorerò sino alla fine come ritengo di aver svolto sino ad oggi, con conoscenza della macchina amministrativa, del territorio, della sua politica. A breve formalizzerò la mia uscita dal gruppo consiliare, come ho fatto con il MoVimento 5 Stelle, volontariamente e non da espulso. Prosegue il mio impegno politico. Guardo avanti con forza, determinazione e fiducia.

MARCELLO DE VITOmarcello de vito torna in aula dopo la sospensione dei domiciliari 6marcello de vito torna in aula dopo la sospensione dei domiciliari 9

 

marcello de vito 23marcello de vito 6marcello de vito 26marcello de vito torna in aula dopo la sospensione dei domiciliari 15MARCELLO DE VITO A REGINA COELImarcello de vito torna in aula dopo la sospensione dei domiciliari 5marcello de vito torna in aula dopo la sospensione dei domiciliari 29

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”