LIBERTÀ DI STAMPA A ‘’CORREA’’ ALTERNATA - IL PRESIDENTE DELL’ECUADOR RAFAÉL CORREA CHE DIFENDE ASSANGE DAI “POTERI FORTI” È LO STESSO CHE CENSURA I GIORNALI E FA CHIUDERE RADIO E TV DISSIDENTI? - ACCOLTO A MILANO CON MILLE ONORI DA PISAPIA, BERLUSCONEGGIA: “NEL MIO PAESE L’INFORMAZIONE È NELLE MANI DI SEI FAMIGLIE CHE GUIDANO L’OPPOSIZIONE CON LA CALUNNIA”…

Daniele Mastrogiacomo per "la Repubblica"

Presidente Correa, reprimere i giornali, chiudere radio e tv e poi concedere asilo politico a Julian Assange in nome della libertà di informazione non le sembra una contraddizione?
«Sono realtà completamente diverse. I giornali ecuadoriani hanno la libertà di diffamare. Julian Assange ha solo diffuso dei documenti sottratti da altri. Lo hanno fatto anche i grandi network internazionali. Svezia, Usa e Gran Bretagna non mi sembra che abbiano colpito il New York Times, la Cnn, la Bbc. Anche il suo giornale, la Repubblica.
Eppure hanno riportato e diffuso gli stessi cablogrammi».

E perché, secondo lei, non li hanno colpiti?
«Perché rappresentano i grandi capitali. Gli Stati che ho indicato non hanno alcun interesse a scontrarsi con l'informazione che condiziona i mercati internazionali».

Rafaél Correa, 52 anni, presidente amato e discusso dell'Ecuador, è a Milano. Una giornata intensa: ha incontrato alcuni imprenditori, il sindaco Pisapia, ha tenuto una lectio magistralis all'Università Bicocca sul debito mondiale. Ha indicato anche una via per uscire dalla crisi. «Le decisioni che prendono i governi devono essere politiche. Perché sono sempre politiche, anche quando si tratta di governi tecnici», dice prima di incontrare la folta comunità di concittadini.

Lei è stato il primo presidente che si è rifiutato di pagare il debito estero. È una soluzione che propone anche per i paesi europei?
«Non posso dire cosa deve fare l'Europa. Ma suggerisco solo di fare delle scelte precise: non si possono difendere i mercati, i capitali, le istituzioni finanziarie a scapito della gente. Chi ha provocato la crisi mondiale deve pagare il suo prezzo. Che adesso ricade solo sulle popolazioni».

La crisi europea è una crisi di crescita o di valori?
«Di entrambi. È una crisi voluta dal capitale sull'essere umano per ribadire la sua supremazia».

Questo lo scrivono anche i giornali ecuadoriani. Eppure lei li perseguita con denunce milionarie.
«Mi sembra che nel suo Paese si stia approvando una legge sulla diffamazione che farebbe orrore in Ecuador. Da noi non c'è alcuna norma che regola la libertà di stampa. Se un giornale scrive il falso, calunnia un'autorità dello Stato che, prove alla mano chiede una rettifica, questo giornale dovrebbe riportare la smentita.

Da noi non succede quasi mai, perché non c'è una legge che lo impone. In Ecuador c'è la libertà di diffamazione, di estorsione, di speculazione. In Europa si ha una visione parziale di quello che accade nel mio Paese. L'informazione è nelle mani di sei famiglie che guidano l'opposizione. Con la calunnia».

Lei ha denunciato spesso tentativi di golpe. Come due anni fa quando venne sequestrato da un gruppo di poliziotti in sciopero. Cosa accadde, veramente?
«C'era una protesta sindacale. Ho cercato di mediare in una vertenza molto delicata per le istituzioni. Sono stato circondato e rapito. Solo l'intervento dell'esercito mi ha fatto liberare».

Parlare di tentativo di golpe è eccessivo.
«Abbiamo scoperto che faceva parte di un piano articolato e preparato da tempo. Non si occupano il Parlamento, la tv pubblica, i commissariati, l'aeroporto, alcune caserme, i principali incroci della capitale per sostenere uno sciopero».

Lei parla di forze oscure che tramano contro il suo governo. Ha accusato anche gli Usa.
«Non ho prove per accusare nessuno. Ma so che il mio governo dà fastidio a molti poteri. Economici, finanziari, politici. Tutti poteri che sostengono l'opposizione. Ogni tanto provano a scalzarci con la forza, ma il Paese li ha respinti. La democrazia resta un valore decisivo in Ecuador, sinonimo di libertà. Per questo ho deciso di proteggere Assange da una condanna già scritta».

 

RAFAEL CORREA PISAPIA E RAFA CORREA ASSANGE PARLA DALL'AMBASCIATAASSANGE- AMBASCIATA ECUADOR A LONDRASSANGE- AMBASCIATA ECUADORLADY GAGA VISITA ASSANGE NELL AMBASCIATA ECUADORIANA jpegAssange, e il presidente dell'Ecuador,Rafael Correa

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...