LIBERTÀ DI STAMPA A ‘’CORREA’’ ALTERNATA - IL PRESIDENTE DELL’ECUADOR RAFAÉL CORREA CHE DIFENDE ASSANGE DAI “POTERI FORTI” È LO STESSO CHE CENSURA I GIORNALI E FA CHIUDERE RADIO E TV DISSIDENTI? - ACCOLTO A MILANO CON MILLE ONORI DA PISAPIA, BERLUSCONEGGIA: “NEL MIO PAESE L’INFORMAZIONE È NELLE MANI DI SEI FAMIGLIE CHE GUIDANO L’OPPOSIZIONE CON LA CALUNNIA”…

Daniele Mastrogiacomo per "la Repubblica"

Presidente Correa, reprimere i giornali, chiudere radio e tv e poi concedere asilo politico a Julian Assange in nome della libertà di informazione non le sembra una contraddizione?
«Sono realtà completamente diverse. I giornali ecuadoriani hanno la libertà di diffamare. Julian Assange ha solo diffuso dei documenti sottratti da altri. Lo hanno fatto anche i grandi network internazionali. Svezia, Usa e Gran Bretagna non mi sembra che abbiano colpito il New York Times, la Cnn, la Bbc. Anche il suo giornale, la Repubblica.
Eppure hanno riportato e diffuso gli stessi cablogrammi».

E perché, secondo lei, non li hanno colpiti?
«Perché rappresentano i grandi capitali. Gli Stati che ho indicato non hanno alcun interesse a scontrarsi con l'informazione che condiziona i mercati internazionali».

Rafaél Correa, 52 anni, presidente amato e discusso dell'Ecuador, è a Milano. Una giornata intensa: ha incontrato alcuni imprenditori, il sindaco Pisapia, ha tenuto una lectio magistralis all'Università Bicocca sul debito mondiale. Ha indicato anche una via per uscire dalla crisi. «Le decisioni che prendono i governi devono essere politiche. Perché sono sempre politiche, anche quando si tratta di governi tecnici», dice prima di incontrare la folta comunità di concittadini.

Lei è stato il primo presidente che si è rifiutato di pagare il debito estero. È una soluzione che propone anche per i paesi europei?
«Non posso dire cosa deve fare l'Europa. Ma suggerisco solo di fare delle scelte precise: non si possono difendere i mercati, i capitali, le istituzioni finanziarie a scapito della gente. Chi ha provocato la crisi mondiale deve pagare il suo prezzo. Che adesso ricade solo sulle popolazioni».

La crisi europea è una crisi di crescita o di valori?
«Di entrambi. È una crisi voluta dal capitale sull'essere umano per ribadire la sua supremazia».

Questo lo scrivono anche i giornali ecuadoriani. Eppure lei li perseguita con denunce milionarie.
«Mi sembra che nel suo Paese si stia approvando una legge sulla diffamazione che farebbe orrore in Ecuador. Da noi non c'è alcuna norma che regola la libertà di stampa. Se un giornale scrive il falso, calunnia un'autorità dello Stato che, prove alla mano chiede una rettifica, questo giornale dovrebbe riportare la smentita.

Da noi non succede quasi mai, perché non c'è una legge che lo impone. In Ecuador c'è la libertà di diffamazione, di estorsione, di speculazione. In Europa si ha una visione parziale di quello che accade nel mio Paese. L'informazione è nelle mani di sei famiglie che guidano l'opposizione. Con la calunnia».

Lei ha denunciato spesso tentativi di golpe. Come due anni fa quando venne sequestrato da un gruppo di poliziotti in sciopero. Cosa accadde, veramente?
«C'era una protesta sindacale. Ho cercato di mediare in una vertenza molto delicata per le istituzioni. Sono stato circondato e rapito. Solo l'intervento dell'esercito mi ha fatto liberare».

Parlare di tentativo di golpe è eccessivo.
«Abbiamo scoperto che faceva parte di un piano articolato e preparato da tempo. Non si occupano il Parlamento, la tv pubblica, i commissariati, l'aeroporto, alcune caserme, i principali incroci della capitale per sostenere uno sciopero».

Lei parla di forze oscure che tramano contro il suo governo. Ha accusato anche gli Usa.
«Non ho prove per accusare nessuno. Ma so che il mio governo dà fastidio a molti poteri. Economici, finanziari, politici. Tutti poteri che sostengono l'opposizione. Ogni tanto provano a scalzarci con la forza, ma il Paese li ha respinti. La democrazia resta un valore decisivo in Ecuador, sinonimo di libertà. Per questo ho deciso di proteggere Assange da una condanna già scritta».

 

RAFAEL CORREA PISAPIA E RAFA CORREA ASSANGE PARLA DALL'AMBASCIATAASSANGE- AMBASCIATA ECUADOR A LONDRASSANGE- AMBASCIATA ECUADORLADY GAGA VISITA ASSANGE NELL AMBASCIATA ECUADORIANA jpegAssange, e il presidente dell'Ecuador,Rafael Correa

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO